HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Potenza si unisce nella Giornata Nazionale per le Persone Scomparse con le associazioni Libera e Penelope

9/12/2024

Il prossimo giovedì 12 dicembre 2024, alle ore 18:30, il Presidio Legalità del Cestrim a Potenza sarà teatro di un evento toccante e significativo: "Un Ricordo Non Scompare", una manifestazione dedicata alle persone scomparse. Organizzato dal Presidio Libera Potenza "Elisa Claps e Francesco Tammone", in collaborazione con l’ANCI Basilicata, Penelope Italia, la Famiglia Claps e altre realtà locali, l’evento vuole mantenere viva la memoria di chi non è più tornato e offrire supporto a chi ancora attende risposte.
L'invito rivolto ai partecipanti è semplice ma simbolico: portare con sé una candela, un piccolo gesto capace di illuminare simbolicamente la strada verso casa per chi è scomparso. Le luci delle candele si uniranno all'illuminazione speciale dei palazzi, dei monumenti e delle finestre delle abitazioni delle nostre comunità, che per l’occasione saranno colorati di verde, simbolo di speranza e resilienza.

La serata sarà scandita da uno dei momenti più significativi: la lettura dei nomi delle persone scomparse. Questo gesto di ricordo e vicinanza intende ridare centralità alle storie di chi è stato strappato all’affetto dei propri cari, contribuendo a rendere visibile una ferita spesso ignorata.

Tante persone, tante storie e tanti volti da ricordare; alcuni sono di bambini. Come quello della piccola Kata, la bambina di 5 anni di origini peruviane dissolta nel nulla a Firenze il 10 giugno 2023. A Potenza, con un collegamento, sarà presente anche la mamma di Kata, Katherine Alvarez che leggerà alcuni nomi.
"Illuminiamo la strada verso casa di chi non vi ha fatto ancora ritorno. Chiamiamoli insieme per nome": questo il cuore del messaggio lanciato dagli organizzatori. La Giornata Nazionale dedicata alle persone scomparse non è solo un momento di riflessione, ma un invito all'azione e alla consapevolezza. La partecipazione dei cittadini diventa quindi fondamentale per sostenere le famiglie colpite da queste tragedie e per mantenere viva la memoria delle persone scomparse.

L’iniziativa rappresenta non solo un omaggio a Elisa Claps, la cui storia ha profondamente segnato la comunità di Potenza, ma anche un richiamo a continuare a lottare per la verità e la giustizia per tutte le persone scomparse. Attraverso questa manifestazione, la città rinnova il suo impegno nel dare voce a chi non c’è più.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo