HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Peperone di Senise IGP: presente e futuro in un seminario tecnico a Senise

24/02/2025

Il Peperone di Senise IGP, eccellenza agroalimentare della Basilicata, sarà protagonista di un seminario tecnico in programma martedì 25 febbraio 2025 alle ore 17:30 presso la Sala consiliare della Zona industriale del Municipio di Senise (PZ).
L’evento, promosso da ALSIA in collaborazione con il Consorzio di tutela del Peperone di Senise IGP, rappresenta un’importante occasione di confronto tra coltivatori, esperti e tecnici del settore per analizzare le prospettive di sviluppo e le strategie per migliorare la resa produttiva e la qualità del prodotto, la cui domanda di mercato è in costante crescita.
Durante il seminario verranno illustrati i risultati delle attività di ricerca e sperimentazione condotte nell’ultimo anno sia nei campi sia nelle strutture di lavorazione del Peperone di Senise IGP.
Dopo i saluti istituzionali, i lavori saranno introdotti da Marcella Illiano di ALSIA e moderati dal tecnico Arturo Caponero. Tra gli interventi in programma: Enrico Fanelli, Presidente del Consorzio di tutela, che farà il punto sul percorso di qualificazione della filiera e sulle sfide legate al disciplinare di produzione; Pasquale Grieco (ALSIA-Agrobios) che presenterà i servizi di supporto e consulenza tecnico-scientifica offerti da ALSIA, con un focus specifico sul Peperone di Senise IGP; Vincenzo Trotta (Università degli Studi della Basilicata) che illustrerà i risultati di un’analisi sulla presenza della Drosophila suzukii, insetto alieno considerato una minaccia per la coltivazione del Peperone di Senise IGP.
Il seminario si concluderà con una tavola rotonda aperta a tutti i partecipanti con l’obiettivo di individuare strategie di tutela e sviluppo per questo prodotto simbolo del territorio.
L’evento è organizzato da ALSIA. Per informazioni: Segreteria organizzativa – Marcella Illiano, cell. 328.3355800, email: marcella.illiano@alsia.it



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
15/07/2025 - Buon viaggio maestra

La prima volta che aprii un quotidiano fu in quinta elementare. Lo ricordo bene perché eravamo proprio in classe, a lezione, nell'aula al primo piano che dava sul piccolo giardino del plesso San Pietro, su viale De Gasperi a Senise. La lettura dei giornali aveva uno scopo le...-->continua

15/07/2025 - A Maratea una inziativa dell'associazione nazionale magistrati

L’Associazione Nazionale Magistrati – Sottosezione di Lagonegro, con il contributo della Giunta Esecutiva Distrettuale di Basilicata, organizza nel centro storico di Maratea, in Piazza Sisinni, un incontro aperto alla cittadinanza dal titolo “Separazione delle...-->continua

15/07/2025 - A San Severino Lucano la seconda serata di Pollino Classica

Domenica 13 luglio, alle 21: 30 è andato in scena, a San Severino Lucano,(Pz) il secondo appuntamento della Pollino Classica. In una location diversa dal primo evento, tenutosi in Chiesa Madre. Si è preferito svolgere l’evento all’aperto, per coinvolgere più g...-->continua

15/07/2025 - Rimandato "I Fiori di Papavero", sostituito da replica di "Signor Buio"

Per motivi tecnici viene RIMANDATA la rappresentazione di teatro in musica contemporaneo VivaVerdi Multikulti 2025. Lo spettacolo contemporaneo di teatro in musica I Fiori di Papavero - Storia dell’artista che affrescò la Cripta dei Cento Santi, doveva andare ...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo