HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Comitato territoriale Uisp Matera presenta la proposta educativa per i piccoli

5/06/2013

Dopo il successo delle passate stagioni, anche per l’estate 2013 l’Uisp di Matera ha predisposto l’avvio del Centro Estivo, rivolto a bambini e ragazzi dai 3 ai 12 anni e attivo a partire da mercoledì 12 giugno fino al 2 agosto, dalle 8 alla 14.
La proposta educativa dell’Uisp, variamente articolata e declinata in totale coerenza con le finalità associative, è concepita non solo per rispondere alle esigenze dei genitori, ma anche e soprattutto per realizzare i desideri dei bambini. Se da un lato, infatti, il Centro intende configurarsi quale occasione per le famiglie di vedere i propri figli impegnati in attività ricreative e, al contempo, formative, dall’altro per i giovani partecipanti diviene un’insostituibile opportunità per socializzare e riappropriarsi di spazi consoni al tempo del gioco, la cui fruibilità è spesso messa in discussione da contesti urbani scarsamente vivibili e poco sicuri.

Nei locali interni e negli ampi cortili esterni messi a disposizione, come di consueto, dalla Scuola primaria “G. Semeria” nel rione Lanera, saranno proposte attività a carattere ludico-ricreativo, con un approccio alla pratica motoria intesa nella sua duplice dimensione di corporeità e relazionalità, e laboratori manuali ed espressivi, atti a stimolare la creatività e il rispetto dell’ambiente. Il tutto con la guida esperta e attenta di operatori qualificati, che imposteranno la loro azione secondo modalità operative adeguate all’età dei partecipanti, prevedendo altresì una suddivisione in gruppi.

Oltre alle riconferme, come il laboratorio di lingua inglese, per un divertente “ripasso” in chiave ludica di quanto appreso nel corso dell’anno scolastico e l’uscita settimanale in piscina presso l’impianto comunale, diverse sono le novità che vanno ad ampliare l’offerta della presente edizione: la scuola di magia, perché l’estate si trasformi davvero nell’incanto di un’esperienza unica e irripetibile, il laboratorio di intercultura, affinché la relazione e il contatto con gli altri siano realmente forieri di apertura e rispetto verso le differenze, di qualunque natura esse siano, e tanto altro ancora.

Durante le sette settimane del Centro Estivo, sono inoltre in programma numerose escursioni, gite e passeggiate, alla scoperta del territorio e del patrimonio storico-culturale della nostra città.

Per ulteriori informazioni: www.uispmatera.it



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo