HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

A Brindisi di Montagna tornano le Giornate Medioevali

25/10/2024

Il 25, 26 e 27 ottobre 2024, il suggestivo borgo di Brindisi Montagna torna a vivere l'atmosfera del Medioevo con la 26esima edizione delle “Giornate Medioevali”, il più grande evento medievale della Basilicata, organizzato dal Comune di Brindisi Montagna.

Tra storia, cultura, tradizioni e divertimento, i vicoli del borgo e le piazzette, incorniciate dal maestoso Castello Fittipaldi-Antinori, diventeranno protagonisti di un vero e proprio tuffo nel passato. Dal 1999, questo appuntamento rappresenta una delle manifestazioni storiche più attese della regione, e quest'anno promette di essere ancora più coinvolgente. Il castello, cuore della comunità di Brindisi Montagna, sarà al centro di rievocazioni storiche e di una serie di eventi che trasformeranno il borgo in un autentico villaggio medievale. Le strade del borgo saranno animate da stand dove sarà possibile degustare le eccellenze del territorio, offrendo un'esperienza che unisce storia e sapori.

Le Giornate Medioevali non sono solo un evento culturale, ma anche un'importante opportunità di crescita turistica ed economica per Brindisi Montagna. La scorsa edizione ha attratto oltre 20.000 visitatori, di cui 6.000 solo al castello, confermando il successo di una manifestazione che, anno dopo anno, cresce in partecipazione e qualità. Questa edizione punta a superare questi numeri, grazie anche al coinvolgimento dell’intera comunità locale, delle istituzioni e degli sponsor, come RWE, main sponsor dell’evento e al contributo della Regione Basilicata e Fond Repov.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
25/04/2025 - Il Maggio di Accettura - La scelta del Maggio domenica 27 aprile

Domenica 27 aprile 2025 ore 9:00 si sceglie il Maggio di Accettura presso il Bosco di Montepiano
Quest’anno ricorre il trecentesimo anno dalla proclamazione di San Giuliano come protettore di Accettura

Dal 7 al 10 giugno 2025 si terrà la festa del Maggio di Acce...-->continua

25/04/2025 - Pro Loco lucane a confronto: radici nel territorio, sguardo verso il futuro

Si svolgerà domenica 27 aprile 2025, a partire dalle ore 9:00, l’Assemblea Regionale dell’UNPLI Pro Loco Basilicata APS. L’incontro si terrà presso il Centro Sociale “Angelo Montano” di Villa D’Agri di Marsicovetere (PZ), luogo simbolico per riflettere sull’id...-->continua

24/04/2025 - ''Il 25 aprile visto dai bambini'': i disegni della libertà raccontati dagli alunni di Savoia di Lucania

Taglia il nastro la quarta edizione del concorso di idee rivolto agli alunni delle Scuole primarie della provincia di Potenza, invitati a raccontare, attraverso la realizzazione di elaborati grafico-pittorici, il proprio punto di vista sulla Festa della Libera...-->continua

24/04/2025 - Il Viaggio di Comunità "Viggiano - Melbourne - Sydney" entra nel vivo

Nelle scorse ore, le delegazioni del Comune di Viggiano e della Federazione dei Lucani a Melbourne, guidate dal Sindaco Amedeo Cicala e dal Presidente Leonardo Santomartino, sono state ricevute dal Console Generale d'Italia a Melbourne, Chiara Mauri.

...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo