HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Stigliano ospita la Giornata di Studi 'L'Acqua e la Farina'

14/11/2024

Il Comune di Stigliano, in collaborazione con l'Università degli Studi della Basilicata, Acquedotto Lucano, il Consiglio Nazionale delle Ricerche, l’Istituto di Scienze del Patrimonio Culturale e l'Associazione Italiana per il Patrimonio Archeologico Industriale, organizza la giornata di studi "L'Acqua e la Farina". L'incontro, che si terrà il 16 novembre 2024, esplorerà i sistemi di approvvigionamento idrico e il patrimonio dell'industria molitoria di Stigliano, un settore che ha segnato profondamente la storia economica e culturale del territorio.

La giornata inizierà alle ore 11:00 con una visita guidata ai molini storici Nicola de Sortis e Innocenzo Careccia, con partenza dal Palazzo di Città. Durante la visita, i partecipanti avranno l'opportunità di conoscere da vicino i processi di lavorazione che hanno caratterizzato l'industria molitoria e il pastificio di Stigliano.

Alle ore 15:30, presso la Sala Zanardelli, saranno introdotti i lavori della conferenza con i saluti istituzionali del sindaco di Stigliano, Francesco Micucci. Interverranno, inoltre, rappresentanti della Regione Basilicata e dell'Acquedotto Lucano, insieme a esponenti delle istituzioni culturali e accademiche.

Tra gli interventi previsti figurano relatori di spicco come Vito Bardi, presidente della Regione Basilicata, Alfonso Andretta, amministratore unico di Acquedotto Lucano, Carmine Cicala, assessore regionale alle Politiche Agricole e Forestali, Franco Cupparo, assessore regionale alle Attività Produttive, Antonio Nicoletti, direttore APT Basilicata, oltre a studiosi e professionisti del settore che arricchiranno la discussione con le loro ricerche e conoscenze.

Il convegno offrirà una riflessione approfondita sulla storia e sul patrimonio della zona, affrontando temi legati all’evoluzione dei sistemi idrici e all’architettura industriale. Si discuterà anche dell'importanza del recupero e della valorizzazione di questi luoghi, fondamentali per la memoria storica del territorio. La partecipazione è gratuita e aperta al pubblico.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
9/05/2025 - Sanità: formazione per i nuovi valutatori dei sistemi di accreditamento

Si è concluso oggi, con lo svolgimento degli esami finali da parte dei partecipanti di Matera – dopo quelli di Potenza, tenutisi nella giornata di ieri – il corso di formazione riservato ai nuovi valutatori dei sistemi regionali di accreditamento, affiancato da un corso di a...-->continua

9/05/2025 - Slow tourism in Basilicata: APT lancia press tour con media tedeschi e svizzeri

L’ Agenzia di Promozione Territoriale della Basilicata ha organizzato, in collaborazione con ENIT Germania e la redazione della rivista “Globetrotter”, un press tour dal 10 al 15 maggio 2025 che vede il territorio lucano protagonista come host destination euro...-->continua

9/05/2025 - Al Liceo Scientifico Pasolini un incontro formativo con Federico Votta

Una mattinata speciale per le classi del biennio del Liceo Scientifico Pasolini, dove si è tenuto l’incontro formativo “Dal pensiero all’azione”, guidato dal formatore e coach Federico Votta. Un momento pensato per fornire agli studenti strumenti pratici per d...-->continua

9/05/2025 - Campagna regionale screening sul tumore alla prostata

"La prevenzione è il miglior investimento per una vita lunga e sana. Sottoporsi a controlli periodici richiede un piccolo sforzo che può evitare grandi problemi domani”. E’ il mantra dell’assessore regionale alla Salute, Cosimo Latronico, che ribadisce: “Inves...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo