HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

“Scuola e disabilità:cosa fare oltre?”- Una giornata di riflessione a Ferrandina

4/12/2024

Il 3 dicembre, in occasione della Giornata Internazionale delle Persone con Disabilità, l'Istituto Comprensivo “F. D’Onofrio” di Ferrandina, Salandra e San Mauro, insieme all’Istituto Statale di Istruzione Secondaria Superiore “Bernalda-Ferrandina”, ha promosso un incontro dal titolo “Scuola e disabilità: cosa fare oltre?”, rivolto agli alunni delle classi terze della Scuola Secondaria di I grado e delle classi prime della Scuola Secondaria di II grado. L'evento ha avuto l’obiettivo di sensibilizzare le giovani generazioni sui temi dell'inclusione e dell'accoglienza delle diversità, affinché gli studenti con disabilità possano essere pienamente integrati nella comunità, in conformità con i principi sanciti dalla Convenzione ONU sui Diritti delle Persone con Disabilità.
Nel corso dell’incontro sono intervenuti numerosi relatori, portatori di esperienze dirette e conoscenze specifiche in materia. Hanno preso la parola il Sindaco Carmine Lisanti, l'Assessore all'Istruzione e allo Sport Maria Teresa Di Stefano, l’Assistente Sociale Antonino Filocamo, il Dirigente Scolastico Giosuè Ferruzzi, la Dirigente Scolastica Livia Casamassima, il Professor Gino Mattei, la Professoressa Maristella Leone, la Maestra Assunta Uricchio, la Vicepresidente dell’Associazione Autismo in Movimento Tiziana Pirretti e Grazia Guerrieri, madre di un ragazzo con disabilità. Ognuno ha apportato riflessioni, contributi e storie che hanno arricchito il dibattito, sollecitando una profonda riflessione sul valore dell’accoglienza, sull’importanza di abbattere le barriere culturali e architettoniche, e sul ruolo fondamentale della scuola come luogo di formazione non solo accademica, ma anche sociale e umana.
Questo momento di confronto si è rivelato un’occasione preziosa per riflettere sul significato profondo dell’inclusione, intesa non come una mera applicazione di normative, ma come un impegno quotidiano a costruire una comunità educante e responsabile, capace di accogliere e valorizzare ogni forma di diversità. Un'educazione che non solo trasmette conoscenze, ma che forma individui consapevoli della necessità di vivere in un mondo che, attraverso il rispetto e la solidarietà, possa garantire pari opportunità a tutti, senza distinzione alcuna.
L’incontro ha rappresentato, quindi, un passo significativo verso la costruzione di una società più equa e inclusiva, in cui il valore della diversità è celebrato e dove ogni persona, indipendentemente dalle proprie difficoltà, può sentirsi pienamente parte di una comunità che promuove il benessere collettivo.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
9/05/2025 - La nuova silloge di Valerio Cascini sarà presentata al Salone del Libro di Torin

Sarà presentata al Salone Internazionale del Libro di Torino la nuova silloge poetica di Valerio Prospero Cascini, intitolata "Villuto a Turino". L’appuntamento è fissato per giovedì 15 maggio alle ore 11, presso lo stand del Consiglio regionale della Basilicata (Pad. 2 – St...-->continua

9/05/2025 - L’Istituto 'Nicola Sole' ha accolto la scuola greca Gymnasio Agion Theodoron

Lunedì 5 maggio, l’Istituto Comprensivo “Nicola Sole” di Senise ha vissuto una giornata speciale all’insegna dell’incontro e dell’internazionalizzazione: 45 studenti del Gymnasio Agion Theodoron di Corinto (Grecia), accompagnati dalla loro dirigente scolastica...-->continua

9/05/2025 - Sanità: formazione per i nuovi valutatori dei sistemi di accreditamento

Si è concluso oggi, con lo svolgimento degli esami finali da parte dei partecipanti di Matera – dopo quelli di Potenza, tenutisi nella giornata di ieri – il corso di formazione riservato ai nuovi valutatori dei sistemi regionali di accreditamento, affiancato d...-->continua

9/05/2025 - Slow tourism in Basilicata: APT lancia press tour con media tedeschi e svizzeri

L’ Agenzia di Promozione Territoriale della Basilicata ha organizzato, in collaborazione con ENIT Germania e la redazione della rivista “Globetrotter”, un press tour dal 10 al 15 maggio 2025 che vede il territorio lucano protagonista come host destination euro...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo