|
Il prefetto di Potenza Michele campanaro incontra il nuovo comandante provinciale dei vigili del fuoco di Potenza |
---|
3/10/2024 | Nella serata odierna, il Prefetto di Potenza Michele Campanaro ha ricevuto, nella sede del Palazzo del Governo, il nuovo Comandante Provinciale dei Vigili del Fuoco di Potenza Domenico de Pinto.
Entrato a far parte del Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco nel 1994, il Dirigente Superiore, originario della regione Puglia, ha ricoperto importanti ruoli tecnici ed operativi, partecipando alle attività di soccorso in occasione di diversi eventi sismici di rilevanza nazionale, tra cui il terremoto delle Marche nel 1997, dell'Aquila nel 2009 e dell’Emilia Romagna nel 2012.
Prima di approdare, nei giorni scorsi, alla guida del Comando Provinciale di Potenza, l’ingegnere de Pinto ha svolto numerosi incarichi di reggenza, anche in qualità di dirigente vicario del Comandante di Bari e, successivamente, è stato Comandante Provinciale di Barletta Andria Trani e, dal 2021, di Foggia.
Nel corso dell’incontro, il Prefetto Campanaro ha manifestato il proprio apprezzamento per il lavoro straordinario svolto dai Vigili del Fuoco al servizio della collettività ed ha ricordato la consolidata collaborazione con il Comando Provinciale di Potenza, nei più svariati campi: da quello delle pianificazioni specialistiche a quello degli interventi emergenziali.
“La storica collaborazione tra Prefettura di Potenza e Vigili del Fuoco si è ulteriormente intensificata negli ultimi anni, in occasione di numerosi eventi, emergenziali e non solo, che hanno richiesto il pieno coinvolgimento di un Corpo che dispone di eccezionali professionalità tecniche ad alto contenuto specialistico, svolgendo un ruolo fondamentale per la salvaguardia dell'incolumità delle persone e dell'integrità dei beni e dell’ambiente. Formulo i migliori auguri al neo Comandante Domenico de Pinto per le nuove sfide che lo attendono in questa terra e che, sicuramente, saprà affrontare al meglio”, ha sottolineato a fine visita il Prefetto Campanaro.
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
18/09/2025 - Cunti & Cucina:3 giorni di gusto, tradizione e spettacolo al Pantano di Pignola
Tradizione, cucina, gusto e spettacolo. Saranno questi gli ingredienti dell'iniziativa Cunti & Cucina in programma da domani fino al 21 settembre presso il Pantano di Pignola. Tutto quest0 nell'ambito della Festa della Maria Santissima degli Angeli del Pantano di Pignola avr...-->continua |
|
|
18/09/2025 - Il poeta lucano Michele Parrella a teatro a Senise
Il 21 settembre a Senise, alle ore 18 e 30, il Centro Mediterraneo delle Arti di Ulderico Pesce presenta una pièce teatrale dedicata al poeta lucano Michele Parrella nato a Laurenzana il 17 ottobre del 1929 e morto a Roma l’8 marzo 1996. Lo spettacolo, nato in...-->continua |
|
|
18/09/2025 - A Matera proiezione de La dolce vita a 65 anni dall'uscita
In occasione del 65° anniversario dell’uscita nelle sale, “La Dolce Vita” di Federico Fellini verrà proiettato martedì 23 settembre alle ore 17:00 al Cinema Piccolo di Matera in una speciale versione accessibile, sottotitolata e audiodescritta. L’iniziativa è ...-->continua |
|
|
18/09/2025 - Protezione civile, esercitazione a Metaponto
Denominata “FIREVAC 2025", si terrà sabato 20 e simulerà un grave incendio boschivo in prossimità della fascia costiera. Prevede il trasbordo via mare delle persone dai mezzi nautici a una motovedetta della Capitaneria di Porto, appositamente attivata per l’ev...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|