|
A Melfi parte il progetto ''Patria Europa''. I giovani e la multidentità |
---|
7/12/2024 | Lunedì 9 dicembre, presso l’Aula Magna dell’IIS “Federico II di Svevia” di Melfi, si inaugura il ciclo di incontri “Patria Europa”. I giovani e la multidentità, organizzato da Fondazione e Associazione “Francesco Saverio Nitti” unitamente all’IIS “Federico II di Svevia” di Melfi, riservato agli studenti dello stesso istituto, patrocinato dal comune e con il contributo del Relais “La Fattoria” e del ristorante “Sole di Mezzanotte”.
Si tratta di un breve ciclo di storie personali e di nuovi principi identitari che proponiamo alla riflessione degli studenti melfitani.
“L’identità europea in movimento. Dialogo sulla multi-appartenenza nel mondo dello sport” è il tema del primo incontro che vedrà protagonisti la triplista olimpica Dariya Derkach e il giornalista dell’Ansa Francesco Loscalzo.
“Fondazione e Associazione Nitti –spiega il presidente della Fondazione Nitti Stefano Rolando- tornano in dialogo con gli studenti di Melfi, proseguendo un’esperienza che è parte della missione civile e che ha già dato buoni risultati. Agli studenti del “Federico II“ è proposto un breve incontro - in due occasioni - con giovani italiani ( una generazione appena più in età, che si misura con la complessa relazione studi-lavoro) che dicono con una certa spontaneità che sono ‘cittadini europei’. Per cause e ragioni diverse, ma certo non sorprendendosi che esista un’ espressione come ‘Europa Patria’ che comprende, non cancella, il concetto di patria unito a nazioni e città. In questo caso anche un omaggio con due grandi europeisti in epoche diverse: Federico II, normanno e svevo, giunto a Melfi per governare l’ Europa e Francesco Saverio Nitti, nato a Melfi per studiare a Napoli e governare a Roma l’ Italia in una età difficilissima”.
“La relazione tra i giovani e giovanissimi e l’idea d’ Europa è più che cruciale - afferma la presidente di Associazione Nitti Patrizia Nitti-. Se non passa tra di loro una idea affettiva, identitaria, l’ Europa non avrà futuro, torneranno i confini, le divisioni e alla fine la guerra. Si comincia ascoltando storie ( del passato e del presente) a cui rifarsi. Questo l’intendimento assunto con il preside e gli insegnanti del “ Federico II” di Melfi. Grazie per esserci”.
“Si rinnova per il terzo anno consecutivo, dopo l' esperienza positiva e proficua dell’ultimo biennio scolastico, la collaborazione fra Fondazione e Associazione Nitti e l' IIS ‘Federico II di Melfi’- dichiara il dirigente scolastico Prospero Armentano-. Il breve ciclo di incontri previsti per l' a.s. 2024/2025 verterà su “Patria Europa” i giovani e la multidentità, un elemento importante di cambiamento del nostro tempo che modifica il modo di pensare di tutti e di coesistere. Un tema che riguarda generazioni di giovani che hanno difficoltà, ma anche opportunità e nuovi spazi di libertà da capire. Questa iniziativa rappresenta per loro un contributo qualificato che, ne sono certo, seguiranno con interesse, partecipazione e curiosità”.
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
15/07/2025 - Buon viaggio maestra
La prima volta che aprii un quotidiano fu in quinta elementare. Lo ricordo bene perché eravamo proprio in classe, a lezione, nell'aula al primo piano che dava sul piccolo giardino del plesso San Pietro, su viale De Gasperi a Senise. La lettura dei giornali aveva uno scopo le...-->continua |
|
|
15/07/2025 - A Maratea una inziativa dell'associazione nazionale magistrati
L’Associazione Nazionale Magistrati – Sottosezione di Lagonegro, con il contributo della Giunta Esecutiva Distrettuale di Basilicata, organizza nel centro storico di Maratea, in Piazza Sisinni, un incontro aperto alla cittadinanza dal titolo “Separazione delle...-->continua |
|
|
15/07/2025 - A San Severino Lucano la seconda serata di Pollino Classica
Domenica 13 luglio, alle 21: 30 è andato in scena, a San Severino Lucano,(Pz) il secondo appuntamento della Pollino Classica. In una location diversa dal primo evento, tenutosi in Chiesa Madre. Si è preferito svolgere l’evento all’aperto, per coinvolgere più g...-->continua |
|
|
15/07/2025 - Rimandato "I Fiori di Papavero", sostituito da replica di "Signor Buio"
Per motivi tecnici viene RIMANDATA la rappresentazione di teatro in musica contemporaneo VivaVerdi Multikulti 2025. Lo spettacolo contemporaneo di teatro in musica I Fiori di Papavero - Storia dell’artista che affrescò la Cripta dei Cento Santi, doveva andare ...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|