|
A Brindisi di Montagna tornano le Giornate Medioevali |
---|
25/10/2024 | Il 25, 26 e 27 ottobre 2024, il suggestivo borgo di Brindisi Montagna torna a vivere l'atmosfera del Medioevo con la 26esima edizione delle “Giornate Medioevali”, il più grande evento medievale della Basilicata, organizzato dal Comune di Brindisi Montagna.
Tra storia, cultura, tradizioni e divertimento, i vicoli del borgo e le piazzette, incorniciate dal maestoso Castello Fittipaldi-Antinori, diventeranno protagonisti di un vero e proprio tuffo nel passato. Dal 1999, questo appuntamento rappresenta una delle manifestazioni storiche più attese della regione, e quest'anno promette di essere ancora più coinvolgente. Il castello, cuore della comunità di Brindisi Montagna, sarà al centro di rievocazioni storiche e di una serie di eventi che trasformeranno il borgo in un autentico villaggio medievale. Le strade del borgo saranno animate da stand dove sarà possibile degustare le eccellenze del territorio, offrendo un'esperienza che unisce storia e sapori.
Le Giornate Medioevali non sono solo un evento culturale, ma anche un'importante opportunità di crescita turistica ed economica per Brindisi Montagna. La scorsa edizione ha attratto oltre 20.000 visitatori, di cui 6.000 solo al castello, confermando il successo di una manifestazione che, anno dopo anno, cresce in partecipazione e qualità. Questa edizione punta a superare questi numeri, grazie anche al coinvolgimento dell’intera comunità locale, delle istituzioni e degli sponsor, come RWE, main sponsor dell’evento e al contributo della Regione Basilicata e Fond Repov. |
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
2/04/2025 - Enrico Belli al Salone del Libro di Torino con un saggio su Ungaretti
«E’ certamente un’opportunità significativa presentare la mia opera in un contesto culturale prestigioso. Con questo saggio letterario mi auguro di offrire un contributo significativo per testimoniare che fare poesia, oggi, comporta arricchire sempre più il proprio bagaglio ...-->continua |
|
|
2/04/2025 - 'L'Unicità della Lucania' conquista la Puglia
Sabato 2 marzo, nella splendida cornice della Masseria Strada a Ginosa, si è tenuto un evento dedicato alla silloge L'Unicità della Lucania: un approccio fotografico e poetico. In una sala accogliente, riscaldata dal fuoco del camino, un pubblico numeroso e qu...-->continua |
|
|
2/04/2025 - Potenza. Trenitalia, attivata una corsa bus diretta veloce da e per Salerno
Nuova corsa bus tra Potenza e Salerno per incrementare la mobilità tra i due capoluoghi durante l’interruzione ferroviaria sulla linea Potenza - Battipaglia.
Il servizio sarà attivo da domani e per tutta la durata dell’interruzione, fino al prossimo 30 giu...-->continua |
|
|
2/04/2025 - Pollino: approvato l’aggiornamento 2025 del Piano Antincendio
Con la Deliberazione Commissariale n. 3 del 31/03/2025, l’Ente Parco Nazionale del Pollino ha approvato la Relazione di Aggiornamento annuale 2025 del Piano Antincendio Boschivo (AIB), inserita nel più ampio programma di prevenzione e lotta attiva contro gli i...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|