HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Premio Leonardo Riccardi: “edizione zero” a Satriano di Lucania

17/12/2024

Il 21 dicembre 2024, Satriano di Lucania ospiterà l’anteprima di un nuovo appuntamento dedicato alla ricerca musicale, alla memoria culturale e alla sperimentazione sonora: il Premio Leonardo Riccardi. In questa “edizione zero,” l’iniziativa intende porre le basi per un evento che, negli anni a venire, possa affermarsi come punto di riferimento internazionale per quanti coltivano e rinnovano il patrimonio musicale tradizionale.

La giornata prenderà il via nel tardo pomeriggio, alle 17:00, presso il Teatro Anzani, dove il pubblico sarà accolto dai saluti istituzionali e da una breve introduzione a cura degli organizzatori del Carnevale di Satriano. Sarà un’occasione per comprendere le ragioni alla base del premio: un riconoscimento che mira a onorare il ricordo di Leonardo Riccardi, figura chiave del panorama lucano, e a sostenere la creatività di coloro che sperimentano nuove strade nella musica popolare.

A seguire, l’intervento di Nicola Scaldaferri, docente dell’Università di Milano, offrirà un quadro più ampio dell’operato di Riccardi. Si ripercorreranno le tappe del suo lavoro sul campo, l’analisi delle pratiche sonore e la costruzione artigianale di strumenti musicali, aspetti che hanno contribuito a rendere il suo approccio pionieristico. Il pubblico avrà così modo di cogliere l’importanza del dialogo tra tradizione e innovazione, e di come la ricerca etnomusicologica possa alimentare nuove forme espressive.

Un momento particolarmente significativo sarà quello dedicato alle “Note Amiche”, nel quale Francesca Lufrano presenterà musicisti, collaboratori e amici di Riccardi che condivideranno ricordi, esperienze e aneddoti. Le testimonianze si intrecceranno con brevi frammenti musicali, restituendo un ritratto vero del musicista, dell’artigiano e dell’uomo, nonché del suo lavoro a stretto contatto con la comunità.

La serata proseguirà intorno alle 20:00, quando Palazzo Abbamonte diventerà il centro di improvvisazioni sonore. Nel frattempo, le strade del centro storico accoglieranno i mercatini di Natale, proponendo prodotti artigianali, stand gastronomici e rendendo l’esperienza ancora più immersiva.

Questa anteprima non è solo un omaggio a un uomo che ha dedicato la sua vita allo studio e alla riscoperta sonora, ma anche un incoraggiamento a quanti cercano nuove voci nella tradizione attraverso la sperimentazione. L’obiettivo è porre le basi di una manifestazione in grado di accompagnare e sostenere nel tempo coloro che, come Riccardi, sanno dare un nuovo senso alla musica popolare.

L’evento, promosso dal Carnevale di Satriano, è organizzato dall’associazione Multietnica, in collaborazione con l’associazione Al Parco, con il patrocinio del Comune di Satriano di Lucania e del Ministero della Cultura nell’ambito del programma del Carnevale di Satriano edizione 2024.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
9/05/2025 - Sanità: formazione per i nuovi valutatori dei sistemi di accreditamento

Si è concluso oggi, con lo svolgimento degli esami finali da parte dei partecipanti di Matera – dopo quelli di Potenza, tenutisi nella giornata di ieri – il corso di formazione riservato ai nuovi valutatori dei sistemi regionali di accreditamento, affiancato da un corso di a...-->continua

9/05/2025 - Slow tourism in Basilicata: APT lancia press tour con media tedeschi e svizzeri

L’ Agenzia di Promozione Territoriale della Basilicata ha organizzato, in collaborazione con ENIT Germania e la redazione della rivista “Globetrotter”, un press tour dal 10 al 15 maggio 2025 che vede il territorio lucano protagonista come host destination euro...-->continua

9/05/2025 - Al Liceo Scientifico Pasolini un incontro formativo con Federico Votta

Una mattinata speciale per le classi del biennio del Liceo Scientifico Pasolini, dove si è tenuto l’incontro formativo “Dal pensiero all’azione”, guidato dal formatore e coach Federico Votta. Un momento pensato per fornire agli studenti strumenti pratici per d...-->continua

9/05/2025 - Campagna regionale screening sul tumore alla prostata

"La prevenzione è il miglior investimento per una vita lunga e sana. Sottoporsi a controlli periodici richiede un piccolo sforzo che può evitare grandi problemi domani”. E’ il mantra dell’assessore regionale alla Salute, Cosimo Latronico, che ribadisce: “Inves...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo