HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Moliterno: in scena "lu pumpiero" di Scarpetta

24/05/2013

La Compagnia teatrale “Maschere Libere”, in collaborazione con il Laboratorio Teatro Popolare Gruppo Folk “U Cirnicchiu” di Moliterno, sarà in scena, sabato 25 e domenica 26 maggio con la commedia “Lu curaggio de nu pumpiero napulitano” di Eduardo Scarpetta, liberamente adattata da Eduardo De Filippo. Sipario ore 21, Cine Teatro Pino di Moliterno.
La commedia è la riadattazione linguistica e strutturale da parte di Eduardo, della originaria commedia dal titolo “Felice Sciociammocca maestro di calligrafia”, una delle prime commedie scritte da Eduardo Scarpetta. Nella sua cifra stilistica rappresenta un vero salto in avanti rispetto alle commedie della vecchia tradizione napoletana. Al di là dei consueti temi dei finti nobili, della comicità equivoca, che caratterizza il teatro di Scarpetta, in questa commedia si affaccia una nuova maschera e personaggio: Felice Sciosciammocca. L’aspetto forse più inaspettato e allo stesso tempo geniale è la coesistenza nella stessa commedia, delle due maschere napoletane più famose: Pulcinella e Felice. I trucchi esagerati, i costumi coloratissimi e sgargianti, fanno parte dell’omaggio ad un innovatore del teatro quale fu Scarpetta per Eduardo.
La compagnia teatrale amatoriale “Maschere Libere” nasce nel 1995 da un’idea di Vincenzo Deluca, maturata nel più ampio contesto di ricerca culturale del Laboratorio Teatro Popolare Gruppo Folk “U Cirnicchiu” di Moliterno. Oggi, ricomposta sia da “nuove leve” che da alcuni degli attori che contribuirono alla sua nascita, “Maschere Libere” si ripropone con rinnovato slancio al pubblico, al fine di offrire e condividere la grande passione per il teatro.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - A Roma evento finale IX edizione Premio Giornalistico Alessandra Bisceglia

Si terrà giovedì 25 settembre presso l'Aula Magna dell'Università Lumsa di Roma, in Borgo Sant’Angelo 13, il convegno “Raccontare la diversità nell’era di Trump: cancellazione o resistenza?”.
Il convegno, organizzato nell’ambito del Premio giornalistico Alessandra Bisce...-->continua

3/09/2025 - Sarah Falanga racconta Partenope: mito, musica e poesia

Una serata speciale, poetica, affascinante.
Un viaggio emozionante tra mito, arte, musica e tradizione: 5 settembre, ore 21:00, in Piazza Municipio a Montemilone, va in scena “Donna Partenope”, spettacolo teatrale-musicale ideato, scritto e interpretato da...-->continua

3/09/2025 - P.I.U.Su.Pr.Eme. finalista REGIOSTARS 2025

Il progetto P.I.U.Su.Pr.Eme., co-finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali - Direzione Generale dell’Immigrazione e delle Politiche di Integrazione e dall’Unione Europea attraverso il PON Inclusione Fondo Sociale Europeo 2014-2020, attivo d...-->continua

3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunit...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo