HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

A Marconia, il seminario “A-trattori turistici: nessuno tocchi la duna”

28/05/2013

Mentre le spiagge si preparano ad accogliere i turisti della stagiona balneare 2013, il Comune di Pisticci, in collaborazione con le associazioni del territorio che costituiranno il Forum Permanente Ambientale, ha organizzato una giornata di riflessione sull'importanza della tutela della duna da parte dei fruitori e degli operatori balneari. Il seminario “A-trattori turistici: nessuno tocchi la duna”, al quale parteciperanno anche bambini e ragazzi di tutte le scuole presenti sul territorio, si svolgerà a Marconia, giovedì 30 maggio, a partire dalle ore 10:00, presso il Centro “Tilt”.

Dopo i saluti di Massimiliano Selvaggi dell'associazione Allelammie, che ospita l'evento presso le strutture del Centro regionale per la creatività, e dopo l'introduzione affidata all'Assessore comunale all'Ambiente, Pasquale Grieco, toccherà alla Coordinatrice del Programma Rete Natura 2000 di Basilicata, Antonella Logiurato dell'Ufficio Tutela della Natura del Dipartimento Ambiente - Regione Basilicata, inserire il tema nell'ambito di un più ampio discorso relativo agli habitat a rischio di estinzione. Alcuni tratti delle aree costiere del Comune di Pisticci, infatti, fanno parte della rete ecologica europea istituita ai sensi della Direttiva "Habitat" 92/43/CEE per garantire il mantenimento a lungo termine degli habitat naturali e delle specie di flora e fauna minacciati o rari a livello comunitario. In particolare, negli 8 chilometri di spiaggia pisticcese ricadono ben due Siti di Interesse Comunitario, i Sic “Costa Ionica Foce Cavone” e “Costa Ionica Foce Basento”.

Dopo aver parlato delle azioni di conservazione messe a punto a livello regionale, la parola passerà a Luciana Vitelli, vincitrice in team del concorso “Scoprire Natura 2000 in Basilicata: itinerari tra natura e cultura”, che invece focalizzerà l'attenzione sulle nuove opportunità di promozione territoriale e offerta turistica derivanti dalla valorizzazione di questo importante patrimonio naturale.

L'aspetto tecnico e giuridico sarà affrontato da Pasquale Nicola Cirigliano che illustrerà le norme a tutela della duna, e da Francesco Chiarella del Demanio Marittimo – Regione Basilicata che presenterà le procedure di concessione di queste aree.

Nella convinzione che le best practice provenienti da fuori regione possano aiutare nel progetto di riqualificazione sostenibile del sistema dunale pisticcese, si è scelto di riservare un momento del seminario alla testimonianza di Lorenzo Moncini e Giampaola Pachetti del Centro di Ricerche strumenti Biotecnici nel settore Agricolo-Forestale (CRISBA) di Grosseto, che interverranno in video-conferenza per raccontare il progetto di ricerca portato avanti dal 2010 per la salvaguardia della biodiversità vegetale locale attraverso la propagazione di specie psammofile autoctone, in particolare del Pancratium maritimum (giglio di mare), reintrodotte in maniera programmata nelle aree costiere.

Le conclusioni del seminario “A-trattori turistici: nessuno tocchi la duna”, moderato dal direttore di Pisticci.com, Roberto D'Alessandro, saranno affidate all'Assessore provinciale all'Ambiente, Giovanni Rondinone, che illustrerà le azioni e le attività di tutela messe in campo dall'Amministrazione materana.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo