|
A Venosa terza edizione del “Premio Valore Donna 2024” |
---|
10/10/2024 | Si terrà domenica 13 ottobre 2024, alle ore 10:00, presso la Sala del Trono del Castello Pirro del Balzo di Venosa, la Terza edizione del “Premio Valore Donna 2024”. Evento promosso dal CIF Regionale di Basilicata, finalizzato a riconoscere i talenti femminili con un premio destinato a professioniste lucane che si sono distinte in Italia e nel mondo grazie al loro percorso virtuoso nei vari ambiti e oggi icone di esempio e sfide future.
I premi della Terza edizione andranno all’autrice televisiva e regista Matilde D’Errico e alla violoncellista Giovanna D’Amato.
D’Errico, originaria di Venosa, autrice televisiva, sceneggiatrice e regista, è tra i fondatori della Bastoggi Docu&Fiction ed ha pubblicato il libro L'amore criminale. Insieme a Maurizio Iannelli è autrice e regista della trasmissione Rai Amore criminale, che racconta storie di femminicidio e di donne maltrattate.
Giovanna D’Amato, originaria di Potenza, è violoncellista e Project Manager Culturale. Componente del Quartetto Meridies ha tenuto attività concertistica oltre che sul territorio nazionale, in Europa e oltre oceano. All’attività musicale associa quella creativa, che la vede impegnata nell’ ideazione, produzione e regia di format musico-teatrali di successo, e quella di project manager.
“Il Premio Valore donna rappresenta una giornata di riflessione per il CIF Lucano all’insegna quest’anno del messaggio di Tina Anselmi ‘Per cambiare il Mondo bisogna esserci’ - ha dichiarato Antonella Viceconti, presidente regionale Cif, istitutrice del Premio nel 2021 - Siamo felici di consegnare il Premio a Matilde D’Errico e Giovanna D’Amato, che con il loro esempio rafforzano il merito delle donne in ambito sociale e culturale”.
Il programma della giornata prevede i saluti del Sindaco Francesco Mollica, del parroco della Concattedrale di Venosa Don Felice Dinardo, della presidente provinciale Maria Ausilia Greco, dell’assessora comunale Lucia Di Vietri e della presidente comunale Beatrice Curatella. Porteranno il loro contributo istituzionale il presidente della Provincia Christian Giordano, la consigliera di parità Ivana Erica Pipponzi, la consigliera provinciale di parità Simona Bonito, l’assessora regionale Laura Mongiello che conferirà il Premio a Matilde D’Errico e Giovanna D’Amato.
Il Premio è promosso dal CIF Regionale di Basilicata con il patrocinio del Consiglio Regionale della Basilicata, della Provincia di Potenza, dalla Città di Venosa, della Consigliera Regionale di Parità, della Consigliera Provinciale di Parità di Potenza,
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|