HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

CarneValle del Noce": quattro comuni uniscono le forze per un carnevale senza confini

11/02/2025

Quattro Comuni insieme per celebrare il “CarneValle del Noce”. Il patto sancito con un protocollo d’intesa fra le Amministrazioni Comunali di Lauria, Nemoli, Rivello e Trecchina che – insieme alle Pro Loco e altre associazioni dell’area – hanno condiviso un percorso aperto ad altre adesioni negli anni a venire (come in precedenti edizioni che hanno coinvolto pure Lagonegro e Maratea).
L’iniziativa della rete è quella di un calendario delle manifestazione carnevalesche senza creare sovrapposizioni di date tant’è che, ogni paese, la terrà distintamente in giorni diversi, con l’intento di arrivare anche ad un pacchetto turistico “tra mare e monti”. L’idea è quella di collaborare per esaltare le peculiarità di ogni cittadina con eventi, ai quali, parteciperanno fisicamente delegazioni mascherate degli altri centri “gemellati”, in parte uniti dal dialetto “gallo-italico”. Un accordo reale non simbolico, un rendez-vous, con “visite di cortesia”, per conoscere le caratteristiche storico-culturali dei borghi e cementare un rapporto collaborativo e proficuo ai vari livelli.
L’ouverture dell’itinerario carnascialesco sabato 1 marzo nella monumentale Rivello, con partenza alle ore 15, dalla Piazza del Centro Storico fino al piazzale del Monastero tra suoni, canti e prodotti tipici. Domenica 2, alle 14,30, l’allegra brigata si trasferisce a Trecchina con il corteo di carri, la satira del “Cantacronze” (tipica maschera locale) e altre performances. Lunedì 3, alle ore 15, toccherà a Lauria con tradizionale mascherata e spettacolo musicale in Largo Plebiscito. Martedì grasso 4 marzo, alle ore 15, gran finale a Nemoli con sfilata, degustazione della tipica polenta contadina, esibizioni, premiazione di carri allegorici, gruppi e maschere.
A sottoscrivere l’intesa i delegati al ramo di ogni comune aderente – dagli assessori Lucia Guerriero di Lauria, Francesco Viceconti di Nemoli, Anna Cresci di Trecchina, Biagio Ruggiero di Rivello - tutti fiduciosi e convinti che gli scambi produrranno un percorso virtuoso, anche in altri eventi, generando ricadute positive sulla promozione e valorizzazione dell’immagine del comprensorio valnocino.
Con i referenti dei 4 comuni hanno partecipato agli incontri propedeutici alcune associazioni dell’area: i presidenti delle Pro Loco di Lauria e Nemoli, Giuseppe Lentini ed Antonio Mastroianni, i rappresentanti dei sodalizi “I Frazze” Rosanna Greco ed Eleonora Castelluccio, del Forum dei Giovani di Trecchina: Francesco Di Lascio e Giuseppe Crecca, dell’Oratorio Parrocchiale di Rivello, Marta Forastiero.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
9/05/2025 - Sanità: formazione per i nuovi valutatori dei sistemi di accreditamento

Si è concluso oggi, con lo svolgimento degli esami finali da parte dei partecipanti di Matera – dopo quelli di Potenza, tenutisi nella giornata di ieri – il corso di formazione riservato ai nuovi valutatori dei sistemi regionali di accreditamento, affiancato da un corso di a...-->continua

9/05/2025 - Slow tourism in Basilicata: APT lancia press tour con media tedeschi e svizzeri

L’ Agenzia di Promozione Territoriale della Basilicata ha organizzato, in collaborazione con ENIT Germania e la redazione della rivista “Globetrotter”, un press tour dal 10 al 15 maggio 2025 che vede il territorio lucano protagonista come host destination euro...-->continua

9/05/2025 - Al Liceo Scientifico Pasolini un incontro formativo con Federico Votta

Una mattinata speciale per le classi del biennio del Liceo Scientifico Pasolini, dove si è tenuto l’incontro formativo “Dal pensiero all’azione”, guidato dal formatore e coach Federico Votta. Un momento pensato per fornire agli studenti strumenti pratici per d...-->continua

9/05/2025 - Campagna regionale screening sul tumore alla prostata

"La prevenzione è il miglior investimento per una vita lunga e sana. Sottoporsi a controlli periodici richiede un piccolo sforzo che può evitare grandi problemi domani”. E’ il mantra dell’assessore regionale alla Salute, Cosimo Latronico, che ribadisce: “Inves...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo