HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

MaTiFF Matera International Film Festival si aprirà con Trudie Styler

18/09/2024

Il MaTiFF Matera International Film Festival si terrà dal 21 al 28 settembre e si preannuncia come uno degli eventi cinematografici internazionali più attesi dell’anno.
Il 22 settembre la rassegna avrà come ospite d’onore l’attrice e produttrice Trudie Styler a cui sarà attribuito il prestigioso Premio “Pasolini Matera” nel 60° Anniversario del Vangelo secondo Matteo girato a Matera nel 1964 e presentato alla 21^ Mostra Internazionale del Cinema di Venezia.
Tra gli ospiti della rassegna lo sceneggiatore premio Oscar per “Green Book” Nick Vallelonga che sarà il Presidente di Giuria e Christopher Coppola, che affronteranno in una masterclass, moderata dal produttore Michele Diomà, i punti salienti della loro collaborazione avviata con il film di culto “Deadfall”, interpretato dal premio Oscar Nicolas Cage e del quale sono rispettivamente sceneggiatore e regista.
Tra gli altri ospiti del festival, Walter Fasano per la proiezione del documentario omaggio alla cultura partenopea “Posso entrare? An ode to Naples”, diretto proprio da Trudie Styler.
Inoltre sarà presente al MaTiFF Matera International Film Festival il regista Michele Salfi Russo per la proiezione di “Il fischio di Famiglia”, documentario che si avvale della partecipazione straordinaria del premio Oscar Francis Ford Coppola, dedicato alle origini italiane del leggendario regista di “Apocalypse Now”.
Nel cast del documentario co-prodotto dall’ American Zoetrope anche il premio Oscar Sofia Coppola e Talia Shire.
Sarà inoltre ospite del MaTiFF il regista e produttore Louis Nero, che racconterà le tappe della sua carriera attraverso le collaborazioni con i premi Oscar Harvey Keitel, F. Murray Abraham, Kevin Spacey ed altre star internazionali.
A seguire verrà proiettato il documentario “Registe” un viaggio nella storia della regia al femminile diretto da Diana Dell’Erba, che presenzierà alla serata.
Tra gli altri ospiti italiani anche il documentarista e saggista Luca Martera, per una serata dedicata alla storia della censura nel cinema, ed il giornalista Umberto Chiariello, che sarà protagonista di una masterclass sul rapporto tra Media e Potere.
Il produttore Luciano Stella ed il regista Alessandro Rack saranno presenti al MaTiFF per la proiezione in anteprima mondiale del video musicale animato “Mediterraneo” di Pino Mango, (Mad Entertainment- Riva Dei Ginepri), presenzierà alla serata la famiglia Mango.
Ospite del festival sarà anche l’attore e scrittore Giobbe Covatta, da sempre impegnato ad affiancare all’attività artistica un intenso impegno civile.
Prenderanno parte alla rassegna anche Francesca Vecchioni Presidente della fondazione Diversity, le produttrici Morena Gentile e Francesca Rettondini, l’attrice Myriam Catania, la regista Catrinel Marlon e l’attore Dino Paradiso.
Il MaTiFF giunto alla sua V edizione presieduta da Leonardo Fuina, si concluderà il 28 settembre con le premiazioni dei progetti iscritti nelle diverse categorie di competizione del Festival. Sarà il Presidente di Giuria Nick Vallelonga a consegnare i prestigiosi riconoscimenti.
La rassegna si svolge in partnership con Wild Filmmaker e Montecatini Short Film Festival e ha il patrocinio della Regione Basilicata, Comune di Matera, Fondazione Matera 2019, Lucania Film Commission, APT Basilicata, Provincia di Matera, FAI Basilicata.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
19/10/2025 - Sarconi – domenica 19 ottobre “Frammenti autoriali 2025”

Quattordicesimo appuntamento di “Frammenti autoriali 2025”, la rassegna sulle nuove cinematografie d’autore del mondo, curata dal cineronista Mimmo Mastrangelo e promossa dal Festival Internazionale Marateale in collaborazione con la locale Associazione Culturale Ca.Tali....-->continua

19/10/2025 - ''Un cammino che si trasforma nella fedeltà al Vangelo''

Mi sembra doveroso ringraziare la parrocchia Sant'Anna, il Ce.St.Ri.M, Libera Basilicata e i tanti che in queste settimane soprattutto sui social mi hanno espresso affetto e gratitudine per il nuovo incarico pastorale che andrò a svolgere. Mi sembra doveroso ...-->continua

18/10/2025 - A Tramutola la Sagra della Castagna Munnaredda

L’autunno a Tramutola ha il profumo intenso della tradizione, dei sapori autentici e della comunità che si stringe attorno ai suoi simboli più identitari. Tra questi, la “Munnaredda” — la pregiata castagna locale — è da anni protagonista indiscussa di una dell...-->continua

18/10/2025 - I ragazzi di Peperonaut ambasciatori del peperone crusco di Senise a Parigi

I ragazzi di PeperonAut saranno gli ambasciatori del Peperone di Senise Igp a Parigi, per un evento speciale che si terrà presso la sede UNESCO il prossimo 21 ottobre. Il “crusco” lucano arriva così sulla tavola dei delegati dell’Organizzazione internazionale ...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright� lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo