|
|
| Potenza, 'Da Vinci-Nitti': concluso secondo progetto di accreditamento Erasmus |
|---|
10/09/2024 | Il L. Da Vinci-Nitti di Potenza ha concluso il secondo progetto di accreditamento Erasmus, codice 2023-1-IT02-KA121-SCH-000140218, con un evento di disseminazione che si è tenuto oggi, 10 settembre.
L’istituto potentino che da anni si distingue per l’alto grado di internazionalizzazione ha presentato le esperienze realizzate in un evento che ha visto gli interventi del Dirigente scolastico, prof.ssa Alessandra Napoli, e dei beneficiari del progetto.
Alcuni docenti hanno parlato della loro esperienza presso l’European Schoolnet di Bruxelles dove hanno frequentato un corso sugli ambienti di apprendimento inclusivi. Hanno potuto approfondire la tematica dell’inclusione, priorità del programma Erasmus, esaminandola nei suoi molteplici aspetti. È stata occasione di aggiornamento e di confronto in un ambiente internazionale, con formatori e corsisti provenienti da vari Paesi europei.
Altri docenti hanno frequentato corsi di lingua inglese a Malta. Hanno presentato le attività didattiche e le visite guidate svolte. È stato messo in evidenza che il potenziamento delle competenze comunicative in inglese da parte di un numero sempre maggiore di docenti, personale amministrativo e collaboratori scolastici consentirà alla scuola di essere ancor di più un ambiente accogliente e aperto al dialogo con altre culture. Inoltre, grazie alle mobilità Erasmus, i docenti di discipline non linguistiche stanno sviluppando competenze utili per l’insegnamento CLIL.
Sono intervenuti anche due docenti e un assistente amministrativo che hanno partecipato a mobilità in Francia nell’ambito di un progetto coordinato dall’Ufficio Scolastico Regionale per la Basilicata, il progetto Sport.Bas. Docenti, dirigenti scolastici e personale ATA di quattordici istituti lucani hanno svolto attività all’estero con l’obiettivo di migliorare la qualità della didattica e promuovere la cultura dello sport. Gli insegnanti e l’assistente amministrativo che sono intervenuti hanno condiviso le attività di affiancamento lavorativo svolte presso un Lycée di Drancy e il Rettorato dell’Académie di Créteil.
I numerosi docenti presenti parteciperanno alle mobilità nei prossimi anni. |
|
| | |
archivio
| ALTRE NEWS
|
26/11/2025 - Rotonda eletta Capitale Rurale Italiana 2025 da Feries
È Rotonda, borgo nel cuore del Parco Nazionale del Pollino, la nuova Capitale Rurale Italiana. Il progetto, giunto quest’anno alla seconda edizione, è promosso da Feries - società leader in Italia nella ricettività rurale proprietaria dei portali Agriturismo.it e CaseVacanza...-->continua |
|
|
|
|
26/11/2025 - Flu Day ASM il 29 novembre: vaccinazioni contro influenza, Covid e RSV
Sabato 29 novembre 2025 l'Azienda Sanitaria Locale di Matera, in un'ottica di accessibilità ai servizi vaccinali promuove il Flu Day ASM, un Open Day vaccinale ad accesso diretto, senza prenotazione, contro influenza, Covid e RSV nei Punti Vaccinali Territori...-->continua |
|
|
|
|
26/11/2025 - Tramutola dice “NO” alla violenza di genere e lo fa insieme agli studenti del territorio
In occasione della Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne, l’amministrazione comunale di Tramutola ha organizzato un momento di riflessione con gli studenti del territorio per dire “NO” alla violenza di genere. L’iniziativa ha coinvolto ragazzi...-->continua |
|
|
|
|
26/11/2025 - Proteggi il tuo domani: informazione e prevenzione. Evento a Senise
"Occhio ai Giovani" è un progetto promosso dall’Associazione Coast to Coast, formata da medici volontari che lavorano in Toscana ma originari della Basilicata, in collaborazione con il Comune di Senise.
L'iniziativa nasce con l’obiettivo di sensibilizzare ...-->continua |
|
|
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|