HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

11 e 12 ottobre il F.A.Me. ad Aliano e Roccanova

10/10/2024

Aliano e Roccanova saranno i due comuni nei quali nel prossimo week end farà tappa il Festival Appennino Mediterraneo che venerdì 11 e sabato 12 ottobre ospiteranno eventi di danza e musica che il F.A.Me. offre alle aree interne dell’Appennino.



Il primo dei due eventi è nel paese del confino di Carlo Levi che, per la sua ormai capacità consolidata di essere proscenio di eventi culturali e di nuove contaminazioni artistiche, ospiterà lo spettacolo “Passione Tango”, nella cui esecuzione saranno impegnati il Trio Accord e i ballerini di tango Gisela Tacon e Nelson Piliu. I musicisti sul palco saranno Gennaro Minichiello al violino, Giovanna D’Amato al violoncello ed Ezio Testa alla fisarmonica. Lo spettacolo è previsto alle ore 20.00 nell’Auditorium “dei Calanchi”.

Con questo evento, sostenuto anche dalla Provincia di Matera, Aliano si conferma tra comuni maggiormente attivi nella collaborazione, ormai triennale, con Fondazione Appennino con cui condivide visioni e obiettivi di valorizzazione culturale, artistica e sociale di qualità anche in questo periodo dell’anno.



Sabato 12, a Roccanova, sarà di scena lo spettacolo dei Renanera dal titolo “Se questa è una donna…” prodotto proprio per il F.A.Me. che aggiunge una nuova tappa dopo l’esordio avvenuto a Valsinni lo scorso 29 settembre. Si tratta di un racconto in musica che ha visto la band lucana cimentarsi nella ricerca e scrittura di una scaletta composta da vari punti di vista femminili, in un momento storico in cui l’attenzione a diritti e ritardi culturali non può conoscere pause.

Un percorso tra testi originali, letture, brani propri e grandi successi che ha visto i Renanera sposare la visione di Fondazione Appennino nella costante azione di perseguimento, anche attraverso il Festival, di molti degli obiettivi dell’Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile varata dall’Onu.
Come spesso avviene, il festival si innesta nelle comunità ospitanti arricchendone l’offerta di eventi e collaborando con le organizzazioni locali per rafforzare l’offerta e attrattività. È il caso infatti di “Cantine Aperte”, l’evento che 12 e 13 ottobre sarà dedicato alla valorizzazione del Grottino di Roccanova DOP. Lo spettacolo, infatti si terrà nel piazzale delle cantine Cervino, in contrada Marchese sulla strada provinciale 133, alle ore 20.30.



Ideato e realizzato da Fondazione Appennino, riconosciuto e sostenuto da Ministero della Cultura, Regione Basilicata, comuni che ospiteranno gli eventi e partner privati, il Festival Appennino Mediterraneo – F.A.Me. si pone il principale obiettivo di portare offerta artistica e culturale dal vivo nei mesi autunnali che vanno dalla chiusura dell’estate agli inizi dell’inverno, in quei luoghi, paesi interni della Basilicata, che proprio in questo periodo vivono lo spegnersi dei riflettori di agosto ed il ritorno alle difficoltà quotidiane.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
27/11/2025 - Camil V. racconta il suo dolore, da Lagonegro in direzione Paradiso

Camil V., al secolo Camil Viceconte, rapper emergente di Lagonegro, classe 2005, annuncia l’uscita della sua prima canzone. Si intitola “Oltre la curva” ed è stata composta a quattro mani con Unaderosa, cantautrice nota anche per il suo progetto Renanera, e arrangiata dal pr...-->continua

27/11/2025 - Domani a Potenza omaggio a Pino Daniele e ai bambini

Una serata di grande amarcord, un modo per rivivere le emozioni di Pino Daniele. Domani sera, 28 novembre a Potenza, alle 20:30. presso il Teatro Francesco Stabile di Potenza avrà luogo lo spettacolo dal titolo: “La voce di chi non ha voce”, organizzato dal Co...-->continua

27/11/2025 - Pubblicato il Report Park Litter 2025 per la Città di Potenza

Pubblicato il Report Park Litter 2025 per la Città di Potenza
Il Circolo SVA Legambiente Potenza ha partecipato alla campagna di monitoraggio nazionale “Park Litter” di Legambiente, dedicata ai parchi cittadini, redigendo la seconda edizione del report sul...-->continua

27/11/2025 - Borgo diVino in tour 2025 si conclude come un’edizione da record

Si è conclusa con un successo straordinario l’edizione 2025 di Borgo diVino in tour, rassegna enogastronomica itinerante che, da aprile a novembre, ha attraversato l’Italia (e non solo) portando una selezione di etichette enologiche, specialità gastronomiche e...-->continua

E NEWS















WEB TV

26/11/2025 - Il teatro per raccontare le donne contro la violenza di genere

26/11/2025 - Il teatro per raccontare le donne contro la violenza di genere

25/11/2025 - A San Severino per la Giornata Internazionale conbntro la Violenza di genere

25/11/2025 - A San Severino per la Giornata Internazionale conbntro la Violenza di genere

23/11/2025 - Serie D: Interviste post partita tra FC Francavilla - Andria 0-0

23/11/2025 - Serie D: Interviste post partita tra FC Francavilla - Andria 0-0

22/11/2025 - A Pisticci, inaugurato il giardino verticale di rione Croci

22/11/2025 - A Pisticci, inaugurato il giardino verticale di rione Croci

19/11/2025 - Coppa Ita serie d: Fc Francavilla - Città di Fasano 2-2 (8 - 7) dcr

19/11/2025 - Coppa Ita serie d: Fc Francavilla - Città di Fasano 2-2 (8 - 7) dcr




Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright� lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo