|
Parco della Murgia: confronto sul bando per una gestione sostenibile |
---|
5/02/2025 | Nei giorni scorsi, su iniziativa del Presidente Giovanni Mianulli, l’Ente Parco della Murgia Materana ha approfondito il bando in scadenza il 10 febbraio, raccogliendo suggerimenti dagli operatori del settore. Presenti i consiglieri Camerini, Ditaranto e L’Episcopia, l’incontro ha rafforzato la collaborazione con le associazioni. “Una gestione regolamentata è essenziale per evitare il degrado”, ha affermato L’Episcopia. Mianulli ha sottolineato che il bando segna un passo verso una fruizione sostenibile del Parco. I particolari nel comunicato dell'ente che riportiamo di seguito.
Nel corso di un incontro partecipato, tenutosi nei giorni scorsi su iniziativa del Presidente Giovanni Mianulli, l’Ente Parco della Murgia Materana ha approfondito e chiarito i vari aspetti del bando in scadenza il 10 febbraio p.v. L’ente ha inoltre raccolto suggerimenti dagli operatori, non solo in vista della chiusura del bando, ma anche nella prospettiva di una necessaria sperimentazione dei suoi effetti. Fondamentale sarà la lettura dei dati e i riscontri provenienti dagli operatori dell’incoming, del ricettivo, della ristorazione, dei servizi e delle guide.
Alla presenza dei consiglieri Camerini, Ditaranto e L’Episcopia, l’incontro è stato anche un’opportunità per rinnovare i rapporti di collaborazione con le associazioni, in vista delle tante sfide future.
“Esprimo viva soddisfazione per l'avvenuta pubblicazione del Bando di Gestione dell'area Murgia Timone", ha dichiarato il consigliere L’Episcopia. "Ho sempre pensato che tra le maglie di una deregolamentazione si insinuassero prassi improduttive, non in grado di tradursi in una corretta gestione dei beni pubblici. Per questa ragione, l'avvenuta definizione di un bando di gestione è la giusta sintesi di una corretta attività amministrativa atta a garantire risultati concreti per la gestione di un'area troppo spesso abbandonata al degrado. Auspico la più ampia partecipazione alla procedura”.
“Questo bando costituisce una grande opportunità per il Parco e l’inizio di una nuova fase, con altri bandi da proporre in vista di una fruizione di tutti gli oltre 8.000 ettari di Parco, che vada di pari passo con la sua tutela", ha dichiarato Mianulli. "Una gestione nel rispetto della mission e delle regole del Parco – ha concluso – è l’unico modo per preservare il patrimonio e l’unicità del Parco della Murgia”. |
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|