HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

GAL Lucania Interioresostiene la candidatura di Aliano a Capitale Italiana della

24/02/2025

"GAL Lucania Interiore" partecipa e sostiene la candidatura di Aliano a Capitale Italiana della Cultura 2027, in vista dell’audizione pubblica fissata per domani 25 febbraio presso il Ministero della Cultura. «La dimensione rurale che contraddistingue la nostra Basilicata – dichiara Filomena Pugliese, Vice Presidente del "GAL Lucania Interiore" – trova in Aliano un autentico laboratorio di idee e progettualità, capace di raccontare la bellezza del territorio e, allo stesso tempo, di aprirsi all’“altrove” come spazio d’innovazione. Il dossier “Aliano, Terra dell’Altrove” è un esempio mirabile di come le Comunità, se sostenute nel loro percorso di crescita, possano diventare motori di sviluppo oltre che custodi di un patrimonio culturale inestimabile».

Il "GAL Lucania Interiore", da sempre impegnato a promuovere percorsi di valorizzazione delle aree interne, riconosce in questa candidatura un’opportunità strategica non soltanto per Aliano, ma per tutta la Basilicata. «Grazie a questa sfida – prosegue il direttore Ennio Di Lorenzo – si sta rafforzando una rete di collaborazioni tra istituzioni, associazioni e imprese che credono con forza nel potenziale della nostra terra. Un riconoscimento nazionale e internazionale potrà dare maggiore impulso alle economie locali e alla vivacità culturale di tutto il territorio lucano».

L’audizione al Ministero della Cultura, introdotta e coordinata dalla giornalista Rai Isabella Romano, vede schierate figure istituzionali e professionisti di spicco: il Sindaco di Aliano, Luigi De Lorenzo, l’Assessore regionale Cosimo Latronico, Annalisa Percoco (FEEM) e Gianpiero Perri, pronti a illustrare le ragioni e gli obiettivi di un progetto collettivo che non si ferma ai confini locali.

«Auguriamo ad Aliano e a tutti i protagonisti di questa avventura di saper trasmettere alla Giuria il valore e la passione alla base del dossier – conclude Pugliese –. Che questa candidatura diventi il simbolo di una Basilicata coraggiosa, pronta a rinnovarsi e a offrire al Paese un esempio di coesione e creatività».

È possibile seguire la diretta streaming dell’audizione al link:

https://www.youtube.com/watch?v=w4Tqk-paris




archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
8/05/2025 - Fabrizio Frangione torna con “Like The Stars”: una ballad intensa tra emozione, libertà e nostalgia anni ’80

“La musica è la lingua dello spirito. La sua segreta corrente vibra tra il cuore di colui che canta e l’anima di colui che ascolta”.
Lo sa bene il noto chitarrista e produttore lucano Fabrizio Frangione, che, da sempre, riscuote ottimi riscontri per il suo valore artisti...-->continua

8/05/2025 - 'Rispetto. Una parola, tanti significati'. A Potenza un evento a cura della sezione Fidapa

Nell’ambito del ricco programma del Maggio Potentino, promosso dal Comune di Potenza, anche la sezione cittadina della Fidapa BPW Italy ha voluto offrire il proprio contributo con un convegno dal titolo emblematico: “Rispetto. Una parola, tanti significati”. I...-->continua

8/05/2025 - Irsina si prepara ad accogliere il Principe Alberto II di Monaco il 14 maggio

Il Comune di Irsina ha annunciato con grande entusiasmo la visita ufficiale di Sua Altezza Serenissima il Principe Alberto II di Monaco, prevista per martedì 14 maggio 2025. Un evento di portata storica per la cittadina lucana, che nel 2023 ha aderito all’Asso...-->continua

8/05/2025 - Montemurro ricorda Ottavia, 50 anni dopo. Un incontro per non dimenticare

Il 12 maggio 2025, a Montemurro, nella sala San Domenico alle ore 17.30, la comunità si ritroverà per ricordare Ottavia De Luise, a cinquant’anni dalla sua tragica scomparsa. Una bambina del paese, una storia che ha lasciato un segno profondo e che ancora oggi...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo