HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Arte in Fiera alla Val d'Agri Expo

24/06/2011

Carovanart, collettiva di artisti lucani e “Nel passato la radice del presente nel presente il seme del futuro” personale di sculture lignee di Giuseppe Ligrani: una splendida cornice che colora musica, bel canto, declamazione di brani poetici e dimostrazioni dell’arte della falconeria.

Dopo il successo ottenuto all’EFAB, Fiera Campionaria del Basento, le due singolari rassegne saranno visitabili alla Val d’Agri Expo dal 24 giugno al 3 luglio.
Grande interesse e curiosità continuano a suscitare le due iniziative che si spostano nei comuni della Basilicata, aggregando ad ogni tappa nuovi viandanti con il fine di comunicare sentimenti ed emozioni attraverso varie espressioni artistiche.
“Nel passato la radice del presente- nel presente il seme del futuro” personale di Giuseppe Ligrani, partita da Potenza nel mese di dicembre 2009 ha già toccato ventidue comuni lucani.
CarovanArt, movimento artistico spontaneo, nato ad opera di Giuseppe Ligrani, con la collaborazione della scrittrice Lucia Santoro, partita da Chiaromonte nel mese di agosto 2010 con otto artisti iniziali, conta oggi oltre trenta partecipanti.
Le rassegne, promuovono le opere di autori dei vari comuni della regione, che esprimono la loro creatività e trasmettono le loro emozioni con numerose tecniche, tutte diverse e interessanti, sia per i materiali classici usati, che per i composti innovativi.
Creatività a 360°: partecipano al viaggio, l'associazione Bitmovies (arte della falconeria) pittori, scultori, musicisti, poeti, scrittori, fotografi e artisti vari.
In esposizione anche un eccezionale dipinto su seta di Gina Labriola dal titolo “La strada al mio paese”.

Fini delle mostre itineranti:

- Far conoscere ogni forma di espressione comunicativa, in un ventaglio di creatività che raccoglie
il respiro di segni e codici, suoni, melodie e parole;
- esaltare la bellezza di borghi e paesi della regione;
- scoprire talenti, delle varie espressioni artistiche, che meritano di essere portati alla luce;
- mettere in risalto luoghi, antichi palazzi e strutture di grande pregio architettonico e storico;
- creare sinergie e collaborazioni spontanee con altre categorie artistiche, unite da un filo comune:
l'amore per la Basilicata e per l’arte;
- collaborare con le strutture scolastiche di ogni comune per dare origine a laboratori di creatività
per le scuole di ogni ordine e grado.

Info carovanart2010@tiscali.it/349 5124460-340 5176058
ARTISTI PARTECIPANTI

ACIERNO LUCIA - POTENZA - PITTURA SU CERAMICA
MICHELE ANTONIO AMICO – POTENZA - PITTURA
ROSANGELA CAFARO - CHIAROMONTE – PITTURA
ANTONELLA CASTELLUCCIO – POTENZA - PITTURA
FRANCESCO DE ROSA – POTENZA - GRAFICA E FOTOGRAFIA DIGITALE
ANNALISA MANCINI – POTENZA – FOTOGRAFIA
MARIA EUGENIA MLENDEA – POTENZA - PITTURA
GERARDO DI MURO - CASTELGRANDE - SCULTURA LEGNO PIETRA E CARTAPESTA
ANTONIA DI PASQUALE – POTENZA - COLLAGE
MARIANGELA DIPIERRI - MOLITERNO – ILLUSTRAZIONI AD AEROGRAFO
ANTONIO FIGLIUOLO - PICERNO - PITTURA E SCULTURA LEGNO E PIETRA
VINCENZO GALANTE – MOLITERNO - FOTOGRAFIA
ALESSANDRA GLIUBIZZI - BELLA – PITTURA
IDRUSA – POTENZA – MUSICHE E DANZE POPOLARI DELLA BASILICATA
MARIANO IZZO – POTENZA – ARTE DELLA FALCONERIA
ROBERTO LACAVA – POTENZA – FOTOGRAFIA - GRAFICA
GIUSEPPE LIGRANI - PIGNOLA - PITTURA E SCULTURA LEGNO E METALLO
MARIANGELA LORENZO – MARCONIA – MUSICISTA – VIOLINO
TERESA LOVAGLIO – PIGNOLA - RELATRICE
ANTONIO MANCUSO - OPPIDO – POETA E SCRITTORE
MUSCILLO MARIA – BANZI – ARTIGIANATO ARTISTICO
ANGELA MUSCOLINO - CASTELSARACENO - PITTURA E CREAZIONI GRAFICHE
MICHELE PISANI – OPPIDO – SCULTURA IN LEGNO
MARIA PISTONE – MATERA – MUSICISTA - ARPA
CATALDO RUSSO - BRIENZA - ARTE SCURILE (Assemblaggio materiali metallici da risulta)
DONATINA SANTORO – LAGOPESOLE – ARTIGIANATO ARTISTICO
LUCIA SANTORO - POTENZA - POESIA PROSA E FOTOGRAFIA- RELATRICE- LETTRICE
FRANCESCO SENATORE – MURO LUCANO – ARTIGIANATO ARTISTICO
GIOVANNI SERGIO - CHIAROMONTE – PITTURA
LUIGI SINISGALLI - POTENZA - PITTURA
ROCCO TAURISANO – TITO – SCULTURA IN FERRO
ROSARIO TORTORELLA – LAGONEGRO – FOTOGRAFIA
GIULIANA TRAMA – POTENZA – RELATRICE - LETTRICE DI BRANI POETICI
GABRIELA JANTONIU – POTENZA – PITTRICE
MICHELE VILLANO – TITO - ARTE DELLA FALCONERIA
CARMEN VIZZUSO – TRICARICO – SOPRANO






archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - A Roma evento finale IX edizione Premio Giornalistico Alessandra Bisceglia

Si terrà giovedì 25 settembre presso l'Aula Magna dell'Università Lumsa di Roma, in Borgo Sant’Angelo 13, il convegno “Raccontare la diversità nell’era di Trump: cancellazione o resistenza?”.
Il convegno, organizzato nell’ambito del Premio giornalistico Alessandra Bisce...-->continua

3/09/2025 - Sarah Falanga racconta Partenope: mito, musica e poesia

Una serata speciale, poetica, affascinante.
Un viaggio emozionante tra mito, arte, musica e tradizione: 5 settembre, ore 21:00, in Piazza Municipio a Montemilone, va in scena “Donna Partenope”, spettacolo teatrale-musicale ideato, scritto e interpretato da...-->continua

3/09/2025 - P.I.U.Su.Pr.Eme. finalista REGIOSTARS 2025

Il progetto P.I.U.Su.Pr.Eme., co-finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali - Direzione Generale dell’Immigrazione e delle Politiche di Integrazione e dall’Unione Europea attraverso il PON Inclusione Fondo Sociale Europeo 2014-2020, attivo d...-->continua

3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunit...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo