HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Matera: il sindaco Adduce incontra l'ambasciatore d'Inghilterra

5/06/2013

Il sindaco di Matera Salvatore Adduce, e la Giunta comunale, hanno incontrato stamane, in municipio, l'ambasciatore l'Ambasciatore d'Inghilterra, Christopher Prentice.in visita a Matera per partecipare al progetto "Read On" della Oxford university.
Nel corso dell'incontro il sindaco ha illustrato il sistema economico della città con particolare riferimento al turismo e all'industria creativa. "In un contesto di grave crisi economica - ha detto Adduce - il Comune di Matere ritiene che questi due comparti produttivi possono non solo aiutare l'occupazione a crescere, ma anche a costruire un nuovo modello di città, più attenta ai bisogni dei cittadini, e più vicina alle più avanzate esperienze europee. Ecco perchè abbiamo deciso di candidare Matera a capitale europea della cultura. Uno degli slogan del dossier sarà la parola Futuro remoto. Vogliamo, insomma, partire dal nostro passato per aprire una nuova prospettiva di crescita per le nuove generazioni".

L'ambasciatore ha riferito di conoscere questa ambizione di Matera. "In tanti incontri che ho recentemente avuto con altre città italiane, anch'esse candidate, ho sempre sentito che Matera è fra le città in prima fila a vincere questa sfida. Dopo aver visto questo straordinario patrimonio con i miei occhi devo dire che queste opinioni sono assolutamente legittime. Lo scenario dei Sassi è straordinario e per le persone che ho avuto la fortuna di conoscere sono certo che Matera potrà raggiungere ambiziosi traguardi".

Al termine dell'incontro l'ambasciatore ha lasciato un saluto sul libro degli ospiti in cui ha espressamente augurato a Matera di diventare capitale europea della cultura nel 2019.

Infine, il sindaco ha donato all'ambasciatore un libro di fotografie su Matera e un cucù che l'ambasciatore ha voluto far suonare in segno di buon auspicio.





archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo