HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Fardella festeggia il decennale SAI

19/10/2024

Il 18 Ottobre a Fardella si è tenuto un evento in occasione dei 10 anni del Progetto SAI del medesimo Comune gestito dalla cooperativa MEDIHOSPES.
L’evento è iniziato alle 18:00 con un convegno incentrato sul tema dell’accoglienza e dell’integrazione a cui hanno preso parte il Sindaco Mariangela Coringrato, il Vice Presidente Marcello Cervone, la Referente del SAI Maria Gallo e Don Pino Marino. Si è dato seguito, poi, alla proiezione del cortometraggio “Miskigliati - impasti di umanità e, in conclusione un momento conviviale accompagnato da musica e dal taglio della torta.
Come afferma Marcello Cervone Vice Presidente della Medihospes : ancora una volta, tuttavia, appare fondamentale fare luce su quali attori (politici e di società civile) si mobilitano nella comunità, come – se a supporto o contro l’accoglienza – e con quali risorse. Come gli eventi degli ultimi anni hanno evidenziato, l’integrazione dei migranti in città medio-piccole e in aree rurali non si limita pertanto a un processo di adattamento reciproco, in cui ciascuno cerca di venire a patti con la diversità dell’altro, ma implica sfide più profonde che mettono in gioco il futuro delle comunità e il loro sviluppo sul lungo periodo. Guardare all’immigrazione come risorsa in quelle aree marginali dove condizioni di svantaggio economico e isolamento socioculturale lasciano poco spazio all’immaginazione di un futuro migliore non è semplice, e sicuramente lo è ancora meno nel contesto attuale, segnato dalla difficile ripresa dalla pandemia di Covid-19. Comprendere i meccanismi che possono favorire l’avvio di processi di interazione e scambio con la popolazione locale appare tuttavia quanto mai urgente e necessario. Un ringraziamento va alla popolazione del Comune di Fardella che in questi 10 anni ha avuto la capacita’ di intravedere nell’accoglienza integrata un’opportunità di crescita e sviluppo sia individuale (per il beneficiario) che collettiva (per il territorio e la popolazione residente), accettando la sfida e mettendo a sistema un altro elemento utile per tornare ad essere aree centrali nello sviluppo del Paese.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
9/05/2025 - Sanità: formazione per i nuovi valutatori dei sistemi di accreditamento

Si è concluso oggi, con lo svolgimento degli esami finali da parte dei partecipanti di Matera – dopo quelli di Potenza, tenutisi nella giornata di ieri – il corso di formazione riservato ai nuovi valutatori dei sistemi regionali di accreditamento, affiancato da un corso di a...-->continua

9/05/2025 - Slow tourism in Basilicata: APT lancia press tour con media tedeschi e svizzeri

L’ Agenzia di Promozione Territoriale della Basilicata ha organizzato, in collaborazione con ENIT Germania e la redazione della rivista “Globetrotter”, un press tour dal 10 al 15 maggio 2025 che vede il territorio lucano protagonista come host destination euro...-->continua

9/05/2025 - Al Liceo Scientifico Pasolini un incontro formativo con Federico Votta

Una mattinata speciale per le classi del biennio del Liceo Scientifico Pasolini, dove si è tenuto l’incontro formativo “Dal pensiero all’azione”, guidato dal formatore e coach Federico Votta. Un momento pensato per fornire agli studenti strumenti pratici per d...-->continua

9/05/2025 - Campagna regionale screening sul tumore alla prostata

"La prevenzione è il miglior investimento per una vita lunga e sana. Sottoporsi a controlli periodici richiede un piccolo sforzo che può evitare grandi problemi domani”. E’ il mantra dell’assessore regionale alla Salute, Cosimo Latronico, che ribadisce: “Inves...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo