HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Il Centro Sai di Senise: In prima linea contro la violenza sulle donne

27/11/2024

Il Centro Sai di Senise, gestito dalla cooperativa Medihospes, si è unito alla lotta contro la violenza sulle donne, un tema di fondamentale importanza che merita attenzione e impegno costante. In occasione della Giornata Internazionale per l'Eliminazione della Violenza contro le Donne, le beneficiarie del Centro hanno voluto esprimere la loro solidarietà e il loro sostegno a tutte le donne che, quotidianamente, affrontano situazioni di violenza e abuso.

Per farlo, hanno realizzato uno striscione simbolico, un gesto semplice ma carico di significato, che rappresenta la loro voce e il loro contributo a questa causa cruciale. Lo striscione non è solo un simbolo di protesta, ma anche un messaggio di speranza e vicinanza a tutte le donne che vivono in condizioni di vulnerabilità. Attraverso questo gesto, le donne vogliono far sentire la loro voce e contribuire a un cambiamento culturale che combatta la normalizzazione della violenza.

Nei giorni precedenti, l'equipe del Centro Sai ha attivato una serie di iniziative di informazione e sensibilizzazione, come ogni anno, per educare e fornire strumenti utili a riconoscere i segni della violenza di genere. Attraverso incontri e workshop, l’equipe ha lavorato per diffondere la consapevolezza riguardo a questo problema sociale, evidenziando l'importanza di denunciare e combattere ogni forma di violenza.

Il lavoro svolto dalla cooperativa MEDIHOSPES in questi anni va ben oltre il semplice supporto alle donne migranti in difficoltà; si tratta di un impegno costante per promuovere la consapevolezza e l'educazione su un tema così delicato e complesso.

Le iniziative di sensibilizzazione organizzate nei giorni precedenti il 25 novembre hanno incluso incontri con esperti, dibattiti, e attività pratiche per aiutare le donne a riconoscere i segnali di abuso e a comprendere quali siano i percorsi per ricevere aiuto. Queste attività sono fondamentali per rompere il silenzio che spesso circonda la violenza sulle donne e per abbattere i pregiudizi che possono impedire alle vittime di chiedere supporto.

Inoltre, il Centro Sai collabora con altre associazioni e istituzioni locali per creare una rete di supporto più ampia. Questo approccio multidisciplinare garantisce che le donne non solo ricevano sostegno psicologico e legale, ma anche assistenza pratica per la loro reintegrazione sociale e lavorativa. Il personale Sai è formato per offrire ascolto attivo e supporto personalizzato, creando un ambiente accogliente dove le donne possono sentirsi al sicuro e comprese.

Il lavoro del Centro Sai pertanto non si limita a un giorno di commemorazione, ma si estende tutto l'anno, con l'obiettivo di creare un ambiente di sostegno e empowerment per tutte le donne. La cooperativa Medihospes si impegna a garantire che ogni donna possa trovare un luogo sicuro dove ricevere aiuto e supporto, contribuendo così a costruire una società più giusta e rispettosa.

Oggi, più che mai, è fondamentale unire le forze e continuare a lottare contro la violenza sulle donne, affinché ogni voce possa essere ascoltata e ogni storia possa trovare il coraggio di essere raccontata.

Il Centro Sai di Senise, quindi, si impegna non solo a fornire supporto immediato, ma anche a lavorare per un cambiamento duraturo nella società, educando le nuove generazioni e promuovendo relazioni sane e rispettose. La lotta contro la violenza sulle donne è una battaglia che richiede l'impegno di tutti, e il Progetto Sai è un esempio di come l'azione collettiva possa fare la differenza.




archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo