HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Il turismo letterario nei luoghi di confino, esilio e prigionia

8/10/2024

Il Centro di ricerca sul Turismo Letterario Centro Tule, dopo l’Università per Stranieri di Perugia (2022) e l’Università dell’Algarve in Portogallo (2023), promuove il suo III Convegno internazionale a Matera, Aliano e Valsinni (Mt) dal 10 al 13 ottobre 2024, dal titolo "Il turismo letterario nei luoghi di confino, esilio e prigionia - Literary tourism in places of confinement, exile and imprisonment”.

Dopo l'accoglienza a Matera di professori e ricercatori provenienti da circa 30 Università nel Mondo, il Convegno si svolgerà ad Aliano, nei luoghi del confino di Carlo Levi resi immortali nel Cristo si è fermato a Eboli nel Parco Letterario "Carlo Levi" e terminerà nel Parco Letterario Isabella Morra di Valsinni per seguire i passi di Benedetto Croce che come mosso da un famelico “bisogno di conoscenza”, visitò il Castello di Isabella Morra Valsinni in cui si venne segregata e si consumò l’esistenza terrena della poetessa, e gli angoli del borgo del Comune di Valsinni che ne furono “muti testimoni, assai poco cangiati nell’aspetto”.

“Ed io ho voluto recarmi nei luoghi – annoterà il filosofo - dove fu vissuta questa breve vita e cantata questa dolorosa poesia; in quell’estremo lembo della #Basilicata fra il basso Sinni ed il confine calabrese…ero tratto, come suole, dal desiderio di un più sensibile ravvicinamento ai casi del lontano passato…”.

Tra le numerose relazioni anche la testimonianza del Parco Letterario Ernst Bernhard istituito dal Comune di Tarsia nel Campo di concentramento oggi Museo Internazionale della Memoria di Ferramonti di Tarsia.

Il Centro Tule è stato istituito tre anni fa a Perugia con un accordo sottoscritto da UniserPistoia, i Parchi Letterari e l'Università per Stranieri di Perugia.

Leggi il programma completo:

https://parchiletterari.com/eventi-scheda.php?ID=06814




archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
25/11/2025 - Pro Loco UNPLI Basilicata: presentato il Logo Ufficiale per il 40° Anniversario

Lo straordinario salone del Castello Sanseverino del Comune di Grumento Nova (PZ), ha ospitato la XXVIII Giornata regionale delle Pro Loco UNPLI Basilicata.

Un momento trasversale di confronto che guarda a un 2026 rilevante: è stato, infatti, presentato il Logo Uff...-->continua

24/11/2025 - Madame Giulia accende il Natale a Matera: musica, tradizione e solidarietà

Nel cuore suggestivo del Sasso Barisano, Madame Giulia annuncia per domenica 30 novembre 2025, in via D’Addozio, una serata dedicata all’apertura ufficiale delle festività natalizie, all’insegna della convivialità e del sostegno solidale.

L’evento avr...-->continua

24/11/2025 - Inaugurazione domani, 25 novembre, percorso e stanza “Codice Rosa Bianco” all’Ospedale di Matera

Si inaugura domani, 25 novembre, all’Ospedale Madonna delle Grazie di Matera, alle ore 12, nell’area del Pronto Soccorso, la stanza “Codice Rosa Bianco” che indentifica un percorso di accesso assistito al Pronto Soccorso riservato a tutte le vittime di violenz...-->continua

24/11/2025 - Aor San Carlo: open day riabilitazione funzionale con visite fisiatriche e consulenze fisioterapiche gratuite

Prosegue il ciclo di appuntamenti con gli open day organizzati dall’Azienda Ospedaliera Regionale San Carlo di Potenza, dedicati alla salute e al benessere dei cittadini.

L'iniziativa prevede 20 visite fisiatriche e consulenze fisioterapiche gratuite...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright� lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo