HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

L'Istituto Miraglia di Lauria: un esempio virtuoso nella formazione BLSD

21/02/2025

Sotto la guida del dirigente Lorenzo Santandrea, l'Istituto Miraglia di Lauria celebra un traguardo straordinario: per il secondo anno consecutivo, la scuola è in procinto di formare 60 nuovi soccorritori con certificazione BLSD (Basic Life Support and Defibrillation). Un risultato ottenuto grazie a un impegno costante nel sensibilizzare alunni e personale scolastico sull'importanza di saper intervenire in situazioni di emergenza.


Lo scorso anno, un progetto pilota ideato da una docente particolarmente sensibile alla tematica ha portato alla certificazione di 26 studenti delle classi quarte e quinte dell'Istituto Tecnico settore tecnologico e del Liceo Classico. Questa iniziativa, resa possibile anche grazie a una convenzione stipulata con un ente certificato, ha posto le basi per una formazione che salva vite.

Quest'anno, il programma di formazione si espande ulteriormente: 40 studenti provenienti dai vari plessi, ora anche dai professionali Manutenzione Assistenza Tecnica e Servizi per l'Assistenza Sociale e dal Liceo Scientifico di Rotonda, si accingono a partecipare al corso BLSD. A questi si aggiungono 20 docenti di ogni indirizzo e sede, portando a un totale di 60 nuovi potenziali soccorritori.
La sensibilità verso la formazione BLSD è fondamentale: sapere come intervenire tempestivamente in caso di arresto cardiaco può fare la differenza tra la vita e la morte. La capacità di utilizzare un defibrillatore e di eseguire correttamente le manovre di primo soccorso rappresenta un'importante risorsa per la comunità. Formare persone in grado di intervenire in situazioni critiche è un investimento nella sicurezza e nel benessere collettivo.


Nonostante i progressi fatti, il plesso dell'Istituto Tecnico Economico di Viggianello non è ancora dotato di un defibrillatore (DAE). Sarebbe inoltre auspicabile che la sede centrale di Lauria ne ottenesse un altro da posizionare nella palestra, dove spesso fanno lezione anche tre classi contemporaneamente, poiché attualmente il defibrillatore è situato all'ingresso dell'istituto, troppo distante dalla palestra per garantire un intervento rapido in caso di emergenza.

Si spera che aziende o società del territorio, riconoscendo l'impegno dell'Istituto Miraglia per la formazione e la sicurezza, decidano di donare ulteriori defibrillatori alla scuola. Un gesto che non solo testimonia la responsabilità sociale, ma contribuisce concretamente a creare una società più sicura e consapevole.

L'Istituto Miraglia di Lauria non si limita solo alla formazione BLSD; la scuola si impegna anche a sensibilizzare alla donazione di sangue e midollo osseo. Promuovendo incontri con AVIS e Domos (Associazione Donatori di Midollo Osseo), l'istituto dimostra una profonda dedizione alla solidarietà e alla cultura del dono. Queste iniziative rappresentano un ulteriore attestato della grandiosità della scuola, che si pone come un faro di speranza e altruismo per la comunità.

La scuola continua a distinguersi come esempio di sensibilità e impegno nella formazione BLSD e nella promozione della donazione. L'augurio è che questo sforzo venga riconosciuto e supportato, affinché sempre più persone possano essere pronte a intervenire e salvare vite. Un traguardo importante per l'educazione e la sicurezza della nostra comunità, che merita di essere sostenuto e celebrato.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo