HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Policoro è ''Città che legge 2024-2025-2026''

12/02/2025

Policoro è tra gli 800 comuni italiani insigniti del titolo “Città che legge” per il prossimo triennio: un riconoscimento importante che è stato conferito alla nostra comunità dal CEPELL, Centro per il Libro e la Lettura in collaborazione con ANCI.
Il titolo di “Città che legge”, ufficializzato dal Ministero Italiano della Cultura, premia le Amministrazioni comunali impegnate nel promuovere iniziative pubbliche di diffusione della lettura sul proprio territorio come sostegno alla crescita socio - culturale della propria comunità.



Il Comune di Policoro, già Città che legge nel triennio 2021-2023, ha ottenuto la riconferma per il triennio 2024/2026 grazie al Patto per la lettura sottoscritto nel 2022, all’adesione del Comune al programma Nati per Leggere, ai progetti realizzati nelle scuole, al Fe.L.P. Festival delle letterature a Policoro, alle varie presentazioni di libri, al Gruppo di lettura attivo in biblioteca, alla presenza di librerie nel territorio comunale.

“Questo prestigioso riconoscimento – ha dichiarato l’Assessore alla Cultura Massimiliano Scarcia - è frutto di un importante e costante lavoro di squadra per sostenere la crescita socio-culturale della nostra comunità, migliorandone la qualità della vita individuale e collettiva”.

La qualifica per il triennio 2024-2026, oltre a permettere alla nostra città di partecipare alle edizioni con relativi bandi di finanziamento per la promozione della lettura, consentirà a Policoro, come altre città del Sud Italia, di accedere alle edizioni del bando “Biblioteche e Comunità”.

“Un ringraziamento a tutte le realtà (Comune, librerie, Istituzioni scolastiche, associazioni) che hanno reso possibile il raggiungimento di questo traguardo - conclude l’Assessore Scarcia - questo è uno stimolo per un ulteriore impegno condiviso e programmatico verso la promozione e la diffusione della buona pratica della lettura nel nostro Comune”.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
9/05/2025 - L’Istituto 'Nicola Sole' ha accolto la scuola greca Gymnasio Agion Theodoron

Lunedì 5 maggio, l’Istituto Comprensivo “Nicola Sole” di Senise ha vissuto una giornata speciale all’insegna dell’incontro e dell’internazionalizzazione: 45 studenti del Gymnasio Agion Theodoron di Corinto (Grecia), accompagnati dalla loro dirigente scolastica e da quattro d...-->continua

9/05/2025 - Sanità: formazione per i nuovi valutatori dei sistemi di accreditamento

Si è concluso oggi, con lo svolgimento degli esami finali da parte dei partecipanti di Matera – dopo quelli di Potenza, tenutisi nella giornata di ieri – il corso di formazione riservato ai nuovi valutatori dei sistemi regionali di accreditamento, affiancato d...-->continua

9/05/2025 - Slow tourism in Basilicata: APT lancia press tour con media tedeschi e svizzeri

L’ Agenzia di Promozione Territoriale della Basilicata ha organizzato, in collaborazione con ENIT Germania e la redazione della rivista “Globetrotter”, un press tour dal 10 al 15 maggio 2025 che vede il territorio lucano protagonista come host destination euro...-->continua

9/05/2025 - Al Liceo Scientifico Pasolini un incontro formativo con Federico Votta

Una mattinata speciale per le classi del biennio del Liceo Scientifico Pasolini, dove si è tenuto l’incontro formativo “Dal pensiero all’azione”, guidato dal formatore e coach Federico Votta. Un momento pensato per fornire agli studenti strumenti pratici per d...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo