HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Tutto pronto per l'accensione dell'albero di Natale più grande della Basilicata a Tito

5/12/2024

La 21^ edizione dell’accensione dell’albero di Natale più grande della Basilicata sarà teleattivata da “Largo Belvedere”, nel cuore del centro storico di Tito. Il tradizionale e immancabile appuntamento per gli amanti del natale lucano, illuminerà il versante nord della Torre di Satriano in Tito. L’installazione è curata come sempre dall’Associazione Anspi Carità, con il sostegno ed il patrocinio dell’amministrazione comunale di Tito ed il patrocinio della presidenza del consiglio di Basilicata. Confermata la partnership con l’azienda Basilicata Energia luce & gas, che fornirà gratuitamente l’energia elettrica necessaria ad illuminare l’albero.

“L’albero di Natale più grande della Basilicata, rientra tra le tradizioni titesi che sono riconosciute “Patrimonio culturale intangibile della Basilicata” insieme ai “Fuochi di San Giuseppe” ed ai “Riti Mariani” – sottolinea Fabio Laurino, Sindaco di Tito – “illuminerà, come da tradizione, il nostro territorio durante il periodo natalizio. Il Comune, a sostegno di questo particolare evento, organizzerà direttamente o patrocinando, come nel caso di altre associazioni proponenti, una serie di iniziative collaterali, elencate nel ricco cartellone de “La Bianca Stagione di Tito”, destinate sia alla comunità titese che ai visitatori che avranno piacere di raggiungere la nostra cittadina durante le festività. In particolare si rinnovano i Mercatini di Natale, quest’anno allestiti nel centro storico a Largo Belvedere, nei giorni del 6-7-8 dicembre e animati da musica e spettacoli per tutti, per condividere con grandi e piccoli, lo spirito del Natale”.

“Dopo aver spento le candeline per il raggiungimento delle prime venti edizioni, siamo pronti a rinnovare come sempre, con l’Albero di Natale e non solo un messaggio di pace e serenità a quanti verranno raggiunti dalla sua luce” – dichiara il presidente dell’Ass. Anspi Carità, Giuseppe Palazzo –– “E’ l’occasione anche per ringraziare quanti si adoperano per la sua realizzazione, i volontari Anspi, in particolare quelli che hanno il ruolo di “Alberaioli”, oltre al supporto tecnico, come sempre gratuito ed immancabile, dello Studio “Due Esse" del geom. Salvia Salvatore coadiuvato dal geom. Pastore Giovanni, e al supporto finanziario rinnovato da parte di decine di attività commerciali e da professionisti della nostra comunità”.

“Anche quest’anno - conclude Palazzo – siamo certi che riusciremo a sorprendere quanti avranno piacere di partecipare alla sua accensione”.

L’albero resterà acceso fino al 6 gennaio prossimo, dalle ore 17:00 alle ore 04:00 del mattino.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
9/05/2025 - Sanità: formazione per i nuovi valutatori dei sistemi di accreditamento

Si è concluso oggi, con lo svolgimento degli esami finali da parte dei partecipanti di Matera – dopo quelli di Potenza, tenutisi nella giornata di ieri – il corso di formazione riservato ai nuovi valutatori dei sistemi regionali di accreditamento, affiancato da un corso di a...-->continua

9/05/2025 - Slow tourism in Basilicata: APT lancia press tour con media tedeschi e svizzeri

L’ Agenzia di Promozione Territoriale della Basilicata ha organizzato, in collaborazione con ENIT Germania e la redazione della rivista “Globetrotter”, un press tour dal 10 al 15 maggio 2025 che vede il territorio lucano protagonista come host destination euro...-->continua

9/05/2025 - Al Liceo Scientifico Pasolini un incontro formativo con Federico Votta

Una mattinata speciale per le classi del biennio del Liceo Scientifico Pasolini, dove si è tenuto l’incontro formativo “Dal pensiero all’azione”, guidato dal formatore e coach Federico Votta. Un momento pensato per fornire agli studenti strumenti pratici per d...-->continua

9/05/2025 - Campagna regionale screening sul tumore alla prostata

"La prevenzione è il miglior investimento per una vita lunga e sana. Sottoporsi a controlli periodici richiede un piccolo sforzo che può evitare grandi problemi domani”. E’ il mantra dell’assessore regionale alla Salute, Cosimo Latronico, che ribadisce: “Inves...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo