|
La minaccia cibernetica al settore sanitario: convegno a Potenza |
---|
6/02/2025 | Sabato 8 febbraio 2025, alle 10, nel Teatro Stabile di Potenza, si terrà il convegno dal titolo: “La minaccia cibernetica al settore sanitario”, organizzato dalla Regione Basilicata in collaborazione con l’Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale (ACN).
Interverranno: il presidente della Regione Basilicata, Vito Bardi, il sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio dei Ministri e Autorità delegata per la sicurezza della Repubblica, Alfredo Mantovano; il Direttore generale dell’Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale, Bruno Frattasi, il vice Direttore generale dell’Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale Nunzia Ciardi;
L’obiettivo dell’incontro è sensibilizzare l’istituzione regionale, e in particolare i dirigenti delle strutture sanitarie, sul tema della cybersicurezza, fornendo strumenti utili e diffondendo le linee guida operative specifiche per la Sanità redatte dall’ACN. In occasione del convegno verranno resi noti i dati relativi alla minaccia cibernetica al settore sanitario aggiornata al mese di dicembre 2024.
Sono sempre più frequenti gli attacchi informatici che includono il phishing, il ransomware e il DDoS (Distributed Denial of Service). Il ransomware, in particolare, rappresenta una minaccia grave poiché blocca l’accesso ai dati fino al pagamento di un riscatto, paralizzando completamente l’attività di un ospedale. L’Italia è al quinto posto nel mondo e al secondo in Europa per quanto riguarda il numero di incursioni nel sistema informatico sanitario, fenomeno che va arginato con una robusta strategia di sicurezza.
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|