HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

A Scanzano J l'Ente Pro Loco Basilicata presenta il libro "Paesaggi dell'Abbandono. Riforma fondiaria in Basilicata''

29/01/2025

Al via le presentazioni sul territorio regionale del libro realizzato da Ente Pro Loco Basilicata Aps con il sostegno del Ministero della Cultura dal titolo "Paesaggi dell'abbandono. Riforma fondiaria in Basilicata”, in cui l'autore Luca Somma ripercorre con le sue fotografie i luoghi interessati dalla Riforma fondiaria, documentando un’importante fase storica della nostra regione. A farlo sapere in una nota il Presidente regionale Ente Pro Loco Basilicata Aps Rocco Franciosa il quale sottolinea "le immagini di Luca Somma, supportate dai contributi degli studiosi Mariafara Favia, Francesco Francione, Enzo Gabriele Leanza, Maria Adelaide Ricciardi, Silvia Siniscalchi e Donato Verrastro aiutano a ricostruire i nessi storicamente ed emotivamente significativi venutisi a creare tra i nostri luoghi e le nostre genti. Ampie distese di terra arse dal sole, lande deserte e case abbandonate sono i segni tangibili di un passato recente ma distante dalla contemporaneità, paesaggi dell’abbandono, ciò che resta delle trasformazioni seguite alla Riforma fondiaria del secondo dopoguerra - prosegue il Presidente Franciosa - e l' Ente Pro Loco Basilicata Aps, da sempre sensibile a queste tematiche e attiva nel preservare la memoria storica dei luoghi, recepisce il lavoro di documentazione e ricerca di Luca Somma e degli studiosi, come un'attiva forma di salvaguardia di questo peculiare patrimonio culturale". Il volume di Ente Pro Loco Basilicata Aps realizzato con il sostegno economico del Ministero della Cultura, Direzione Generale Educazione, ricerca e istituti culturali, edito dalla casa editrice Giannatelli di Matera, sarà presentato al pubblico sabato 1 febbraio 2025 alle ore 18 presso la Sala Consiliare del Comune di Scanzano Jonico (Mt) in piazza Antonio Gramsci. Alla presentazione interverranno il Sindaco di Scanzano Jonico Pasquale Cariello, il Presidente Pro Loco Scanzano Jonico Francesco Calone, il Presidente Ente Pro Loco Basilicata Rocco Franciosa, la professoressa Maria Fara Favia dell’Università degli studi della Basilicata e l’autore delle fotografie Luca Somma. Durante l’incontro saranno esposte alcune stampe tratte dal volume. A seguire ci saranno iniziative a Venosa (Pz) con il patrocinio del Comune di Venosa, del Club Unesco del Vulture e dell'Associazione Venosa Città della Cultura e a Matera presso il Borgo La Martella con l' Associazione "Amici del Borgo".



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
9/05/2025 - Sanità: formazione per i nuovi valutatori dei sistemi di accreditamento

Si è concluso oggi, con lo svolgimento degli esami finali da parte dei partecipanti di Matera – dopo quelli di Potenza, tenutisi nella giornata di ieri – il corso di formazione riservato ai nuovi valutatori dei sistemi regionali di accreditamento, affiancato da un corso di a...-->continua

9/05/2025 - Slow tourism in Basilicata: APT lancia press tour con media tedeschi e svizzeri

L’ Agenzia di Promozione Territoriale della Basilicata ha organizzato, in collaborazione con ENIT Germania e la redazione della rivista “Globetrotter”, un press tour dal 10 al 15 maggio 2025 che vede il territorio lucano protagonista come host destination euro...-->continua

9/05/2025 - Al Liceo Scientifico Pasolini un incontro formativo con Federico Votta

Una mattinata speciale per le classi del biennio del Liceo Scientifico Pasolini, dove si è tenuto l’incontro formativo “Dal pensiero all’azione”, guidato dal formatore e coach Federico Votta. Un momento pensato per fornire agli studenti strumenti pratici per d...-->continua

9/05/2025 - Campagna regionale screening sul tumore alla prostata

"La prevenzione è il miglior investimento per una vita lunga e sana. Sottoporsi a controlli periodici richiede un piccolo sforzo che può evitare grandi problemi domani”. E’ il mantra dell’assessore regionale alla Salute, Cosimo Latronico, che ribadisce: “Inves...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo