HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

A Potenza proiezione di Sonderkommando di Nicola Ragone

23/01/2025

L'Istituto Professionale di Stato per l'industria e l'artigianato "G. Giorgi" presenta, all'interno del progetto "C'era una volta il cinema in costume e in pellicola", la masterclass con il maestro Daniele Ciprì che approfondirà i temi dell'utilizzo della pellicola in relazione al digitale e la commistione di linguaggi nel cinema contemporaneo, a seguito della proiezione di Sonderkommando di Nicola Ragone, cortometraggio realizzato da Ciprì nel 2014 in pellicola 35mm e vincitore del Nastro d'Argento 2015. Il progetto mira a dare agli studenti nuovi strumenti di racconto attraverso il linguaggio cinematografico. Lo scopo è realizzare un corto d’epoca usando la ripresa in pellicola e potenziando le caratteristiche dell’istituto, con particolare attenzione agli indirizzi di sartoria e ottica. Prevede moduli di creazione costumi, di ripresa in pellicola, di post produzione, tramite processi di sperimentazione nel passaggio da pellicola a digitale. Costituisce quindi un grande onore poter avere Daniele Ciprì, regista, sceneggiatore e direttore della fotografia, che ha da sempre improntato il suo lavoro sulla ricerca e la sperimentazione dell'immagine, portandolo ad essere vincitore di alcuni tra i più prestigiosi riconoscimenti del cinema nell'ambito della direzione della fotografia. Nella sua carriera si annoverano infatti quattro Ciack D'oro per la miglior fotografia con i film "Vincere" diretto da Marco Bellocchio, "Tano da morire" diretto da Roberta Torre, "Il primo re" diretto da Matteo Rovere e "La paranza dei bambini" diretto da Claudio Giovannesi; due David di Donatello per la miglior fotografia con "Vincere" e "Il primo re"; un Globo d'Oro per la miglior fotografia con "Vincere" e cinque Nastri d'argento per la miglior fotografia con "Vincere", "Salvo" diretto da Fabio Grassadonia e Antonio Piazza, "La paranza dei bambini", "Il primo re" e "Il cattivo poeta" diretto da Gianluca Jodice. Alla proiezione saranno presenti anche la presidente della Lucana Film Commission Margherita Romaniello e una platea studentesca composta dagli allievi del liceo statale "Walter Gropius" e del liceo Classico "Quinto Orazio Flacco" di Potenza. L'evento si terrà martedì 28 gennaio 2025 dalle ore 11 alle ore 13 presso il Cineteatro Don Bosco di Potenza.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo