HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

'Mille e Una Notte': il concerto solidale dell’Ensemble Sherazade

26/12/2024

La magia della musica incontra la solidarietà con il concerto “Mille e Una Notte”, organizzato dall’Associazione Amici della Musica del Lagonegrese in collaborazione con l’Istituto Comprensivo di Lagonegro, diretto dal Prof. Vito Carlomagno. L’evento si terrà presso il Teatro Iris di Lagonegro, il 27 dicembre alle ore 18:00, e sarà dedicato a una nobile causa: sostenere il corso ad indirizzo musicale dell’Istituto Comprensivo di Lagonegro attraverso l’acquisto di strumenti musicali per i ragazzi che frequentano la scuola.



Il concerto dell'Ensemble Shahrazād chiude la stagione concertistica 2024 dell’Associazione Amici della Musica del Lagonegrese che ha portato in questo lembo di Basilicata ben 16 concerti con talentuosi musicisti internazionali. Questo ultimo appuntamento di stagione porta sul palco del Teatro Iris sei musicisti provenienti da Italia e Spagna che si uniscono con lo scopo di creare e condividere musica in Europa: Ferdinando Trematore e Martina Alonso al violino, Raffaele Bertolini al clarinetto, Alejandro Viana al violoncello e Angela Trematore & Raffaele D’Angelo per il pianoforte a 4 mani. Il gruppo noto per la sua capacità di evocare atmosfere suggestive e coinvolgenti, condurrà il pubblico in un viaggio musicale ispirato alle incantevoli storie delle Mille e Una Notte attraverso l’interpretazione delle partiture di A.Kachaturian e R.Korsachov e promette di regalare emozioni indimenticabili agli spettatori di tutte le età.



Musica per costruire il futuro

L’Associazione Amici della Musica del Lagonegrese rinnova così il proprio impegno a favore della comunità e della formazione dei giovani attraverso eventi di grande valore artistico e sociale. “Il concerto avrà come protagonista insieme all’Ensemble Shahrazad il pianista Raffaele D’Angelo, un artista di talento la cui carriera è iniziata grazie alla scuola pubblica e al corso ad indirizzo musicale della scuola media di Latronico (Potenza). La sua storia è la dimostrazione tangibile di come l’accesso alla formazione musicale possa trasformare vite e offrire opportunità uniche di crescita personale e professionale e di quanto sia fondamentale il supporto alla formazione musicale nelle scuole" - dichiara il Presidente dell’Associazione Amici della Musica del Lagonegrese Pietro Cantisani.

Il ricavato della serata sarà in parte devoluto all’acquisto di strumenti musicali per gli studenti del corso ad indirizzo musicale dell’Istituto Comprensivo di Lagonegro. Questo progetto mira a offrire ai giovani della città l’opportunità di studiare musica con strumenti adeguati, garantendo loro le condizioni ideali per sviluppare il proprio talento artistico. L'Associazione Amici della Musica del Lagonegrese che da quarantuno anni organizza il Festival Internazionale della Chitarra di Lagonegro (Potenza), con la direzione artistica del Maestro Pino Racioppi, dimostra ancora una volta il proprio impegno nella promozione della cultura musicale e nella crescita della comunità attraverso iniziative di grande valore.




archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
25/04/2025 - Oggi apre al pubblico la Slittovia delle Dolomiti Lucane

Apre oggi al pubblico la Slittovia delle Dolomiti Lucane, il nuovo attrattore turistico che arricchisce l’offerta esperienziale di Castelmezzano, uno dei Borghi più belli d’Italia e Bandiera Arancione del Touring Club. L’impianto, finanziato con fondi PON/PAC del Ministero d...-->continua

25/04/2025 - Il Maggio di Accettura - La scelta del Maggio domenica 27 aprile

Domenica 27 aprile 2025 ore 9:00 si sceglie il Maggio di Accettura presso il Bosco di Montepiano
Quest’anno ricorre il trecentesimo anno dalla proclamazione di San Giuliano come protettore di Accettura

Dal 7 al 10 giugno 2025 si terrà la festa del...-->continua

25/04/2025 - Pro Loco lucane a confronto: radici nel territorio, sguardo verso il futuro

Si svolgerà domenica 27 aprile 2025, a partire dalle ore 9:00, l’Assemblea Regionale dell’UNPLI Pro Loco Basilicata APS. L’incontro si terrà presso il Centro Sociale “Angelo Montano” di Villa D’Agri di Marsicovetere (PZ), luogo simbolico per riflettere sull’id...-->continua

24/04/2025 - ''Il 25 aprile visto dai bambini'': i disegni della libertà raccontati dagli alunni di Savoia di Lucania

Taglia il nastro la quarta edizione del concorso di idee rivolto agli alunni delle Scuole primarie della provincia di Potenza, invitati a raccontare, attraverso la realizzazione di elaborati grafico-pittorici, il proprio punto di vista sulla Festa della Libera...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo