HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Fior di Lucania, il gelato della Basilicata

26/01/2025

Cinque maestri pasticcieri lucani protagonisti nella 46esima edizione del Sigep- The World Dolce Expo, che si è svolta alla Fiera di Rimini dal 18 al 22 Gennaio. A comunicarlo in una nota la Confederazione Pasticceri italiani (Conpait) di Basilicata.
Il lavoro di squadra dei soci lucani, guidati dal coordinatore regionale Davide Lauria e dal maestro Luciano Forliano, ha dato vita al “Fior di Lucania” che racchiude alcune delle eccellenze del territorio lucano e che ha rappresentato la Basilicata al Sigep presso lo Stand Conpait. Si tratta di un gelato Fior di latte aromatizzato allo zafferano e al miele con una variegatura al Sambuco di Chiaromonte e un pralinato di mandorle. Si ringraziano a tal proposito le aziende sponsor “Zafferano che passione” di Anzi, l'azienda Apistica “La Favola” di Calvello e la “Pasticceria Donadio” di Chiaromonte.
Sono stati presentati inoltre al numeroso pubblico presente i “Cruscantucci al cioccolato” della Pasticceria Giulia di Senise e ad opera del maestro Mariella Policicchio, il “Calzone genzanese” e il “Panettone di Monteserico” della pasticceria Cumuniello di Genzano di Lucania ad opera del maestro Luigi Cumuniello e il “Monte Ciglio” pensato per raccontare del popolo Pignolese ad opera del maestro Gerardo Pacilio.
“Lo Stand Conpait è stato per la nostra regione un'importante vetrina e non possiamo non ringraziare il presidente nazionale Angelo Musolino per la sua disponibilità e per il suo impegno nei riguardi della pasticceria italiana.
Come associazione ci impegnamo costantemente alla valorizzazione del nostro territorio e delle eccellenze ivi presenti, mettendo sempre al centro delle nostre attività il bene comune con la consapevolezza di lavorare per un progetto proficuo per la collettività”.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
5/11/2025 - A Senise la presentazione del libro 'L'imam deve morire' di Enzo Amendola

Un nuovo appuntamento di confronto e partecipazione promosso dal Gruppo di Basilicata Casa Comune in Consiglio regionale si terrà a Senise, venerdì 7 novembre alle ore 18 nel Palazzo della Cultura e della Legalità, con la presentazione del libro "L'imam deve morire"di Enzo A...-->continua

5/11/2025 - Riconoscimento ''Mimmo Beneventano'': sabato 8 novembre la XVII edizione

A Sasso di Castalda, sabato 8 novembre 2025, si terrà la diciassettesima edizione del Riconoscimento Nazionale Mimmo Beneventano, un appuntamento ormai consolidato che celebra l’impegno di politici e giornalisti per l’affermazione dei valori della democrazia c...-->continua

5/11/2025 - ''I Concerti della Domenica'': al via la nuova stagione a Latronico

Torna a Latronico l’attesa rassegna “I Concerti della Domenica”, appuntamento ormai consolidato nel panorama musicale locale, che anche quest’anno promette emozioni e grande musica nella calda cornice della Sala Pertini.
La manifestazione, organizzata dall...-->continua

5/11/2025 - II Edizione delle “Giornate Gastroenterologiche Materane” Matera, 7-8 novembre 2025

L’Azienda Sanitaria Locale di Matera (ASM) partecipa attivamente alla II Edizione delle “Giornate Gastroenterologiche Materane”, appuntamento scientifico di rilievo nazionale in programma il 7 e 8 novembre 2025 presso l’UNAHOTELS MH di Matera, sotto la direzio...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright� lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo