HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

A Potenza proiezione di Sonderkommando di Nicola Ragone

23/01/2025

L'Istituto Professionale di Stato per l'industria e l'artigianato "G. Giorgi" presenta, all'interno del progetto "C'era una volta il cinema in costume e in pellicola", la masterclass con il maestro Daniele Ciprì che approfondirà i temi dell'utilizzo della pellicola in relazione al digitale e la commistione di linguaggi nel cinema contemporaneo, a seguito della proiezione di Sonderkommando di Nicola Ragone, cortometraggio realizzato da Ciprì nel 2014 in pellicola 35mm e vincitore del Nastro d'Argento 2015. Il progetto mira a dare agli studenti nuovi strumenti di racconto attraverso il linguaggio cinematografico. Lo scopo è realizzare un corto d’epoca usando la ripresa in pellicola e potenziando le caratteristiche dell’istituto, con particolare attenzione agli indirizzi di sartoria e ottica. Prevede moduli di creazione costumi, di ripresa in pellicola, di post produzione, tramite processi di sperimentazione nel passaggio da pellicola a digitale. Costituisce quindi un grande onore poter avere Daniele Ciprì, regista, sceneggiatore e direttore della fotografia, che ha da sempre improntato il suo lavoro sulla ricerca e la sperimentazione dell'immagine, portandolo ad essere vincitore di alcuni tra i più prestigiosi riconoscimenti del cinema nell'ambito della direzione della fotografia. Nella sua carriera si annoverano infatti quattro Ciack D'oro per la miglior fotografia con i film "Vincere" diretto da Marco Bellocchio, "Tano da morire" diretto da Roberta Torre, "Il primo re" diretto da Matteo Rovere e "La paranza dei bambini" diretto da Claudio Giovannesi; due David di Donatello per la miglior fotografia con "Vincere" e "Il primo re"; un Globo d'Oro per la miglior fotografia con "Vincere" e cinque Nastri d'argento per la miglior fotografia con "Vincere", "Salvo" diretto da Fabio Grassadonia e Antonio Piazza, "La paranza dei bambini", "Il primo re" e "Il cattivo poeta" diretto da Gianluca Jodice. Alla proiezione saranno presenti anche la presidente della Lucana Film Commission Margherita Romaniello e una platea studentesca composta dagli allievi del liceo statale "Walter Gropius" e del liceo Classico "Quinto Orazio Flacco" di Potenza. L'evento si terrà martedì 28 gennaio 2025 dalle ore 11 alle ore 13 presso il Cineteatro Don Bosco di Potenza.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
9/05/2025 - Sanità: formazione per i nuovi valutatori dei sistemi di accreditamento

Si è concluso oggi, con lo svolgimento degli esami finali da parte dei partecipanti di Matera – dopo quelli di Potenza, tenutisi nella giornata di ieri – il corso di formazione riservato ai nuovi valutatori dei sistemi regionali di accreditamento, affiancato da un corso di a...-->continua

9/05/2025 - Slow tourism in Basilicata: APT lancia press tour con media tedeschi e svizzeri

L’ Agenzia di Promozione Territoriale della Basilicata ha organizzato, in collaborazione con ENIT Germania e la redazione della rivista “Globetrotter”, un press tour dal 10 al 15 maggio 2025 che vede il territorio lucano protagonista come host destination euro...-->continua

9/05/2025 - Al Liceo Scientifico Pasolini un incontro formativo con Federico Votta

Una mattinata speciale per le classi del biennio del Liceo Scientifico Pasolini, dove si è tenuto l’incontro formativo “Dal pensiero all’azione”, guidato dal formatore e coach Federico Votta. Un momento pensato per fornire agli studenti strumenti pratici per d...-->continua

9/05/2025 - Campagna regionale screening sul tumore alla prostata

"La prevenzione è il miglior investimento per una vita lunga e sana. Sottoporsi a controlli periodici richiede un piccolo sforzo che può evitare grandi problemi domani”. E’ il mantra dell’assessore regionale alla Salute, Cosimo Latronico, che ribadisce: “Inves...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo