HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Matera: un convegno per approfondire il ruolo educativo e sociale degli oratori

6/02/2025

La città dei Sassi diventerà il centro di un importante momento di riflessione e confronto sul ruolo dell’oratorio e del doposcuola come strumenti educativi e di inclusione. Presso la Sala Congressi di Casa Sant’Anna, in Via Lanera 14, si terrà il convegno "Oratorio e Doposcuola: Spazi di apprendimento, crescita e inclusione per i giovani di oggi e i cittadini di domani", promosso da ANSPI (Associazione Nazionale San Paolo Italia) nell’ambito del progetto Agorà Centodieci.

L’iniziativa, aperta a educatori, insegnanti, animatori e tutti coloro che operano nel mondo giovanile, sarà un’occasione per approfondire il valore dell’oratorio e del doposcuola come spazi di crescita personale e culturale. Il programma prevede un primo momento di saluti istituzionali a cura di Nico Paolangelo, presidente ANSPI zonale dell’Arcidiocesi di Matera-Irsina, seguito dagli interventi di due relatori di spicco:

Don Michele Larocca, Delegato Episcopale per la Cultura, la Pastorale della Scuola e dell’Università, la Pastorale del Laicato
Rosa Angela Silletti, docente, giornalista e formatrice nazionale ANSPI
I temi affrontati spazieranno dall'importanza della cultura come strumento di crescita personale e sociale fino alle metodologie e agli strumenti utili per rendere il doposcuola in oratorio un ambiente accogliente, efficace e inclusivo.

Il convegno non sarà solo un momento di confronto sulle buone pratiche educative, ma anche un’opportunità per riflettere sulla nuova evangelizzazione. Come può l’oratorio rispondere alle esigenze delle giovani generazioni? In che modo il doposcuola può diventare un luogo di incontro tra fede e cultura? L’evento offrirà spunti concreti su come annunciare un messaggio che resta immutato ma che deve essere comunicato con linguaggi e strumenti rinnovati.

L’incontro si svolgerà dalle 16:00 alle 20:30 e sarà aperto a tutti coloro che desiderano approfondire il ruolo educativo dell’oratorio e del doposcuola.

L’oratorio e il doposcuola rappresentano oggi più che mai un’opportunità per accompagnare i giovani nel loro percorso di crescita, offrendo loro spazi di ascolto, apprendimento e socializzazione. Questo convegno vuole essere un momento di ispirazione per chi ogni giorno si impegna a costruire un futuro migliore attraverso l’educazione e l’inclusione.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
9/05/2025 - Sanità: formazione per i nuovi valutatori dei sistemi di accreditamento

Si è concluso oggi, con lo svolgimento degli esami finali da parte dei partecipanti di Matera – dopo quelli di Potenza, tenutisi nella giornata di ieri – il corso di formazione riservato ai nuovi valutatori dei sistemi regionali di accreditamento, affiancato da un corso di a...-->continua

9/05/2025 - Slow tourism in Basilicata: APT lancia press tour con media tedeschi e svizzeri

L’ Agenzia di Promozione Territoriale della Basilicata ha organizzato, in collaborazione con ENIT Germania e la redazione della rivista “Globetrotter”, un press tour dal 10 al 15 maggio 2025 che vede il territorio lucano protagonista come host destination euro...-->continua

9/05/2025 - Al Liceo Scientifico Pasolini un incontro formativo con Federico Votta

Una mattinata speciale per le classi del biennio del Liceo Scientifico Pasolini, dove si è tenuto l’incontro formativo “Dal pensiero all’azione”, guidato dal formatore e coach Federico Votta. Un momento pensato per fornire agli studenti strumenti pratici per d...-->continua

9/05/2025 - Campagna regionale screening sul tumore alla prostata

"La prevenzione è il miglior investimento per una vita lunga e sana. Sottoporsi a controlli periodici richiede un piccolo sforzo che può evitare grandi problemi domani”. E’ il mantra dell’assessore regionale alla Salute, Cosimo Latronico, che ribadisce: “Inves...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo