HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Potenza, 'Da Vinci-Nitti': concluso secondo progetto di accreditamento Erasmus

10/09/2024

Il L. Da Vinci-Nitti di Potenza ha concluso il secondo progetto di accreditamento Erasmus, codice 2023-1-IT02-KA121-SCH-000140218, con un evento di disseminazione che si è tenuto oggi, 10 settembre.
L’istituto potentino che da anni si distingue per l’alto grado di internazionalizzazione ha presentato le esperienze realizzate in un evento che ha visto gli interventi del Dirigente scolastico, prof.ssa Alessandra Napoli, e dei beneficiari del progetto.
Alcuni docenti hanno parlato della loro esperienza presso l’European Schoolnet di Bruxelles dove hanno frequentato un corso sugli ambienti di apprendimento inclusivi. Hanno potuto approfondire la tematica dell’inclusione, priorità del programma Erasmus, esaminandola nei suoi molteplici aspetti. È stata occasione di aggiornamento e di confronto in un ambiente internazionale, con formatori e corsisti provenienti da vari Paesi europei.
Altri docenti hanno frequentato corsi di lingua inglese a Malta. Hanno presentato le attività didattiche e le visite guidate svolte. È stato messo in evidenza che il potenziamento delle competenze comunicative in inglese da parte di un numero sempre maggiore di docenti, personale amministrativo e collaboratori scolastici consentirà alla scuola di essere ancor di più un ambiente accogliente e aperto al dialogo con altre culture. Inoltre, grazie alle mobilità Erasmus, i docenti di discipline non linguistiche stanno sviluppando competenze utili per l’insegnamento CLIL.
Sono intervenuti anche due docenti e un assistente amministrativo che hanno partecipato a mobilità in Francia nell’ambito di un progetto coordinato dall’Ufficio Scolastico Regionale per la Basilicata, il progetto Sport.Bas. Docenti, dirigenti scolastici e personale ATA di quattordici istituti lucani hanno svolto attività all’estero con l’obiettivo di migliorare la qualità della didattica e promuovere la cultura dello sport. Gli insegnanti e l’assistente amministrativo che sono intervenuti hanno condiviso le attività di affiancamento lavorativo svolte presso un Lycée di Drancy e il Rettorato dell’Académie di Créteil.
I numerosi docenti presenti parteciperanno alle mobilità nei prossimi anni.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
19/11/2025 - Brunella Gargiulo primo direttore Museo Numismatico Rotondella

Il Comune di Rotondella annuncia la nomina della dottoressa Brunella Gargiulo come prima direttrice del Museo Numismatico “Nicola Ielpo”, selezionata a seguito di una procedura di evidenza pubblica.
Si apre così una nuova fase per l’istituzione culturale dedicata allo ...-->continua

19/11/2025 - La scuola Domenico Savio di Potenza lancia il progetto contro bullismo

“Parole che pesano – costruire rispetto, spegnere il bullismo” è il tema che la scuola “Domenico Savio” di Potenza, in collaborazione con l’associazione “Il cielo nella stanza”, ha scelto per promuovere una cultura della legalità. Per prevenire e contrastare e...-->continua

19/11/2025 - Olivolì Olivolà”: la raccolta delle olive a Venosa come esperienza inclusiva

La raccolta delle olive non è solo un’attività agricola legata alla tradizione mediterranea: è un’esperienza di vita e di socializzazione, che da secoli unisce generazioni e comunità. Proprio per questo, gli ospiti di Venosa dei Centri di Riabilitazione “Ada C...-->continua

19/11/2025 - Roots-IN 2025: oggi la seconda giornata con laboratori e tavole rotonde

Prosegue oggi al Centro Congressi UNA Hotels MH di Matera la quarta edizione di Roots-IN, l'evento nazionale dedicato al turismo delle origini che sta registrando un'importante partecipazione di operatori, istituzioni e comunità italiane nel mondo.

La...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright� lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo