|
Maggio dei libri: “progetto Asab” della prof. Donatella Battaglia |
---|
21/05/2013 | Continuano gli appuntamenti Unibastore de “Il Maggio dei Libri”: martedì 21, ore 12 presso l’Oasi Unibastore, verrà presentato dalla professoressa Margherita Malvasi e con il contributo del prof. Domenico Pierangeli, “Progetto ASAB” di Donatella Battaglia, docente dell’ateneo lucano e scrittrice.
“Progetto ASAB” è ambientato nel 2412, ed ha come protagonista Helena Dale, ricercatrice presso un’università americana, che si occupa di ricerche su una sostanza chiamata aneurite, quando ha delle visioni di situazioni che lei non conosce, e non capisce a chi appartengano. Questi episodi si ripetono altre volte e sono momenti in cui la giovane prova un totale smarrimento. Qualche giorno dopo viene condotta in un centro di ricerca in cui la dottoressa White le spiega che quando Helena era ancora una bambina e soffriva di forti mal di testa il medico che l’aveva in cura, il dottor Stone, l’ha sottoposta ad una sorta di esperimento, attivando una parte silente del suo cervello. Si trattava del progetto ASAB, al quale furono sottoposti altri bambini, diventati ormai adulti. Nel giro di poco tempo la vita di Helena subirà importanti cambiamenti e verrà catapultata in rocambolesche avventure.
Il libro, che è un’opera prima ed ha avuto un buon riscontro di critica, è una prima assoluta per l’Università della Basilicata, dove la professoressa Battaglia insegna entomologia.
L’Unibastore ritaglia uno spazio speciale per l’ateneo lucano all’interno di una manifestazione di rilievo nazionale quale “Il Maggio dei Libri” e crea l’occasione per favorire l’incontro e la socializzazione tra docenti, studenti e personale, attraverso la condivisione di una buona lettura presso l’Oasi.
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
11/07/2025 - 'Le notti di Orfeo: astronomia, mitologia e musica'
Il 15 luglio alle ore 21.00 la suggestiva cornice della Villa Romana di Malvaccaro ospiterà un evento speciale che unisce astronomia, mitologia e musica.
Lo spettacolo vedrà in scena gli attori Pio Baldinetti e Andrea Tosi e il musicista Dario Satriani in una serata dedi...-->continua |
|
|
11/07/2025 - Nella Valle del Serrapotamo due incontri formativi a tema Cooperative di Comunit
Nell’ambito del progetto Living Culture Lab, sostenuto dalla Regione Basilicata attraverso il bando Piani Integrati della Cultura – Anno 2023, prosegue il percorso di valorizzazione e rigenerazione territoriale avviato con le iniziative School for Village Hos...-->continua |
|
|
11/07/2025 - Continua il viaggio di Simone Rugiati in Basilicata
Prosegue il tour di Simone Rugiati in Basilicata, un viaggio esperienziale tra i paesaggi, i sapori e le eccellenze enogastronomiche della Regione, iniziato con grande accoglienza nella prima tappa a Pisticci.
Ieri, lo chef e volto noto della Tv, ha vissut...-->continua |
|
|
11/07/2025 - Presentazione del Piano Triennale di Valorizzazione della Collezione "Camillo d’Errico"
Lo scorso 05 marzo 2025 è stato firmato un Accordo di valorizzazione triennale 2025 -2027 tra i Musei nazionali di Matera – Direzione Regionale Musei nazionali della Basilicata e l’Ente Morale Pinacoteca e Biblioteca Camillo d’Errico, nato nel 1914 allo scopo ...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|