HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

AIAS Potenza inaugura la stanza multisensoriale

25/02/2025

Si terrà il prossimo 27 gennaio, alle ore 10, nella sede dell’AIAS Potenza di via della Tecnica 22, la cerimonia di inaugurazione della stanza multisensoriale realizzata con il contributo del fondo etico della BCC Basilicata. Alla cerimonia di inaugurazione interverranno S.E. Mons. Davide Carbonaro, Arcivescovo Metropolita di Potenza-Muro Lucano-Marsico Nuovo, Vincenzo Telesca, Sindaco di Potenza, Cosimo Latronico, Assessore alla Salute della Regione Basilicata, Teresa Fiordelisi, Presidente della BCC Basilicata, Giorgio Costantino, Direttore Generale BCC Basilicata e Gerardo Alfonso Grippo, Presidente Aias Potenza Ets.
La stanza multisensoriale, intitolata a Luigi De Rosa già Direttore sanitario dell’associazione favorirà le attività riabilitative dei pazienti, attraverso il potenziamento delle abilità motorie e cognitive, ridurrà gli stati d'ansia, d'aggressività ed autolesionismo e promuoverà attività ludico ricreative attraverso giochi interattivi.
“La realizzazione della stanza multisensoriale - fa sapere Gerardo Alfonso Grippo, Presidente Aias Potenza Ets - è un ulteriore servizio che abbiamo deciso di attivare sia per garantire prestazioni sempre più all’avanguardia in campo riabilitativo sia per un approccio ancora piu’ attento al rapporto umano che da sempre caratterizza il nostro operato e le persone e le famiglie che assistiamo”. La stanza multisensoriale “realizzata - prosegue il Presidente Aias Potenza Ets - grazie al contributo del fondo etico della BCC Basilicata e’ l’esempio tangibile dei traguardi che si possono raggiungere facendo rete. Unire le forze per fare sí che il benessere degli altri , specie se fragili, sia la sola e unica priorità a cui ambire. Solo unendo le forze e’ possibile garantire servizi migliori e sempre più innovativi in modo da procedere nella realizzazione di progetti che, purtroppo, non sempre sono di facile realizzazione se si cammina da soli. Cosa questa che, fortunatamente, non è accaduta con la BCC Basilicata grazie all’acume e alla sensibilità del suo Presidente, Antonella Fiordelisi, e del suo Direttore Generale, Giorgio Costantino” che ci ha accompagnato nella realizzazione di questo bellissimo progetto. La stanza multisensoriale è un’eccellenza per la sede Aias di Potenza e rappresenta innovazione, qualità e miglioramento delle prestazioni per il servizio riabilitativo della Basilicata. La stanza multisensoriale, che sarà inaugurata il prossimo 27 gennaio alle 10 nella sede Aias di via Tecnica 22, porterà il nome di Luigi De Rosa, continuando nella tradizione di ricordare le persone che tanto hanno fatto per l’Aias Potenza.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
15/07/2025 - Buon viaggio maestra

La prima volta che aprii un quotidiano fu in quinta elementare. Lo ricordo bene perché eravamo proprio in classe, a lezione, nell'aula al primo piano che dava sul piccolo giardino del plesso San Pietro, su viale De Gasperi a Senise. La lettura dei giornali aveva uno scopo le...-->continua

15/07/2025 - A Maratea una inziativa dell'associazione nazionale magistrati

L’Associazione Nazionale Magistrati – Sottosezione di Lagonegro, con il contributo della Giunta Esecutiva Distrettuale di Basilicata, organizza nel centro storico di Maratea, in Piazza Sisinni, un incontro aperto alla cittadinanza dal titolo “Separazione delle...-->continua

15/07/2025 - A San Severino Lucano la seconda serata di Pollino Classica

Domenica 13 luglio, alle 21: 30 è andato in scena, a San Severino Lucano,(Pz) il secondo appuntamento della Pollino Classica. In una location diversa dal primo evento, tenutosi in Chiesa Madre. Si è preferito svolgere l’evento all’aperto, per coinvolgere più g...-->continua

15/07/2025 - Rimandato "I Fiori di Papavero", sostituito da replica di "Signor Buio"

Per motivi tecnici viene RIMANDATA la rappresentazione di teatro in musica contemporaneo VivaVerdi Multikulti 2025. Lo spettacolo contemporaneo di teatro in musica I Fiori di Papavero - Storia dell’artista che affrescò la Cripta dei Cento Santi, doveva andare ...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo