HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

A Venosa terza edizione del “Premio Valore Donna 2024”

10/10/2024

Si terrà domenica 13 ottobre 2024, alle ore 10:00, presso la Sala del Trono del Castello Pirro del Balzo di Venosa, la Terza edizione del “Premio Valore Donna 2024”. Evento promosso dal CIF Regionale di Basilicata, finalizzato a riconoscere i talenti femminili con un premio destinato a professioniste lucane che si sono distinte in Italia e nel mondo grazie al loro percorso virtuoso nei vari ambiti e oggi icone di esempio e sfide future.

I premi della Terza edizione andranno all’autrice televisiva e regista Matilde D’Errico e alla violoncellista Giovanna D’Amato.

D’Errico, originaria di Venosa, autrice televisiva, sceneggiatrice e regista, è tra i fondatori della Bastoggi Docu&Fiction ed ha pubblicato il libro L'amore criminale. Insieme a Maurizio Iannelli è autrice e regista della trasmissione Rai Amore criminale, che racconta storie di femminicidio e di donne maltrattate.

Giovanna D’Amato, originaria di Potenza, è violoncellista e Project Manager Culturale. Componente del Quartetto Meridies ha tenuto attività concertistica oltre che sul territorio nazionale, in Europa e oltre oceano. All’attività musicale associa quella creativa, che la vede impegnata nell’ ideazione, produzione e regia di format musico-teatrali di successo, e quella di project manager.

“Il Premio Valore donna rappresenta una giornata di riflessione per il CIF Lucano all’insegna quest’anno del messaggio di Tina Anselmi ‘Per cambiare il Mondo bisogna esserci’ - ha dichiarato Antonella Viceconti, presidente regionale Cif, istitutrice del Premio nel 2021 - Siamo felici di consegnare il Premio a Matilde D’Errico e Giovanna D’Amato, che con il loro esempio rafforzano il merito delle donne in ambito sociale e culturale”.

Il programma della giornata prevede i saluti del Sindaco Francesco Mollica, del parroco della Concattedrale di Venosa Don Felice Dinardo, della presidente provinciale Maria Ausilia Greco, dell’assessora comunale Lucia Di Vietri e della presidente comunale Beatrice Curatella. Porteranno il loro contributo istituzionale il presidente della Provincia Christian Giordano, la consigliera di parità Ivana Erica Pipponzi, la consigliera provinciale di parità Simona Bonito, l’assessora regionale Laura Mongiello che conferirà il Premio a Matilde D’Errico e Giovanna D’Amato.

Il Premio è promosso dal CIF Regionale di Basilicata con il patrocinio del Consiglio Regionale della Basilicata, della Provincia di Potenza, dalla Città di Venosa, della Consigliera Regionale di Parità, della Consigliera Provinciale di Parità di Potenza,




archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
7/11/2025 - Solidarietà di Bardi alla sindaca di Cersosimo

Per il presidente della Regione Basilicata “il grave gesto vandalico subito da Domenica Paglia con il danneggiamento degli pneumatici della sua auto è un episodio inaccettabile. Difenderemo sempre chi, con impegno e passione, lavora per il bene delle nostre comunità”
Il ...-->continua

7/11/2025 - ASM di Matera e Confapi Matera insieme per la sicurezza nei luoghi di lavoro

L’ASM di Matera e Confapi Matera insieme per la sicurezza nei luoghi di lavoro
L’azienda Sanitaria Locale di Matera e Confapi hanno siglato, ieri, un accordo per la formazione sulla sicurezza e la prevenzione degli infortuni nei luoghi di lavoro. A sottosc...-->continua

7/11/2025 - Squarciati gli pneumatici all’auto della sindaca di Cersosimo:condanna di Libera

In merito al grave episodio che ha visto vittima la sindaca di Cersosimo, Domenica Paglia, il Presidio di Libera “Angela Ferrara” di Senise–Sant’Arcangelo esprime ferma condanna per il vile atto vandalico e piena solidarietà alla prima cittadina.

Un g...-->continua

6/11/2025 - Il Liceo ''P. P. Pasolini'' di Potenza celebra i suoi 20 anni con l’evento ''Pasoliniana – Tra passato e futuro''

Ventesimo anniversario della nascita per il Liceo Scientifico “P. P. Pasolini” di Potenza. Un traguardo importante che l'Istituto lucano celebrerà con l’evento culturale “PASOLINIANA – Tra passato e futuro”, in programma venerdì 8 novembre alle ore 17:30, con ...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright� lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo