|
Gerardi e Terrania: Acquasala Tour fa tappa al pranzo dei Portatori del Santo |
---|
28/05/2013 | La quarta tappa del Tour 2013 di Agostino Gerardi e Terrania sarà una location cittadina d’eccezione, all’interno dell’evento più atteso dai giovani potentini e non solo. Il nuovo sound è ancor più "appetibile", semplice e genuino, proprio come il piatto tipico della nostra tradizione a cui si ispira.
A poche ore dalla storica parata dei turchi centinaia di persone torneranno a riunirsi per mangiare, brindare e ballare tutti insieme per celebrare la devozione al Santo e l’attaccamento alle tradizioni della propria terra.
Il gruppo di ambasciatori della tradizione musicale lucana, si esibirà nel corso del pranzo con i Portatori del Santo mercoledi 29 in largo Pignatari. “Acquasala” è il nome scelto per designare un’altra estate all’insegna della musica lucana.
Ospiti d’onore che garantiscono sano divertimento e allegria contagiosa: Agostino Gerardi, voce e fisarmonica, Donato Gerardi direttore artistico, tamburello e voce, Marcello De Carolis e Marco Tirone chitarre battenti, Luca Fabrizio mandola, Viviana Fatigante voce, Gianluca Sanza basso, Mariano Caiano percussioni e, prima novità di quest’anno, la presenza della mascotte del Gruppo, Michele Galasso e le sue incursioni con la fisarmonica.
Saranno loro i mattatori del momento clou delle quattro giornate organizzate dall’associazione culturale “Portatori del Santo”.
I concerti sono impreziositi dalle fotografie di Michele Sensini dalle scenografie curate da Dario Becce.
Prossime date:
01 Giugno - San Nicola (Pietragalla);
02 Giugno - C/da Montocchio (Potenza);
30 Giugno - C/da Pian Di Zucchero (Potenza)
27 Luglio - Avigliano (Ristorante da "Tuccio") Festa della birra;
13 Agosto - Galdo Lauria (Potenza)
15 Agosto - Picerno (Potenza)
16 Agosto - Cancellara (Potenza)
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|