HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

A Matera 'Tracce d'India'

18/11/2024

Dopo gli incontri nel mese di ottobre con la comunità indiana di Basilicata, da novembre a dicembre 2024, la città dei Sassi diventerà un intimo palcoscenico dove culture millenarie si incontrano e si fondono, creando un ponte tra Oriente e Occidente. Matera, con il suo patrimonio storico e la sua anima millenaria, si trasformerà in un luogo di confronto, dando vita a una riflessione profonda sull’incontro tra diversità e affinità.

Tra gli eventi più significativi di Tracce d'India, uno sarà dedicato a un seminario intitolato "Matera – Ellora: Affinità tra i templi rupestri di Ellora e Ajanta e il patrimonio rupestre di Matera". Un percorso che esplorerà le straordinarie analogie tra i templi rupestri indiani, tra cui quelli di Ellora e Ajanta, e il patrimonio delle chiese rupestri di Matera, simboli di una ricerca universale del sacro e del bello che si manifesta in forme diverse, ma complementari.

Un ampio programma di laboratori, mostre, seminari e performance artistiche coinvolgerà cittadini, scuole e istituzioni, offrendo un’opportunità unica per approfondire la conoscenza della cultura indiana. Dalla gastronomia alle tradizioni del tè, dalla letteratura alla danza, fino all’archeologia e al cinema, ogni aspetto della cultura indiana sarà esplorato e celebrato. I laboratori pratici, guidati da artisti e esperti provenienti dall'India, daranno ai partecipanti l’opportunità di entrare in contatto diretto con le tradizioni più antiche e affascinanti del subcontinente.

Parte del programma è dedicato anche al mondo della scuola, agli studenti di Matera – tra cui quelli del Duni-Levi e i giovanissimi della I.C. "Padre Giovanni Semeria" di La Martella – che parteciperanno a laboratori creativi dove esploreranno la danza indiana, la calligrafia sanscrita e altre tradizioni culturali, immergendosi in un’esperienza unica che li avvicinerà alla cultura indiana in modo diretto e coinvolgente. I laboratori di cucina, presso l'Istituto Alberghiero Turi-Morra, offriranno un'altra via di accesso alla cultura indiana, grazie alla collaborazione tra chef italiani e indiani che insegneranno i segreti della cucina tradizionale. Le cene/evento previste durante il programma saranno l’occasione per far dialogare le diverse tradizioni culinarie, creando un ponte tra l'India e l'Italia.

Tracce d’India sarà un'occasione di incontro, generando connessioni e sviluppando scambi tra le tradizioni artistiche, culturali ed economiche lucane e indiane, grazie anche a meeting con operatori culturali e operatori economici.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
9/05/2025 - Sanità: formazione per i nuovi valutatori dei sistemi di accreditamento

Si è concluso oggi, con lo svolgimento degli esami finali da parte dei partecipanti di Matera – dopo quelli di Potenza, tenutisi nella giornata di ieri – il corso di formazione riservato ai nuovi valutatori dei sistemi regionali di accreditamento, affiancato da un corso di a...-->continua

9/05/2025 - Slow tourism in Basilicata: APT lancia press tour con media tedeschi e svizzeri

L’ Agenzia di Promozione Territoriale della Basilicata ha organizzato, in collaborazione con ENIT Germania e la redazione della rivista “Globetrotter”, un press tour dal 10 al 15 maggio 2025 che vede il territorio lucano protagonista come host destination euro...-->continua

9/05/2025 - Al Liceo Scientifico Pasolini un incontro formativo con Federico Votta

Una mattinata speciale per le classi del biennio del Liceo Scientifico Pasolini, dove si è tenuto l’incontro formativo “Dal pensiero all’azione”, guidato dal formatore e coach Federico Votta. Un momento pensato per fornire agli studenti strumenti pratici per d...-->continua

9/05/2025 - Campagna regionale screening sul tumore alla prostata

"La prevenzione è il miglior investimento per una vita lunga e sana. Sottoporsi a controlli periodici richiede un piccolo sforzo che può evitare grandi problemi domani”. E’ il mantra dell’assessore regionale alla Salute, Cosimo Latronico, che ribadisce: “Inves...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo