HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

A Satriano l'evento ''Per le antiche vie del Pietrafesa''

14/10/2024

Domani alle 11:30 nella sala conferenze della Biblioteca Nazionale di Potenza avrà luogo la conferenza stampa di presentazione dell’iniziativa “Per le antiche vie del Pietrafesa, un borgo in festa, rievocazione storica e celebrativa delle radici lucane organizzata dal Comune di Satriano di Lucania e dall’Associazione Nuova Era in programma il 19 e 20 ottobre. A Satriano di Lucania. L’evento celebra le profonde radici storiche e artistiche legate alla figura del celebre pittore del Seicento, Giovanni De Gregorio, meglio conosciuto come il Pietrafesa. Il borgo lucano si trasformerà in un suggestivo palcoscenico dove, arte, storia e cultura si fonderanno per creare l’atmosfera del Seicento e il leggendario ritorno dell’artista nel suo paese natale. Alla conferenza stampa di presentazione saranno presenti il Sindaco di Satriano di Lucania, Umberto Vita, il presidente dell’Associazione Nuova Era, Pasquale Autiero. La manifestazione sarò trasmessa in diretta su Radio Color partner dell’iniziativa. L’Associazione Nuova Era, da tempo si impegna a diffondere l’idea di preservare i vecchi mestieri e ha organizzato la prima edizione di Tavola Imbandita. L’evento sarà un confronto aperto tra export manager, produttori e politici, volto ad individuare strategie efficaci per consentire alle imprese locali di operare con successo sui mercati internazionali. Il dibattito si concentrerà sulla valorizzazione delle tradizioni artigianali, proteggendole dal rischio di essere superate dall’intelligenza artificiale, e su quali aiuti concreti potranno essere messi in campo per garantire un futuro sostenibile alle eccellenze artigianali e produttive del territorio. Durante l’evento saranno 25 gli artisti in scena, per un’esperienza immersiva tra musica, danza e teatro. Il programma infatti prevede la presenza di 25 artisti che animeranno Satriano di Lucania con spettacoli di musica, danza e teatro, ricreando un viaggio immersivo nella cultura e nel contesto storico dell’epoca. Tra gli ospiti principali spicca la presenza della nota cantante Soleluna, che ha conquistato il pubblico con il brano Pazze e te, con otto milioni di visualizzazioni. La manifestazione vedrà la presenza della compagnia teatrale Petra e della compagnia musicale Odissea 2000, dei danzatori dell’Associazione Iatrida di Maria Anna Nolè e della compagnia Arte di Strada I Giullari del Re. L’evento sarà diviso in quattro aree tematiche, l’area del Mercato del Popolo, il Borgo Pietrafesano, il Villaggio del Fanciullo e il Mercato del Ciarlatano. Per le antiche vie del Pietrafesa non è solo un evento culturale ma anche un’importante vetrina per le aziende del territorio che intendono affacciarsi al grande business dell’export. I punti ristoro della kermesse saranno curati dalla Pro Loco di Satriano di Lucania, che delizierà i visitatori con un piatto tipico satrianese e dalla Pasticceria Dolci Passioni di Tito. Particolare attenzione sarà dedicata anche alla cucina salutistica grazie alla creatività della chef Kety che utilizzerà i prodotti a chilometro zero. Il Sindaco Umberto Vita e l’intera giunta comunale credono fortemente che un evento di enogastronomia territoriale rappresenti una straordinaria opportunità per la comunità. Non solo favorisce il turismo di prossimità ma offre agli espositori la possibilità di stabilire nuovi contatti e sviluppare opportunità economiche.




archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
18/09/2025 - Matera, debutta ''Opera Mediterraneo'': performance immersiva su suoni e visioni del mare

Matera si prepara ad accogliere un’esperienza artistica unica: venerdì 19 settembre andrà in scena Opera Mediterraneo, esito della residenza multidisciplinare promossa da Arterìa nell’ambito di VivaVerdi Multikulti. Dal 13 settembre musicisti, scrittori e creativi hanno lavo...-->continua

18/09/2025 - Castelsaraceno, Sasso di Castalda e Valsinni protagonisti della ''Caccia ai Tesori Arancioni''

Domenica 5 ottobre torna la “Caccia ai Tesori Arancioni”, la più grande caccia al tesoro d’Italia firmata Touring Club Italiano. Un’occasione per adulti e bambini di scoprire in cento borghi Bandiera Arancione tradizioni, sapori e storie autentiche. In Basilic...-->continua

17/09/2025 - 'Dalla Basilicata all’Italia' sigla intesa con Padula e Mignoli

Siglato a Potenza, presso la sede del Consiglio regionale, il protocollo d’intesa tra l’Associazione “Dalla Basilicata all’Italia – Non lasciamo indietro nessuno”, rappresentata dalla presidente Rita Marsico, e le Garanti regionali, Marika Padula, Garante dell...-->continua

17/09/2025 - Tra fede e rivoluzione: il nuovo romanzo di Luigi e Piera Pistone

Sarà presentato venerdì 19 settembre 2025 alle ore 17:00, presso la Sala Conferenze del Polo Bibliotecario di Potenza, il nuovo romanzo di Luigi Pistone e Piera Pistone, Il seme della verità. L’evento, aperto al pubblico, vedrà la partecipazione degli autori i...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo