HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Da domani a Latronico ''I concerti della domenica''

2/11/2024

Il 3 novembre 2024 alle ore 18:30 presso la Sala Pertini del Comune di Latronico si terrà il primo appuntamento de “I Concerti della domenica”. Il concerto d’inaugurazione vede come protagonisti il Polifonia Trio composto dai musicisti della Macedonian National Opera and Ballet, con un programma dal titolo “Grecale Macedone”. Il concerto esplora questa fusione di stili e suoni, celebrando l’interazione tra le radici folkloristiche dei Balcani e le influenze della musica occidentale. Difatti affianco a grandi nomi della musica colta occidentale come Mascagni o Saint-Saens, troviamo quelli di due compositori macedoni viventi (Jordanovski e Stefanovski) dallo stile completamente diverso.
La Società dei Concerti della Basilicata è una realtà attiva dal 2021 e si impegna attraverso l’organizzazione di festival, rassegne, convegni, masterclass (come Lucania Classica Festivale o Sonus Marsi) e tanto altro per promuovere e diffondere la cultura musicale su tutto il territorio regionale e nazionale. Con “I Concerti della domenica” l’associazione inaugura una nuova stagione di appuntamenti musicali pensati per avvicinare il pubblico alla bellezza della musica da camera, creando momenti di incontro e condivisione culturale.


“Un ciclo di concerti di musica da camera- spiega il Direttore Artistico, Raffaele D’Angelo- pensati appositamente per la nostra piccola realtà, per i residenti che vivono Latronico tutto l’anno e non soltanto nei mesi estivi. Una piccola rassegna con protagonisti di fama internazionale che affronteranno programmi diversi, dal Barocco ai giorni nostri.”


“Un'iniziativa che testimonia l'impegno di Latronico per la cultura e l'arte- dice il sindaco Fausto De Maria - Questi concerti non solo arricchiranno la nostra vita sociale, ma creeranno anche occasioni di incontro e condivisione tra residenti e artisti di fama internazionale. È un momento importante per valorizzare il nostro territorio e far crescere il senso di comunità.”

Concludendo l’assessore alle Politiche Sociale, Maria Filomena Desina, dichiara:
“Un nuovo progetto, un “esperimento sociale”, che va ad affiancare le attività di promozione musicale e culturale svolto da differenti realtà nell’area del Lagonegrese già da tempo, un servizio aggiuntivo necessario ed essenziale per la comunità.”



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/04/2025 - ASM, nuovo direttore per la Chirurgia dell’ospedale di Policoro

Beatrice Di Venere è da oggi il nuovo Direttore dell’Unità operativa complessa di Chirurgia dell’Ospedale Papa Giovanni Paolo II di Policoro. Qualche giorno fa la professionista ha firmato il contratto con l’Azienda Sanitaria Locale di Matera.
Laureata in medicina nel 19...-->continua

3/04/2025 - La prima vigna agrivoltaica in Puglia e in Basilicata protagonista al Vinitaly

La “Vigna Agrivoltaica di Comunità”, il primo modello virtuoso di viticoltura sostenibile nato in Puglia, sarà protagonista alla 57ª edizione di Vinitaly, il più importante salone internazionale del vino e dei distillati in programma dal 6 al 9 aprile a Verona...-->continua

3/04/2025 - Storie di Resistenza contro il bullismo. L'esperienza di Stefano, la forza delle 'parole giuste'

Qualche mese fa è uscito un film che racconta una storia toccante, una storia vera che colpisce nel profondo: “Il ragazzo dai pantaloni rosa”.

Non ho avuto il coraggio di vederlo subito, era come riaprire una ferita ormai cicatrizzata, una ferita che ...-->continua

3/04/2025 - Sigltata collaborazione tra Centro Servizi Volontariato e Assimoco

Il Centro Servizi Volontariato Basilicata e il Gruppo Assimoco hanno siglato un accordo di collaborazione volto a promuovere la cultura della mutualità, della protezione e della sostenibilità nelle comunità e nei territori in cui opera il CSV. L’accordo è stat...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo