HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Successo per la “Camminata della Repubblica”promossa dall’Associazione “Nitti"

3/06/2013

Ha riscosso grande successo la “Camminata della Repubblica” organizzata dall’Associazione “Francesco Saverio Nitti”, in collaborazione con l’Epav sottosezione C.A.I., per celebrare la festività del 2 Giugno. Un evento che ha visto la partecipazione di oltre cento persone, tra le quali una trentina di bambini, che a piedi da Località “Bosco Laviano” hanno raggiunto il Rifugio “Monte Vulture” (1280 metri) percorrendo un percorso di circa quattro chilometri.
La cerimonia dell’alza bandiera ha inaugurato il programma delle celebrazioni in quota alle quali hanno preso parte anche il Vice Sindaco della città di Melfi Rinaldo Di Ciommo e l’Assessore alla Cultura della provincia di Potenza Francesco Pietrantuono.

E’ toccato al direttore dell’Associazione Nitti, Gianluca Tartaglia, spiegare i motivi dell’iniziativa.
“Tra le finalità della nostra Associazione c’è anche quella di salvaguardare i valori laici e repubblicani contenuti nei principi fondamentali della Repubblica italiana in coerenza con l’insegnamento dello statista cui s’intitola. Ed è per questo che, dopo il 25 aprile, abbiamo voluto organizzare in occasione del 2 Giugno un altro evento, “La camminata della Repubblica” appunto, per celebrare in modo diverso, popolare questa giornata. Lo abbiamo fatto in maniera non formale, ma decisamente sostanziale coinvolgendo i soci, le loro famiglie, gli amici, gli imprenditori e le istituzioni. Rivolgo un ringraziamento particolare a tutti coloro che, a diverso titolo, hanno permesso la buona riuscita di un evento che ci ha soddisfatto sotto tutti i punti di vista”.

La lettura di un messaggio del Prof. Stefano Rolando, Presidente della Fondazione “Francesco Saverio Nitti”, ha preceduto l’intervento del vice Sindaco della città di Melfi Rinaldo Di Ciommo che, nel portare il saluto del sindaco Valvano e dell’intera Amministrazione comunale ai numerosi partecipanti, si è soffermato sul senso profondo del 2 Giugno. “I valori fondanti della Repubblica sono scolpiti nei 139 articoli della Carta Costituzionale frutto dell’impegno estremo di tanti italian, che si sono immolati affinché venissero affermati, com’è poi accaduto, i principi della libertà, uguaglianza, dignità della persona e ripudio della guerra”. Citando un passo di un discorso di Calamandrei, il vice sindaco ha poi esortato i giovani” a comprendere a fondo l’altissimo senso della Costituzione ed a recarsi in pellegrinaggio nei luoghi ove essa è nata”.


L’Assessore alla Cultura della Provincia di Potenza Francesco Pietrantuono ha rivolto “vivo apprezzamento per l’idea metaforicamente importante soprattutto in un periodo come l’attuale dove il concetto di Repubblica si sostanzia poco se nel Paese si riscontra il 40 % di disoccupazione e il 50% di astensionismo elettorale. Tocca alla politica recuperare credibilità e legittimazione creando, in particolare, opportunità di lavoro senza le quali non ci sarebbe quella partecipazione popolare che la Repubblica richiede”.

Michele Moscaritolo, Presidente del’Epav, sottolineando l’importanza di celebrare questa giornata ha evidenziato anche “come i partecipanti all’iniziativa abbiano percorso il sentiero segnalato dall’Epav e la necessità di rendere maggiormente fruibile il Rifugio Monte Vulture che avrebbe bisogno di manutenzione continua e di interventi urgenti. Una struttura che, con l’aiuto adeguato delle istituzioni, potrebbe diventare non solo un’attrattiva turistica, ma anche un efficace strumento di tutela del nostro territorio montano”. Rassicurazioni , a riguardo, sono giunte dall’Amministrazione comunale.

Dopo il momento conviviale realizzato grazie al contributo di Megastore Di Meglio, Azienda Posticchia Sabelli, Panificio Sportiello, Viticoltori Associati del Vulture e Pasticceria Russo, la giornata è proseguita tra riflessioni sulla Festa della Repubblica e la buona musica di Umberto Ferrieri, mentre i bambini hanno goduto dell’animazione dei ragazzi dell’Azione Cattolica. La cerimonia dell’ammaina bandiera e l’inno di Mameli hanno concluso una giornata significativa che ha riscosso la soddisfazione di organizzatori e partecipanti.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo