HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Giornata studentesca. Premiato il logo FreWiFiProvinciaPotenza

25/05/2013

“Abitare il futuro”, il programma di investimenti per la scuola elaborato dalla Provincia di Potenza in sinergia con la Consulta studentesca, intercetta la grande voglia di futuro, di qualità e di innovazione proveniente dalle nuove generazioni. La giornata studentesca dell’arte e della creatività - come l’Albo delle Eccellenze 2013, conclusosi da poco, i 200 piccoli erasmus che stanno per partire, e tante altre azioni finanziate - è parte integrante di quello che rappresenta un vero e proprio patto con gli studenti, fondato sul merito, fattore primario per costruire un rapporto credibile con le istituzioni, e orientato ad una scuola più europea e ad un’offerta formativa qualitativamente adeguata. Leve essenziali, queste ultime, per affrontare le sfide del futuro e per guardare al di là della crisi. Non a caso abbiamo scelto di premiare oggi i vincitori del concorso di idee per il logo del FreWiFiProvinciaPotenza. Anche l’accesso gratuito ad internet, in modalità mobile, è un’azione strategica per creare ricchezza e conoscenza, per velocizzare la comunicazione, per aumentare la trasparenza e per garantire, soprattutto alle scuole, un valore aggiunto in termini di innovazione, grazie al quale si potranno aprire, tra l’altro, inedite modalità di e-learning”.

Lo ha dichiarato il Presidente della Provincia di Potenza Piero Lacorazza, portando questa mattina il suo saluto ai ragazzi partecipanti al torneo di pallacanestro 2° Memorial “Carlo Perretti”, che si è svolto nel “Palapergola” di Potenza e che è stato inserito nell'ambito delle manifestazioni della Giornata dell’Arte e Creatività studentesca 2013.
Tra le altre iniziative, si sono svolte anche le premiazioni del concorso di idee per il logo del FreWiFiProvinciaPotenza, il servizio di connettività internet gratuito promosso dall’Amministrazione provinciale, aderendo al progetto “Free ItaliaWiFi” per la realizzazione della prima rete federata nazionale di accesso gratuito ad Internet senza fili. Il servizio è attivo in via sperimentale nella città di Potenza in più siti: piazza Mario Pagano, piazza delle Regioni, Museo provinciale, Apof-il, Centro per l'impiego e Istituto professionale "Giorgi". Martedì prossimo saranno completate le installazioni anche a Melfi nell'Istituto "Righetti" e nel Centro per l'impiego. Entro la metà di giugno il servizio coprirà diversi comuni del territorio provinciale: Senise, Lauria, Castelsaraceno, Campomaggiore, Satriano di Lucania, Rionero in Vulture, Venosa, Palazzo San Gervasio e Villa d'Agri.
Il logo vincitore del concorso è stato realizzato da Nicola Pesce dell’Isis “Nicola Miraglia” di Lauria, mentre il logo di Mirco Grillo, dello stesso istituto, si è classificato secondo. Terze classificate Raffaella Miglionico, Annalisa Romaniello e Giulia Carlucci del Liceo Scientifico “Galileo Galilei” di Potenza. I ragazzi premiati saranno ospiti alla Summer School sulla comunicazione sociale che Apof-il terrà durante il Maratea Film Festival dal 6 al 9 luglio 2013.
La Provincia di Potenza ha inoltre partecipato alla Giornata della Creatività studentesca erogando nelle scorse settimane, attraverso Apof-il, un’attività di formazione (Training Lab – 12 ore) dedicata agli studenti coinvolti nella manifestazione, denominata Laboratorio di Shooting Fotografico. I 25 ragazzi formati sono stati impegnati nel fotografare i momenti della manifestazione. A fine giornata lo scatto migliore sarà premiato e pubblicato sul sito dell’Apof-il e della Provincia. Si tratta della seconda edizione di questo laboratorio.
“Tali strumenti formativi, come tutte le azioni del programma Abitare il futuro e di Abitare Basilicata 2020 – ha commentato il Presidente di Apof-il, Pasquale Salerno – assumono un valore strategico perché coincidono con il rilancio della “mission” dell’Agenzia di formazione che, assieme alla Provincia, mira ad offrire ai giovani studenti di oggi, quando nel 2020 avranno finito gli studi, maggiori opportunità di trovare una collocazione professionale”.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
12/07/2025 - Campagna 'Fame di verità e giustizia' fa tappa a Matera

Libertà di stampa non è uno slogan. È una condizione minima per la democrazia.
È un concetto espresso moto bene dalla presidente dell’Ordine dei Giornalisti della Basilicata, Sissi Ruggi, durante la tappa conclusiva della campagna “Fame di verità e giustizia” promossa d...-->continua

12/07/2025 - Senise in cluster: si conclude il tour lucano di Simone Rugiati

Con un emozionante convegno tenutosi ieri sera nella struttura adiacente ai Ruderi delle Logge del Mercato di Senise, aperta al pubblico per la prima volta grazie alla visione e alla caparbietà di Giusy Chiaradia, ideatrice del progetto Senise in Cluster, si è...-->continua

12/07/2025 - EHPA Basilicata: “Terzo Cavone- Scanzano jonico-ridotta a discarica

Le immagini parlano da sole: dove un tempo c’erano dune naturali, pinete e spiagge libere, oggi ci sono cumuli di rifiuti,ferraglie, plastica ovunque, bottiglie rotte e un senso di abbandono totale. È questo il quadro desolante denunciato da EHPA Basilicata, c...-->continua

11/07/2025 - Inaugurato il Museo Diffuso degli Strumenti Musicali Tradizionali del Pollino

È stato inaugurato il 9 luglio a Terranova di Pollino il Museo Diffuso degli Strumenti Musicali Tradizionali del Pollino: un percorso espositivo ideato per valorizzare un patrimonio musicale profondamente radicato nella cultura locale. Il museo si snoda tra sp...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo