HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Maggio dei libri: “progetto Asab” della prof. Donatella Battaglia

21/05/2013

Continuano gli appuntamenti Unibastore de “Il Maggio dei Libri”: martedì 21, ore 12 presso l’Oasi Unibastore, verrà presentato dalla professoressa Margherita Malvasi e con il contributo del prof. Domenico Pierangeli, “Progetto ASAB” di Donatella Battaglia, docente dell’ateneo lucano e scrittrice.

“Progetto ASAB” è ambientato nel 2412, ed ha come protagonista Helena Dale, ricercatrice presso un’università americana, che si occupa di ricerche su una sostanza chiamata aneurite, quando ha delle visioni di situazioni che lei non conosce, e non capisce a chi appartengano. Questi episodi si ripetono altre volte e sono momenti in cui la giovane prova un totale smarrimento. Qualche giorno dopo viene condotta in un centro di ricerca in cui la dottoressa White le spiega che quando Helena era ancora una bambina e soffriva di forti mal di testa il medico che l’aveva in cura, il dottor Stone, l’ha sottoposta ad una sorta di esperimento, attivando una parte silente del suo cervello. Si trattava del progetto ASAB, al quale furono sottoposti altri bambini, diventati ormai adulti. Nel giro di poco tempo la vita di Helena subirà importanti cambiamenti e verrà catapultata in rocambolesche avventure.

Il libro, che è un’opera prima ed ha avuto un buon riscontro di critica, è una prima assoluta per l’Università della Basilicata, dove la professoressa Battaglia insegna entomologia.

L’Unibastore ritaglia uno spazio speciale per l’ateneo lucano all’interno di una manifestazione di rilievo nazionale quale “Il Maggio dei Libri” e crea l’occasione per favorire l’incontro e la socializzazione tra docenti, studenti e personale, attraverso la condivisione di una buona lettura presso l’Oasi.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo