HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Policoro è ''Città che legge 2024-2025-2026''

12/02/2025

Policoro è tra gli 800 comuni italiani insigniti del titolo “Città che legge” per il prossimo triennio: un riconoscimento importante che è stato conferito alla nostra comunità dal CEPELL, Centro per il Libro e la Lettura in collaborazione con ANCI.
Il titolo di “Città che legge”, ufficializzato dal Ministero Italiano della Cultura, premia le Amministrazioni comunali impegnate nel promuovere iniziative pubbliche di diffusione della lettura sul proprio territorio come sostegno alla crescita socio - culturale della propria comunità.



Il Comune di Policoro, già Città che legge nel triennio 2021-2023, ha ottenuto la riconferma per il triennio 2024/2026 grazie al Patto per la lettura sottoscritto nel 2022, all’adesione del Comune al programma Nati per Leggere, ai progetti realizzati nelle scuole, al Fe.L.P. Festival delle letterature a Policoro, alle varie presentazioni di libri, al Gruppo di lettura attivo in biblioteca, alla presenza di librerie nel territorio comunale.

“Questo prestigioso riconoscimento – ha dichiarato l’Assessore alla Cultura Massimiliano Scarcia - è frutto di un importante e costante lavoro di squadra per sostenere la crescita socio-culturale della nostra comunità, migliorandone la qualità della vita individuale e collettiva”.

La qualifica per il triennio 2024-2026, oltre a permettere alla nostra città di partecipare alle edizioni con relativi bandi di finanziamento per la promozione della lettura, consentirà a Policoro, come altre città del Sud Italia, di accedere alle edizioni del bando “Biblioteche e Comunità”.

“Un ringraziamento a tutte le realtà (Comune, librerie, Istituzioni scolastiche, associazioni) che hanno reso possibile il raggiungimento di questo traguardo - conclude l’Assessore Scarcia - questo è uno stimolo per un ulteriore impegno condiviso e programmatico verso la promozione e la diffusione della buona pratica della lettura nel nostro Comune”.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
15/07/2025 - Buon viaggio maestra

La prima volta che aprii un quotidiano fu in quinta elementare. Lo ricordo bene perché eravamo proprio in classe, a lezione, nell'aula al primo piano che dava sul piccolo giardino del plesso San Pietro, su viale De Gasperi a Senise. La lettura dei giornali aveva uno scopo le...-->continua

15/07/2025 - A Maratea una inziativa dell'associazione nazionale magistrati

L’Associazione Nazionale Magistrati – Sottosezione di Lagonegro, con il contributo della Giunta Esecutiva Distrettuale di Basilicata, organizza nel centro storico di Maratea, in Piazza Sisinni, un incontro aperto alla cittadinanza dal titolo “Separazione delle...-->continua

15/07/2025 - A San Severino Lucano la seconda serata di Pollino Classica

Domenica 13 luglio, alle 21: 30 è andato in scena, a San Severino Lucano,(Pz) il secondo appuntamento della Pollino Classica. In una location diversa dal primo evento, tenutosi in Chiesa Madre. Si è preferito svolgere l’evento all’aperto, per coinvolgere più g...-->continua

15/07/2025 - Rimandato "I Fiori di Papavero", sostituito da replica di "Signor Buio"

Per motivi tecnici viene RIMANDATA la rappresentazione di teatro in musica contemporaneo VivaVerdi Multikulti 2025. Lo spettacolo contemporaneo di teatro in musica I Fiori di Papavero - Storia dell’artista che affrescò la Cripta dei Cento Santi, doveva andare ...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo