HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Potenza: II Forum interregionale di Biodanza

23/05/2013

È tutto pronto per il II Forum interregionale di Biodanza, evento promosso dalle associazioni “Forma Mentis” di Potenza, “La vita che danza” di Foggia e il “Centro Nea Polis” di Potenza. Anche quest’anno si conferma uno spazio aperto a tutti: adulti, bambini, famiglie, giovani e meno giovani.

Il 25 maggio al Museo archeologico provinciale di Potenza, dalle 9 alle 19 si parlerà di “Biodanza e salutogenesi. Creare salute per una società più felice”. Si tratta di un’occasione per ri-trovare se stessi, ma non solo. Come dichiara Roberta Rosa, coordinatrice del Forum: «L’obiettivo è promuovere e sostenere la creazione di una rete comunitaria di interventi solidali e sostenibili, capaci di riaffermare il valore sociale della felicità e ri-creare una società biocentrica (la vita al centro)». Per questa ragione saranno coinvolti tuti gli attori sociali: dal mondo dell’istruzione, a quello medico, delle istituzioni e amministrazioni, dalla giustizia al volontariato. Un modo per “progettare insieme”.

Il programma della giornata – attraverso relazioni, testimonianze, video e reportage fotografici – dimostrerà che il sistema biodanza è indicato anche per ambiti specifici: disagio, disabilità, terza età e molti altri.
Saranno dedicate sessioni specifiche al bio-coaching, a momenti informativi per il personale sanitario e per chi vuole diventare operatore di biodanza. Inoltre, si darà centralità alle sessioni pratiche – attraverso le vivencie – perché il corpo in movimento, che danza e si relaziona creativamente con l’altro, ha un’importanza fondamentale per lo sviluppo della mente e dell’emotività.

Attraverso l’incontro, lo scambio, l’integrazione e la socializzazione si potrà conoscere il sistema biodanza. Il Forum è uno spazio gratuito cui tutti possono partecipare. Un’opportunità per sviluppare il proprio potenziale e comprendere a pieno il vero senso della parola “felicità”.

La manifestazione è patrocinata dalla Provincia di Potenza, l’assessorato ai Servizi sociali del Comune di Potenza, la Regione Basilicata, il Centro servizio al volontariato della Basilicata e l’Azienda di promozione turistica di Basilicata.




archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo