HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Convegno Catechistico Regionale su Annuncio e Missione a Matera

1/10/2024

Il prossimo 5 e 6 ottobre 2024 si terrà a Matera il Convegno Catechistico Regionale sul tema *Ministerialità a servizio della Chiesa che genera alla vita cristiana*, un'importante occasione di confronto e di formazione per quanti operano nella Chiesa di Basilicata che metterà a tema la ministerialità e l'annuncio missionario. L'evento intende approfondire il tema della ministerialità a servizio della Chiesa che genera alla vita cristiana, con un particolare focus sull'identità e il ruolo dei lettori, accoliti e catechisti nell'attività missionaria della Chiesa. Organizzato dall'Ufficio Catechistico Regionale, il Convegno si inserisce nel contesto del cammino sinodale, con l'obiettivo di accompagnare la Chiesa locale verso un rinnovamento missionario. Il tema centrale sarà l'importanza dei ministeri istituiti nel favorire una comunità cristiana che non solo accoglie la fede, ma la fa crescere e la testimonia. La riflessione su questi temi sarà guidata da autorevoli relatori che offriranno spunti di riflessione e criteri per rinnovare l'annuncio del Vangelo nella realtà contemporanea. Il Convegno regionale catechistico seguirà tre orientamenti: - riconoscere, per individuare le sfide poste dal mondo contemporaneo - interpretare, per immaginare nuove modalità di comunicazione della Parola di Dio - scegliere, per individuare le azioni concrete per un annuncio rinnovato. Sabato 5 ottobre sarà dedicato a un approfondimento sulla funzione evangelizzatrice dei lettori, degli accoliti e dei catechisti, con interventi che metteranno in luce come il cammino sinodale possa ispirare un'azione pastorale rinnovata. Domenica 6 ottobre l'attenzione sarà focalizzata sulla dimensione formativa dei catechisti, intesi non come categoria a sé ma come l'insieme degli adulti che vivono in comunione fraterna la stessa esperienza di fede, pur in ambiti e contesti differenti. Il convegno offrirà un ampio spazio per il dialogo e il confronto tra i partecipanti e i relatori. L'evento è rivolto alle equipes diocesane di vari ambiti pastorali (Caritas, Pastorale familiare, giovanile, vocazionale, IRC, Scout AGESCI, AC), ma anche a seminaristi, insegnanti di religione e responsabili di associazioni e movimenti ecclesiali. Questo ampio coinvolgimento evidenzia la volontà di creare una rete in cui la catechesi non sia vista come un settore isolato, ma come una dimensione che attraversa tutta l'attività missionaria della Chiesa. Queste le relazioni che faranno da guida ai lavori del Convegno catechistico regionale: Sabato 5 ottobre: 1. 16:00 - Dott.ssa Simona Loperte, Referente regionale del Cammino Sinodale – «Il cammino sinodale delle Chiese di Basilicata» 2. 16:30 - Don Jourdan Pinheiro, Responsabile del Gruppo Nazionale Catecumenato dell'UCN – «Il catecumenato, modello ispiratore dell'azione pastorale parrocchiale» 3. 18:15 - Don Mario Castellano, Vicario episcopale per la pastorale e l'evangelizzazione della diocesi di Bari-Bitonto – «Identità e funzione del lettore, dell'accolito e del catechista nell'azione missionaria della Parrocchia» Domenica 6 ottobre: 1. 10:15 - Mons. Franco Giulio Brambilla, Presidente della Commissione Episcopale per la dottrina della fede, l'annuncio e la catechesi – «Il ministero della catechesi nella missione della Chiesa» 2. 16:00 - Tavola rotonda – «Quale catechesi per la nostra regione? Il contributo delle associazioni e dei movimenti»



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
25/11/2025 - Concluso a Lauria il progetto “Vivere Insieme”: risultati, alleanze e prospettive future

Si è svolto ieri, lunedì 24 novembre, il convegno conclusivo del progetto “Vivere Insieme”, promosso da AIAS Lauria ETS, realizzato con il sostegno della Regione Basilicata e in collaborazione con i servizi sanitari territoriali e la rete del privato sociale. L’iniziativa h...-->continua

25/11/2025 - L’Associazione AmArti APS – Arteterapia ha avviato il progetto “L’amore che confonde”

In occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, l’Associazione AmArti APS – Arteterapia di Potenza ha dato il via a un percorso formativo rivolto agli adolescenti per aiutarli a riconoscere e comprendere le dinamic...-->continua

25/11/2025 -  “Wonder Film Festival”:l’uso dell’intelligenza artificiale con Alessio Marzilli

Ai nastri di partenza il “Wonder Film Festival”, primo festival di cinema della Basilicata dedicato interamente a bambini e ragazzi che si terrà dal 27 al 29 novembre presso “Il Piccolo Teatro” di Potenza.
Il programma del Festival contempla proiezioni, ma...-->continua

25/11/2025 - In Basilicata una due-giorni dedicata al nuovo libro di Michelangelo Iossa

Il mito di John Lennon protagonista di una due-giorni in Basilicata: saranno le città di Potenza e di Rionero in Vulture ad accogliere – rispettivamente, venerdì 28 novembre e sabato 29 novembre – due tappe del tour di presentazioni de “I giorni di John Lennon...-->continua

E NEWS















WEB TV

25/11/2025 - A San Severino per la Giornata Internazionale conbntro la Violenza di genere

25/11/2025 - A San Severino per la Giornata Internazionale conbntro la Violenza di genere

23/11/2025 - Serie D: Interviste post partita tra FC Francavilla - Andria 0-0

23/11/2025 - Serie D: Interviste post partita tra FC Francavilla - Andria 0-0

22/11/2025 - A Pisticci, inaugurato il giardino verticale di rione Croci

22/11/2025 - A Pisticci, inaugurato il giardino verticale di rione Croci

19/11/2025 - Coppa Ita serie d: Fc Francavilla - Città di Fasano 2-2 (8 - 7) dcr

19/11/2025 - Coppa Ita serie d: Fc Francavilla - Città di Fasano 2-2 (8 - 7) dcr

15/11/2025 - Preti uccisi dalle mafie nel nuovo libro di don Marcello Cozzi

15/11/2025 - Preti uccisi dalle mafie nel nuovo libro di don Marcello Cozzi




Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright� lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo