|
Ritorna a Venosa “Artistinstrada” |
---|
27/06/2011 | Torna per il settimo anno consecutivo a Venosa “Artistinstrada - Festival Internazionale dei Cinque Continenti”, la rassegna itinerante di arte di strada ideata e organizzata dall’associazione culturale “Il Circo dell’Arte”. L’evento, che ogni estate dal 2005 tocca i centri storici più suggestivi di Basilicata, Puglia, Campania e Calabria, quest’anno si fermerà nella città oraziana il 9 e 10 agosto. Due giorni entusiasmanti, in cui verranno regalati al pubblico spettacoli straordinari, che animeranno gli splendidi scorci di uno dei borghi più belli d’Italia, proponendo il meglio del teatro di strada e del circo contemporaneo del panorama internazionale.
Come sempre il fulcro del festival sarà il centro storico di Venosa, con il suo vasto patrimonio culturale, artistico e architettonico. Le strade, i vicoli, le piazze saranno invasi da colori, suoni, storie, provenienti da ogni continente. Dal tramonto a tarda sera spettatori grandi e piccini, attesi come ogni anno anche dai paesi vicini e da fuori regione, potranno assistere a performance artistiche uniche nel loro genere, a spettacoli di straordinario impatto scenico, capaci di trascinare emotivamente il pubblico e di trasformalo in un vero e proprio protagonista dello show.
Durante il giorno, invece, i visitatori potranno conoscere le tante testimonianze storiche che Venosa racchiude. Ogni più piccolo angolo porta i segni di un lungo passato, luminoso e importante, che merita di essere scoperto e apprezzato. Si va dal Parco Archeologico al Complesso della S.S. Trinità, dal Castello Aragonese alla Cattedrale di Sant'Andrea, dalla cosiddetta Casa di Orazio alle Catacombe Ebraiche sulla collina della Maddalena.
Le compagnie selezionate dalla direzione artistica di Pasquale Cappiello per la tappa venosina del festival sono ben 15, provenienti da 11 nazioni, che metteranno in scena ben 30 spettacoli, tutti gratuiti. Si potranno ammirare artisti e gruppi provenienti da ogni parte del mondo, dal Canada alla Polonia, dalla Gran Bretagna al Messico, dal Brasile alla Svizzera, dal Kenya al Cile, dall’Uruguay al Giappone, oltre che dall’Italia. Gli spettatori potranno così conoscere tradizioni e costumi dei popoli più diversi, in un clima di incontro e confronto tra culture.
Dopo il successo dell’anno scorso, verrà proposta nuovamente “Pittura in strada”, una particolare iniziativa che farà da contorno alla manifestazione. Si tratta di un’estemporanea di pittura che si svolgerà in Piazza Orazio nella giornata del 9 agosto, con la partecipazione di artisti provenienti da tutta Italia, pronti a cimentarsi nella realizzazione di un dipinto sul tema dell’arte di strada, come omaggio al festival. L’opera vincitrice finirà sul manifesto ufficiale della prossima edizione di “Artistinstrada”.
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|