|
Successo a San Chirico Raparo per la terza tappa di AgroArcheoTrekking nel Parco Nazionale Appennino Lucano |
---|
23/12/2024 | Successo a San Chirico Raparo (Pz) per la terza tappa lucana del progetto nazionale "AgroArcheoTrekking" nel Parco Nazionale Appennino Lucano Val d'Agri Lagronese promosso dalla Rete Associativa terzo settore Pro Loco Epli -Ente Pro Loco Italiane con il sostegno del Ministero del Turismo grazie all'organizzazione della Pro Loco Sanchirichese e l'Associazione I Lupi del Raparo. Con partenza dalla centralissima Piazza Roma camminando per le caratteristiche vie del centro storico i partecipanti hanno raggiunto la suggestiva Torre di San Vito della prima metà del XIX secolo, torre di avvistamento, per rientrare poi in paese per la degustazione enogastronomica presso il centro sociale. Il Presidente regionale Ente Pro Loco Basilicata e Consigliere nazionale Assoguide ha rivolto un plauso al vicepresidente della Pro Loco Sanchirichese Rosario Morano, ai soci volontari e alla Presidente dell'Associazione I Lupi del Rapato Francesca Caputo per l'impegno organizzativo che ha rappresentato una straordinaria occasione di promozione delle bellezze storiche, monumentali, ambientali ed enogastronomiche del caratteristico paese del Parco Nazionale Appennino Lucano. Il vicepresidente della Pro Loco Sanchirichese Rosario Morano ha portato i saluti del Sindaco di San Chirico Raparo (Pz) Vincenzo Cirigliano e del Presidente della Pro Loco Giuseppe Prestera sottolineando "siamo davvero felici di aver ospitato nel nostro paese una tappa del progetto nazionale AgroArcheoTrekking di Epli così da promuovere il nostro bellissimo territorio in sinergia con le istituzioni, le aziende agricole e le associazioni che in maniera particolare organizzano durante tutto l'anno escursioni nel parco". Al termine della camminata escursionistica alla scoperta del Parco Nazionale Appennino Lucano Val d' Agri Lagonegrese i partecipanti hanno degustato i prodotti tipici tra cui formaggi, salumi, miele delle aziende agricole locali: Delizie di Montagna, Agriturismo U Vardare, Panificio fratelli Durante, Azienda Agricola Cafra e Caseificio Masseria Serra San Vito che si ringraziano per la collaborazione. |
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|