HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

11 e 12 ottobre il F.A.Me. ad Aliano e Roccanova

10/10/2024

Aliano e Roccanova saranno i due comuni nei quali nel prossimo week end farà tappa il Festival Appennino Mediterraneo che venerdì 11 e sabato 12 ottobre ospiteranno eventi di danza e musica che il F.A.Me. offre alle aree interne dell’Appennino.



Il primo dei due eventi è nel paese del confino di Carlo Levi che, per la sua ormai capacità consolidata di essere proscenio di eventi culturali e di nuove contaminazioni artistiche, ospiterà lo spettacolo “Passione Tango”, nella cui esecuzione saranno impegnati il Trio Accord e i ballerini di tango Gisela Tacon e Nelson Piliu. I musicisti sul palco saranno Gennaro Minichiello al violino, Giovanna D’Amato al violoncello ed Ezio Testa alla fisarmonica. Lo spettacolo è previsto alle ore 20.00 nell’Auditorium “dei Calanchi”.

Con questo evento, sostenuto anche dalla Provincia di Matera, Aliano si conferma tra comuni maggiormente attivi nella collaborazione, ormai triennale, con Fondazione Appennino con cui condivide visioni e obiettivi di valorizzazione culturale, artistica e sociale di qualità anche in questo periodo dell’anno.



Sabato 12, a Roccanova, sarà di scena lo spettacolo dei Renanera dal titolo “Se questa è una donna…” prodotto proprio per il F.A.Me. che aggiunge una nuova tappa dopo l’esordio avvenuto a Valsinni lo scorso 29 settembre. Si tratta di un racconto in musica che ha visto la band lucana cimentarsi nella ricerca e scrittura di una scaletta composta da vari punti di vista femminili, in un momento storico in cui l’attenzione a diritti e ritardi culturali non può conoscere pause.

Un percorso tra testi originali, letture, brani propri e grandi successi che ha visto i Renanera sposare la visione di Fondazione Appennino nella costante azione di perseguimento, anche attraverso il Festival, di molti degli obiettivi dell’Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile varata dall’Onu.
Come spesso avviene, il festival si innesta nelle comunità ospitanti arricchendone l’offerta di eventi e collaborando con le organizzazioni locali per rafforzare l’offerta e attrattività. È il caso infatti di “Cantine Aperte”, l’evento che 12 e 13 ottobre sarà dedicato alla valorizzazione del Grottino di Roccanova DOP. Lo spettacolo, infatti si terrà nel piazzale delle cantine Cervino, in contrada Marchese sulla strada provinciale 133, alle ore 20.30.



Ideato e realizzato da Fondazione Appennino, riconosciuto e sostenuto da Ministero della Cultura, Regione Basilicata, comuni che ospiteranno gli eventi e partner privati, il Festival Appennino Mediterraneo – F.A.Me. si pone il principale obiettivo di portare offerta artistica e culturale dal vivo nei mesi autunnali che vanno dalla chiusura dell’estate agli inizi dell’inverno, in quei luoghi, paesi interni della Basilicata, che proprio in questo periodo vivono lo spegnersi dei riflettori di agosto ed il ritorno alle difficoltà quotidiane.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
18/09/2025 - Matera, debutta ''Opera Mediterraneo'': performance immersiva su suoni e visioni del mare

Matera si prepara ad accogliere un’esperienza artistica unica: venerdì 19 settembre andrà in scena Opera Mediterraneo, esito della residenza multidisciplinare promossa da Arterìa nell’ambito di VivaVerdi Multikulti. Dal 13 settembre musicisti, scrittori e creativi hanno lavo...-->continua

18/09/2025 - Castelsaraceno, Sasso di Castalda e Valsinni protagonisti della ''Caccia ai Tesori Arancioni''

Domenica 5 ottobre torna la “Caccia ai Tesori Arancioni”, la più grande caccia al tesoro d’Italia firmata Touring Club Italiano. Un’occasione per adulti e bambini di scoprire in cento borghi Bandiera Arancione tradizioni, sapori e storie autentiche. In Basilic...-->continua

17/09/2025 - 'Dalla Basilicata all’Italia' sigla intesa con Padula e Mignoli

Siglato a Potenza, presso la sede del Consiglio regionale, il protocollo d’intesa tra l’Associazione “Dalla Basilicata all’Italia – Non lasciamo indietro nessuno”, rappresentata dalla presidente Rita Marsico, e le Garanti regionali, Marika Padula, Garante dell...-->continua

17/09/2025 - Tra fede e rivoluzione: il nuovo romanzo di Luigi e Piera Pistone

Sarà presentato venerdì 19 settembre 2025 alle ore 17:00, presso la Sala Conferenze del Polo Bibliotecario di Potenza, il nuovo romanzo di Luigi Pistone e Piera Pistone, Il seme della verità. L’evento, aperto al pubblico, vedrà la partecipazione degli autori i...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo