|
|
| Il prefetto di Potenza Michele campanaro incontra il nuovo comandante provinciale dei vigili del fuoco di Potenza |
|---|
3/10/2024 | Nella serata odierna, il Prefetto di Potenza Michele Campanaro ha ricevuto, nella sede del Palazzo del Governo, il nuovo Comandante Provinciale dei Vigili del Fuoco di Potenza Domenico de Pinto.
Entrato a far parte del Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco nel 1994, il Dirigente Superiore, originario della regione Puglia, ha ricoperto importanti ruoli tecnici ed operativi, partecipando alle attività di soccorso in occasione di diversi eventi sismici di rilevanza nazionale, tra cui il terremoto delle Marche nel 1997, dell'Aquila nel 2009 e dell’Emilia Romagna nel 2012.
Prima di approdare, nei giorni scorsi, alla guida del Comando Provinciale di Potenza, l’ingegnere de Pinto ha svolto numerosi incarichi di reggenza, anche in qualità di dirigente vicario del Comandante di Bari e, successivamente, è stato Comandante Provinciale di Barletta Andria Trani e, dal 2021, di Foggia.
Nel corso dell’incontro, il Prefetto Campanaro ha manifestato il proprio apprezzamento per il lavoro straordinario svolto dai Vigili del Fuoco al servizio della collettività ed ha ricordato la consolidata collaborazione con il Comando Provinciale di Potenza, nei più svariati campi: da quello delle pianificazioni specialistiche a quello degli interventi emergenziali.
“La storica collaborazione tra Prefettura di Potenza e Vigili del Fuoco si è ulteriormente intensificata negli ultimi anni, in occasione di numerosi eventi, emergenziali e non solo, che hanno richiesto il pieno coinvolgimento di un Corpo che dispone di eccezionali professionalità tecniche ad alto contenuto specialistico, svolgendo un ruolo fondamentale per la salvaguardia dell'incolumità delle persone e dell'integrità dei beni e dell’ambiente. Formulo i migliori auguri al neo Comandante Domenico de Pinto per le nuove sfide che lo attendono in questa terra e che, sicuramente, saprà affrontare al meglio”, ha sottolineato a fine visita il Prefetto Campanaro.
|
|
| | |
archivio
| ALTRE NEWS
|
16/11/2025 - Scotellaro: a Parigi la presentazione della nuova edizione francese delle prose
A degna conclusione delle iniziative promosse dalla Regione Basilicata per il Centenario della nascita, esce in Francia, per i Cahiers de l’Hôtel de Galliffet, Rocco Scotellaro, La terre assoiffée. Recits et carnets, Édition dirigée par Franco Vitelli, Giulia Dell’Aquila e S...-->continua |
|
|
|
|
16/11/2025 - Il senisese Pier Rosario Capalbo tra i migliori del Workshop Sportitalia
Si è svolta a Milano la 14esima edizione del workshop targato Sportitalia, corso formativo per aspiranti giornalisti sportivi. I 110 partecipanti si sono cimentati al mattino in prove di conduzione tg e da inviati/corrispondenti sotto gli occhi vigili del d...-->continua |
|
|
|
|
16/11/2025 - Unpli Basilicata protagonista alla 42ª Assemblea ANCI
L’Unpli Basilicata ha aderito alla 42ª Assemblea nazionale ANCI, svoltasi a Bologna dal 12 al 14 novembre 2025, portando il proprio contributo al confronto sul futuro dei territori italiani. L’evento ha registrato oltre 20.000 partecipanti, 5.000 sindaci accre...-->continua |
|
|
|
|
16/11/2025 - La gioia degli ospiti della RSA Villa Anna per il concerto dei giovani talenti del canto lirico
La musica come ponte, come carezza, come incontro. È stato questo il cuore del secondo appuntamento della rassegna “Musica è Inclusione”, organizzata dalla Camerata delle Arti di Matera, che domenica 16 novembre ha fatto tappa presso la RSA Villa Anna, regalan...-->continua |
|
|
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|