HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Peperone di Senise IGP: presente e futuro in un seminario tecnico a Senise

24/02/2025

Il Peperone di Senise IGP, eccellenza agroalimentare della Basilicata, sarà protagonista di un seminario tecnico in programma martedì 25 febbraio 2025 alle ore 17:30 presso la Sala consiliare della Zona industriale del Municipio di Senise (PZ).
L’evento, promosso da ALSIA in collaborazione con il Consorzio di tutela del Peperone di Senise IGP, rappresenta un’importante occasione di confronto tra coltivatori, esperti e tecnici del settore per analizzare le prospettive di sviluppo e le strategie per migliorare la resa produttiva e la qualità del prodotto, la cui domanda di mercato è in costante crescita.
Durante il seminario verranno illustrati i risultati delle attività di ricerca e sperimentazione condotte nell’ultimo anno sia nei campi sia nelle strutture di lavorazione del Peperone di Senise IGP.
Dopo i saluti istituzionali, i lavori saranno introdotti da Marcella Illiano di ALSIA e moderati dal tecnico Arturo Caponero. Tra gli interventi in programma: Enrico Fanelli, Presidente del Consorzio di tutela, che farà il punto sul percorso di qualificazione della filiera e sulle sfide legate al disciplinare di produzione; Pasquale Grieco (ALSIA-Agrobios) che presenterà i servizi di supporto e consulenza tecnico-scientifica offerti da ALSIA, con un focus specifico sul Peperone di Senise IGP; Vincenzo Trotta (Università degli Studi della Basilicata) che illustrerà i risultati di un’analisi sulla presenza della Drosophila suzukii, insetto alieno considerato una minaccia per la coltivazione del Peperone di Senise IGP.
Il seminario si concluderà con una tavola rotonda aperta a tutti i partecipanti con l’obiettivo di individuare strategie di tutela e sviluppo per questo prodotto simbolo del territorio.
L’evento è organizzato da ALSIA. Per informazioni: Segreteria organizzativa – Marcella Illiano, cell. 328.3355800, email: marcella.illiano@alsia.it



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
9/05/2025 - Sanità: formazione per i nuovi valutatori dei sistemi di accreditamento

Si è concluso oggi, con lo svolgimento degli esami finali da parte dei partecipanti di Matera – dopo quelli di Potenza, tenutisi nella giornata di ieri – il corso di formazione riservato ai nuovi valutatori dei sistemi regionali di accreditamento, affiancato da un corso di a...-->continua

9/05/2025 - Slow tourism in Basilicata: APT lancia press tour con media tedeschi e svizzeri

L’ Agenzia di Promozione Territoriale della Basilicata ha organizzato, in collaborazione con ENIT Germania e la redazione della rivista “Globetrotter”, un press tour dal 10 al 15 maggio 2025 che vede il territorio lucano protagonista come host destination euro...-->continua

9/05/2025 - Al Liceo Scientifico Pasolini un incontro formativo con Federico Votta

Una mattinata speciale per le classi del biennio del Liceo Scientifico Pasolini, dove si è tenuto l’incontro formativo “Dal pensiero all’azione”, guidato dal formatore e coach Federico Votta. Un momento pensato per fornire agli studenti strumenti pratici per d...-->continua

9/05/2025 - Campagna regionale screening sul tumore alla prostata

"La prevenzione è il miglior investimento per una vita lunga e sana. Sottoporsi a controlli periodici richiede un piccolo sforzo che può evitare grandi problemi domani”. E’ il mantra dell’assessore regionale alla Salute, Cosimo Latronico, che ribadisce: “Inves...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo