HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Ferrandina celebra il centenario della scomparsa di Buonsanti Lanzillotti

12/12/2024

La città di Ferrandina rende omaggio al prof. Nicola Buonsanti Lanzillotti, insigne veterinario, filosofo e patriota, nel centenario della sua scomparsa. L'iniziativa, promossa dall'Amministrazione comunale, in collaborazione con l'Ordine dei Medici Veterinari della Provincia di Matera, si terrà venerdì 20 dicembre, alle ore 17:00, nella sala consiliare del Municipio.
Nicola Buonsanti Lanzillotti, nato a Ferrandina nel 1846, è stato una figura di spicco nella storia della Medicina veterinaria italiana ed europea. Direttore dell'Enciclopedia medica italiana e fondatore de "La Clinica veterinaria", ha dedicato la sua vita alla ricerca e all'insegnamento, contribuendo in modo significativo allo sviluppo della Scuola veterinaria milanese.

Il convegno rappresenta un momento di riflessione e di confronto sulle sue innovative ricerche nel campo della medicina veterinaria e sul suo importante contributo allo sviluppo della Scuola veterinaria milanese.

A introdurre i lavori sarà l'assessore comunale alla Cultura, Pierluigi Di Biase, seguiranno i saluti del dott. Vincenzo Nola, presidente dell’Ordine Medici Veterinari della Provincia di Matera.

La figura e l'opera dell’illustre scienziato saranno tracciati dal prof. Giulio Aiudi dell'Università degli Studi di Bari Aldo Moro con una relazione sul “Prof. Lanzillotti, il lucano pioniere della Medicina Veterinaria in Italia”. Non mancheranno testimonianze e interventi che arricchiranno ulteriormente la celebrazione. Concluderà i lavori l’intervento del sindaco di Ferrandina Carmine Lisanti.

Con questa iniziativa, l'Amministrazione comunale intende valorizzare il patrimonio culturale e scientifico della città, promuovendo la conoscenza delle figure che hanno contribuito a farne la storia. Nicola Buonsanti Lanzillotti rappresenta un esempio luminoso di eccellenza e di impegno civile, un modello a cui ispirarsi per le nuove generazioni.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
9/05/2025 - Sanità: formazione per i nuovi valutatori dei sistemi di accreditamento

Si è concluso oggi, con lo svolgimento degli esami finali da parte dei partecipanti di Matera – dopo quelli di Potenza, tenutisi nella giornata di ieri – il corso di formazione riservato ai nuovi valutatori dei sistemi regionali di accreditamento, affiancato da un corso di a...-->continua

9/05/2025 - Slow tourism in Basilicata: APT lancia press tour con media tedeschi e svizzeri

L’ Agenzia di Promozione Territoriale della Basilicata ha organizzato, in collaborazione con ENIT Germania e la redazione della rivista “Globetrotter”, un press tour dal 10 al 15 maggio 2025 che vede il territorio lucano protagonista come host destination euro...-->continua

9/05/2025 - Al Liceo Scientifico Pasolini un incontro formativo con Federico Votta

Una mattinata speciale per le classi del biennio del Liceo Scientifico Pasolini, dove si è tenuto l’incontro formativo “Dal pensiero all’azione”, guidato dal formatore e coach Federico Votta. Un momento pensato per fornire agli studenti strumenti pratici per d...-->continua

9/05/2025 - Campagna regionale screening sul tumore alla prostata

"La prevenzione è il miglior investimento per una vita lunga e sana. Sottoporsi a controlli periodici richiede un piccolo sforzo che può evitare grandi problemi domani”. E’ il mantra dell’assessore regionale alla Salute, Cosimo Latronico, che ribadisce: “Inves...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo