HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

A pranzo con il Rumita: laboratorio di costruzione della maschera del Carnevale di Satriano

1/02/2025

Satriano di Lucania si prepara ad accogliere l'edizione 2025 di "A Pranzo con il Rumita", un laboratorio dedicato alla creazione della maschera del Rumita, simbolo del Carnevale di Satriano e della "Foresta che Cammina".

Il primo incontro, tenutosi il 26 gennaio, ha visto la partecipazione di appassionati provenienti dalla Basilicata e dalla Puglia. Il laboratorio si terrà tutte le domeniche prima del Carnevale, con i prossimi appuntamenti fissati per il 2 febbraio, 9 febbraio, 16 febbraio e 23 febbraio, offrendo a residenti e visitatori l'opportunità di partecipare attivamente alla preparazione dei 131 Rumita della Foresta che Cammina.

Il programma della giornata inizia alle 10:00 presso il Mercato Coperto di Satriano, punto di ritrovo per i partecipanti. Da qui, alle 10:30, si partirà per una passeggiata nei boschi circostanti per raccogliere l'edera, materiale essenziale per la realizzazione della maschera del Rumita. Dopo la raccolta, alle 12:30, si condividerà un pranzo comunitario, un momento di convivialità in cui ciascuno è invitato a portare un contributo culinario e le proprie stoviglie riutilizzabili, promuovendo così pratiche sostenibili. Nel pomeriggio, a partire dalle 14:00, si procederà alla costruzione della propria maschera.

La partecipazione all'evento è gratuita, ma è richiesta la prenotazione obbligatoria. Per iscriversi o ottenere ulteriori informazioni, è possibile contattare il numero 327 772 2142. Questo laboratorio rappresenta un'occasione unica per vivere da protagonisti la preparazione del Carnevale di Satriano, contribuendo alla creazione della "Foresta che Cammina", una manifestazione collettiva che celebra il legame profondo tra la comunità e la natura. Chi costruisce la propria maschera potrà poi partecipare attivamente alla Foresta che Cammina il 2 marzo 2025.

Per chi non potesse venire a Satriano prima di questa data, è possibile prenotare un Rumita a distanza, fornendo nome, cognome, numero di telefono e altezza, e gli organizzatori provvederanno alla sua costruzione.

Inoltre, le persone interessate possono partecipare anche solo per osservare come si realizza la maschera, vivendo comunque un'esperienza immersiva nella tradizione del Carnevale.

Per maggiori dettagli sull'iniziativa e sul programma completo del Carnevale, si invita a visitare il sito ufficiale: www.carnevaledisatriano.it

Non perdete l'opportunità di vivere da protagonisti il Carnevale di Satriano, che si terrà l'1 e il 2 marzo 2025.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
9/05/2025 - Sanità: formazione per i nuovi valutatori dei sistemi di accreditamento

Si è concluso oggi, con lo svolgimento degli esami finali da parte dei partecipanti di Matera – dopo quelli di Potenza, tenutisi nella giornata di ieri – il corso di formazione riservato ai nuovi valutatori dei sistemi regionali di accreditamento, affiancato da un corso di a...-->continua

9/05/2025 - Slow tourism in Basilicata: APT lancia press tour con media tedeschi e svizzeri

L’ Agenzia di Promozione Territoriale della Basilicata ha organizzato, in collaborazione con ENIT Germania e la redazione della rivista “Globetrotter”, un press tour dal 10 al 15 maggio 2025 che vede il territorio lucano protagonista come host destination euro...-->continua

9/05/2025 - Al Liceo Scientifico Pasolini un incontro formativo con Federico Votta

Una mattinata speciale per le classi del biennio del Liceo Scientifico Pasolini, dove si è tenuto l’incontro formativo “Dal pensiero all’azione”, guidato dal formatore e coach Federico Votta. Un momento pensato per fornire agli studenti strumenti pratici per d...-->continua

9/05/2025 - Campagna regionale screening sul tumore alla prostata

"La prevenzione è il miglior investimento per una vita lunga e sana. Sottoporsi a controlli periodici richiede un piccolo sforzo che può evitare grandi problemi domani”. E’ il mantra dell’assessore regionale alla Salute, Cosimo Latronico, che ribadisce: “Inves...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo