HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Verso il gemellaggio Potenza Denver New York

11/10/2024

Prende il via “Il cantiere della memoria” potentino. Una iniziativa promossa dal Centro Studi Internazionale Lucani nel Mondo – CIM Basilicata.

Martedi 15 p.v., una delegazione dell’Associazione “Potenza Denver Sistercities”, sarà ricevuta nel pomeriggio alle ore 17,00 presso la Sede Comunale di Piazza Matteotti, dal Sindaco del Capoluogo Vincenzo Telesca.

“Obiettivo di questo primo incontro ufficiale, legato ad un programma di rilancio e ricostruzione dei fili che uniscono la Città di Potenza, con le comunità potentine sparse nel mondo - evidenzia il Presidente del Centro Studi Luigi Scaglione di concerto con il giornalista Renato Cantore - è quello di rilanciare il gemellaggio con la Città di Denver siglato negli anni 80 e contestualmente di stringere un diretto rapporto con le associazioni “San Rocco di Potenza Society” di New York e di Chicago. Inoltre, di registrare la memoria dei nostri lucani nel mondo, prima che scompaiano le testimonianze più significative”.

Con Denver una iniziativa fu presa purtroppo alla vigilia della pandemia da una idea di “We Love Potenza” e ovviamente rinviata a tempi migliori.

“Denver Sistercities”, è l’associazione più giovane della cittadina del Colorado guidata dal potentino Pietro Simonetti, da circa 30 anni residente negli Usa nel mentre è ancora registrata l’altra Associazione “Denver Potenza Lodge” che avviò a suo tempo lo scambio ufficiale con la nostra comunità con la sottoscrizione di un patto e la intitolazione nella città americana di un parco pubblico il “Potenza Park” famoso per i suoi campi di bocce.

Vale la pena evidenziare che la Città di Potenza nel panorama lucano di registrati all’AIRE, l’anagrafe italiana dei residenti all’estero, registra all’ultimo censimento oltre 3300 iscritti al secondo posto tra i comuni lucani e guarda a questa prospettiva come ad una occasione nuova per offrire momenti di scambio e di ospitalità formativa dei giovani da ospitare e far ospitare negli Usa, in uno con l’apertura di nuovi momenti di conoscenza del territorio e quindi di attrattività turistica nell’anno del turismo di ritorno e delle radici.

Il cammino di internazionalizzazione e di una nuova visione della città, può partire da qui. In programma nei giorni seguenti, un incontro con le autorità provinciali e regionali e le associazioni culturali della città.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
25/11/2025 - Concluso a Lauria il progetto “Vivere Insieme”: risultati, alleanze e prospettive future

Si è svolto ieri, lunedì 24 novembre, il convegno conclusivo del progetto “Vivere Insieme”, promosso da AIAS Lauria ETS, realizzato con il sostegno della Regione Basilicata e in collaborazione con i servizi sanitari territoriali e la rete del privato sociale. L’iniziativa h...-->continua

25/11/2025 - L’Associazione AmArti APS – Arteterapia ha avviato il progetto “L’amore che confonde”

In occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, l’Associazione AmArti APS – Arteterapia di Potenza ha dato il via a un percorso formativo rivolto agli adolescenti per aiutarli a riconoscere e comprendere le dinamic...-->continua

25/11/2025 -  “Wonder Film Festival”:l’uso dell’intelligenza artificiale con Alessio Marzilli

Ai nastri di partenza il “Wonder Film Festival”, primo festival di cinema della Basilicata dedicato interamente a bambini e ragazzi che si terrà dal 27 al 29 novembre presso “Il Piccolo Teatro” di Potenza.
Il programma del Festival contempla proiezioni, ma...-->continua

25/11/2025 - In Basilicata una due-giorni dedicata al nuovo libro di Michelangelo Iossa

Il mito di John Lennon protagonista di una due-giorni in Basilicata: saranno le città di Potenza e di Rionero in Vulture ad accogliere – rispettivamente, venerdì 28 novembre e sabato 29 novembre – due tappe del tour di presentazioni de “I giorni di John Lennon...-->continua

E NEWS















WEB TV

25/11/2025 - A San Severino per la Giornata Internazionale conbntro la Violenza di genere

25/11/2025 - A San Severino per la Giornata Internazionale conbntro la Violenza di genere

23/11/2025 - Serie D: Interviste post partita tra FC Francavilla - Andria 0-0

23/11/2025 - Serie D: Interviste post partita tra FC Francavilla - Andria 0-0

22/11/2025 - A Pisticci, inaugurato il giardino verticale di rione Croci

22/11/2025 - A Pisticci, inaugurato il giardino verticale di rione Croci

19/11/2025 - Coppa Ita serie d: Fc Francavilla - Città di Fasano 2-2 (8 - 7) dcr

19/11/2025 - Coppa Ita serie d: Fc Francavilla - Città di Fasano 2-2 (8 - 7) dcr

15/11/2025 - Preti uccisi dalle mafie nel nuovo libro di don Marcello Cozzi

15/11/2025 - Preti uccisi dalle mafie nel nuovo libro di don Marcello Cozzi




Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright� lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo