HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

A Sasso di Castalda il progetto "Basilicata Paesaggio Umano Sostenibile''

28/01/2025

Il 24 gennaio è stato presentato alla comunità e agli operatori economici di Sasso di Castalda il progetto "Basilicata Paesaggio Umano Sostenibile", un percorso strategico avviato già nel 2021 che sta dimostrando tutta la sua validità e il suo potenziale e si prepara ad entrare nel vivo dell'operatività.
L'incontro ha evidenziato come questo strumento di sviluppo territoriale risponda concretamente alle esigenze di crescita sostenibile dell'area nord occidentale della Basilicata.
Il progetto, finanziato dal ministero, si distingue per la sua visione integrata e lungimirante, fondata su tre pilastri fondamentali: Bellezza, Sostenibilità e Comunità. Un approccio innovativo basato sul metodo HumanLab, che pone al centro la memoria e l'identità dei luoghi come strumenti di pianificazione e trasformazione.
Al centro del progetto c'è l'attivazione di scambi innovativi tra "comunità dei luoghi" e "comunità culturali": un approccio che mira a sperimentare nuove forme di collaborazione radicale, sviluppando tecnologie e forme di gestione integrate per la valorizzazione dei beni culturali e la sostenibilità.
La Mappa di Comunità diventa così non solo uno strumento di rappresentazione, ma un vero e proprio archivio vivente delle memorie collettive, delle azioni e delle relazioni che caratterizzano il nostro territorio.
I punti cardine del progetto sono:
- Valorizzazione dei percorsi storico-culturali attraverso le "mappe di comunità"
- Implementazione di un turismo trasformativo con percorsi digitali personalizzati
- Sviluppo di infrastrutture sostenibili
- Creazione di network territoriali strategici
- Realizzazione di un sistema applicativo integrato per esperienze turistiche personalizzate
Un elemento distintivo è l'utilizzo delle nuove tecnologie per gestire l'offerta di servizi, con particolare attenzione alla fruizione di contenuti online e offline, garantendo un'esperienza del territorio completa e soddisfacente.
La convergenza emersa tra le prospettive progettuali e le aspettative degli operatori economici conferma ulteriormente la solidità del percorso intrapreso, testimoniando come una pianificazione accurata possa interpretare correttamente le reali necessità del territorio.




archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
9/05/2025 - Sanità: formazione per i nuovi valutatori dei sistemi di accreditamento

Si è concluso oggi, con lo svolgimento degli esami finali da parte dei partecipanti di Matera – dopo quelli di Potenza, tenutisi nella giornata di ieri – il corso di formazione riservato ai nuovi valutatori dei sistemi regionali di accreditamento, affiancato da un corso di a...-->continua

9/05/2025 - Slow tourism in Basilicata: APT lancia press tour con media tedeschi e svizzeri

L’ Agenzia di Promozione Territoriale della Basilicata ha organizzato, in collaborazione con ENIT Germania e la redazione della rivista “Globetrotter”, un press tour dal 10 al 15 maggio 2025 che vede il territorio lucano protagonista come host destination euro...-->continua

9/05/2025 - Al Liceo Scientifico Pasolini un incontro formativo con Federico Votta

Una mattinata speciale per le classi del biennio del Liceo Scientifico Pasolini, dove si è tenuto l’incontro formativo “Dal pensiero all’azione”, guidato dal formatore e coach Federico Votta. Un momento pensato per fornire agli studenti strumenti pratici per d...-->continua

9/05/2025 - Campagna regionale screening sul tumore alla prostata

"La prevenzione è il miglior investimento per una vita lunga e sana. Sottoporsi a controlli periodici richiede un piccolo sforzo che può evitare grandi problemi domani”. E’ il mantra dell’assessore regionale alla Salute, Cosimo Latronico, che ribadisce: “Inves...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo