HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Milano. Concluso il Ciclo Conferenze “ Monte Amiata”

27/06/2011

Si è concluso il ciclo di conferenze organizzate da Antonio Palazzo, nella sala del Condominio “Monte Amiata “ di Milano.
L’iniziativa, partita in sordina l’anno scorso, per la sua originalità, si temeva avrebbe avuto poco successo,considerando il luogo quanto mai singolare scelto per “ l’esperimento” culturale. Invece, serata dopo serata, la scommessa lanciata dall’illuminato ingegnere di Policoro, è stata vinta ed in modo assai brillante,a giudicare dal gran numero di partecipanti alle varie serate, proposte su temi sempre nuovi ed interessanti.
Sono stati presentati libri, discusse tematiche politiche e storiche ( molto coinvolgenti quelle sull’Unità d’Italia e sul Brigantaggio in Basilicata ). Insomma, i 2000 condomini di questo signorile complesso di via Cilea hanno sempre avuto modo di soddisfare curiosità scientifiche e letterarie, tra riunioni di condominio non sempre “piacevoli”, come accade dappertutto.
L’ultimo “raduno” ha visto protagonista, udite, udite, nientemeno che la Fisica.
Un argomento assai ostico di questi tempi, ma ben preparato e presentato dall’ingegnere Cioffi.

Cioffi è partito dal 1700, per spiegare il nascere di tante intuizioni che avrebbero poi trovato applicazioni concrete nei tempi successivi, grazie all’ingegno di scienziati, aiutati, oltre che dall’intuito personale, anche dalla fortuna e dal caso. E’ stato come se tutto quanto si era accumulato i precedenza avesse raggiunto una massa critica pronta ad esplodere e fornire all’umanità un insieme di conoscenze teoriche che, successivamente, sarebbero state alla base dello sviluppo tecnologico ,arrivato fino ai nostri giorni.
Tutto è potuto succedere, ha spiegato Cioffi, grazie alla nascita, nel momento giusto, di menti capaci di sviluppare “praticamente” le teorie accennate nei secoli passati.


Cioffi, in modo particolare, si è soffermato sulla figura di Albert Einstein, lo scienziato per eccellenza, spiegandone, con semplici esempi, l’importanza e la portata delle sue intuizioni ,che hanno finito per rivoluzionare le vecchie e sorpassate conoscenze.
Al termine di questo ciclo, parole di elogio vanno, oltre che all’ideatore Palazzo, non a caso anch’egli ingegnere, ai professori Nicola D’Alema e Libero Biondi.
Da tutti gli attori di questa “ peculiarità culturale”, forse unico esempio in Italia,un grazie di cuore è stato espresso al sito La Siritide che, tramite il sottoscritto,felicemente coinvolto, ha seguito e dato voce a quello che sembrava utopia, ma che, tanto per stare al tema della serata, è diventata felice pratica, anche per il bene dello spirito.
Appuntamento, ora ,al prossimo ottobre, quando, con altre iniziative, scommettiamo sempre più avvincenti, ci sarà , maestoso, ancora il …. “Monte Amiata” da scalare.

Giovanni Labanca.

Foto
L’ingegnere Cioffi.
Parte del pubblico
Nicola D’Alema ed Antonio Palazzo.




archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo