HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Successo a Calvera per la tappa di AgroArcheoTrekking

30/12/2024

Grande successo a Calvera nel Parco Nazionale del Pollino per la quarta tappa lucana del progetto nazionale AgroArcheoTrekking promosso dalla Rete Associativa terzo settore Pro Loco Epli - Ente Pro Loco Italiane Aps con il sostegno del Ministero del Turismo.
Ad accompagnare il nutrito gruppo di partecipanti il Sindaco del Comune di Calvera (Pz) Pasquale Bartolomeo insieme al Presidente Pro Loco Calvera Vito Giammetta con un gruppo di ospiti della Casa Alloggio Vallina Teana (Pz) della Società cooperativa sociale Auxilium.
Il Presidente regionale Ente Pro Loco Basilicata Aps Rocco Franciosa nel rivolgere un plauso alla Pro Loco Calvera per l'organizzazione ha ringraziato il Sindaco Bartolomeo per l'ospitalità e la cooperativa Auxilium per la partecipazione alla quarta ed ultima tappa lucana del progetto nazionale Agroarcheotrekking alla scoperta del "paese dei palazzi bianchi" nel Parco del Pollino. Il progetto della Rete associativa Epli che punta alla valorizzazione del patrimonio culturale storico, monumentale, ambientale ed enogastronomico dei paesi dei parchi lucani ed all'inclusione sociale - ha concluso Franciosa - ha registrato un importante interesse in tutte le tappe lucane svolte a Barile (Pz) nel Parco naturale regionale del Vulture, a Pisticci (Mt) nella riserva naturale regionale dei Calanchi di Montalbano Jonico (Mt), a San Chirico Raparo (Pz) nel Parco Nazionale dell'Appennino Lucano Val d'Agri Lagonegrese e in ultimo a Calvera (Pz) nel Parco nazionale del Pollino. Presenti alla camminata una rappresentanza di appassionati di escursioni della Pro Loco Barile, di Senise e della Puglia, che dalla Piazza Risorgimento hanno camminato fino alla grande panchina "Big Bench" numero 242, proseguendo fino alla "Grotta dell' Eremita" o dell' Anacoreta e al monte Zingarello lungo i "percorsi della memoria".
Al rientro in paese molto apprezzata la visita al centro storico, ai caratteristici palazzi bianchi calveresi e al Museo fotografico Anamnesis di Calvera e la degustazione dei prodotti tipici locali.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo